Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Consigli acquisto PX 125

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    ...E non c'e' il rischio che il miscelatore si rompa facendoti grippare ....

    eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee SGRAT SGRAT SGRAT!!!

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    ...E non c'e' il rischio che il miscelatore si rompa facendoti grippare ....

    eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee SGRAT SGRAT SGRAT!!!
    quotone.....

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    ...E non c'e' il rischio che il miscelatore si rompa facendoti grippare ....



    Ueeeeeeeee, fuss nu poco iettttatore?????? Aviss l'uocchio sicco?????????

    Traduzione per i non napoletani: Ehila', avessi abilità di prevedere le cose con grossa probabilità che si realizzino?




    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #29
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    E non c'e' il rischio che il miscelatore si rompa facendoti grippare ....
    Aglio e fravaglio, fattura ca nu quaglia, corna e bicorna, cap'alici e capa d'aglio!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Dò anch'io il mio contributo: a parità di spesa, prenderei la vespa originale in ogni sua parte, anche se da ritoccare.

    Come ha già scritto Marben, la presenza del freno a disco anteriore, se non omologato, ti può fare rischiare una grossa multa ed il sequestro della vespa o del libretto, e riportarla all'origine potrebbe costarti di più di quanto la paghi ora. Giacché, io controllerei anche la sigla del motore.

    Ciao, Gino

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    caserta
    Età
    42
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Il tizio della vespa "ritoccata" non si fa ancora vivo...mi sa che stasera chiamo quello dell'Arcobaleno per provarla, amen per il miscelatore...almeno sono sicuro che NON GRIPPERO' MAI IL MOTORE!!! uahuahuah.......

    grazie a tutti per i consigli.

    Totonnino ma tu sì e' Napule? O' vuliss pruvà pur tu stu mezz, accussì m rai cunsigl? :D

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Totonnino, è di Napoli, ma vive fuori. In compenso, c'è Gaetano che è napoletano verace.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    caserta
    Età
    42
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Ho preso l'Arcobaleno!!!! Prezzo finale: 550. Contavo di risparmiare qualcosa col passaggio fai da te, ma il venditore mi faceva problemi...poco male, 50 € in più adesso, ma penso che presto mi dovrà restituire molto di più perché ha fatto una c****ta che adesso non sto qui a raccontarvi! Peggio per lui, la disonestà non paga, soprattutto quando è perfettamente inutile: la Vespa era comunque un affare, e l'irregolarità che ho constatato non cambia il mio giudizio. Comunque...passo oltre!
    Il motore è una bomba, arriva tranquillamente ai 90 (di tachimetro...), ripresa ottima, parte al primo colpo, niente fumate bianche (tranne un po' la mattina a freddo con l'aria tirata). Pedane come nuove, nemmeno un punto ruggine. Gomme lisce...a proposito, cosa mi consigliate? I classici Michelin S83? Mi hanno parlato bene degli SM100...gli S1 forse sono troppo sportivi...sui Pirelli ho un pregiudizio mio personale dovuto all'esperienza sull'auto: più performanti, ma durano la metà. Magari ci sarà un post ap-post! Me lo indichereste cortesemente?

    Altro problema...la lampada dello stop non funzionava, gliel'ho detto subito e lui l'ha portata in un'officina nei paraggi e l'ha cambiata subito per dimostrarmi che non fosse un problema di impianto elettrico...risultato: oggi s'è fulminata pure questa. E' possibile che sia successo perché la lampada era da 9 watt mentre sull'attacco indica 10? Altrimenti?

    Altra rogna: non ha l'assicurazione d'epoca. Dovrò fare tutta la trafila, non è iscritta all'FMI...postereste anche il link per questo problema?!? :D

    In generale comunque sono molto soddisfatto...su ebay una così l'avrei comprata a non meno di 900!

    Ah! Dimenticavo! Ma davvero ci devo mettere tanto olio?!?!? Miscela al 2%...in sostanza il tizio mi ha consigliato di metterne metà di un barattolino che mi ha dato quando faccio 5 €...non saprei quantificare, ma mi sembra tantissimo! Mi aiutate pure qui?

    Grazie a tutti!

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    che diavolo di problema è successo che ti ha fatto così incazzare???

    cmq per le altre cose andiamo con calma

    forse la lampadina si brucia perchè il radrizzatore è andato (ma dovrebbe bruciare anche le altre) oppure magari fa massa da qualke parte, prova a pulire i contatti, fai delgi "esperimenti insomma

    per l'assicurazione devi "arrangiarti" dipende da agenzia ad agenzia, prova a fare una ricerca nel forum "pratiche", troverai tutti i tipi di risposte, ma una sola conclusione, devi avere pazienza e girare finchè non la trovi

    per l'olio ricominincia d'accapo, non contare mai in euro, ma sempre in litri, i contenitori dell'olio si solito hanno delle tacchette, ogni tacchetta corrisponde a 5litri, quindi, o usi quella tacchetta, oppure ti compri un misurino
    prova

  10. #35
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    io ho la siringa apposta per fare miscela...
    con 5 € ci meti 70ml e sei apposto..

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    si brucia perchè il radrizzatore è andato
    Il "Regolatore" che nella versione Elestart include anche il raddrizzatore che pero'serve per fornire corrente continua(Raddrizzata)
    alla carica batteria,al clacson e per il mot.d'avviamento.

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Mirkè_Px125e
    io ho la siringa apposta per fare miscela...
    con 5 € ci meti 70ml e sei apposto..
    quindi non tieni conto delle variazioni del prezzo??
    prova

  13. #38
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    Sisi ma piu o meno con sto prezzo siamo come ho detto io..
    quando faccio 5 euro comunque guardo ugualmente quanti litri ho messo..

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    caserta
    Età
    42
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Vabbè per la miscela non c'è da arrovellarsi tanto...2 %, cioè 20 cc per litro, non ci vuole molto. Le lampadine funzionano tutte ora...quel deficiente del meccanico ne aveva messa una da 9 W sullo stop, perciò è partita subito. Piuttosto...per un minuto fate finta di doverlo spiegare ad un bambino di 6 anni :D per avere sta benedetta assicurazione d'epoca....devo iscrivere la vespa ad un motoclub privato? o solo alla FMI? o a tutte e due? dopodiché...qualsiasi compagnia applica la stessa tariffa sulla responsabilità civile? Perdonate la mia lentezza di comprendonio...su queste cose mi impallo un po'!!

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    caserta
    Età
    42
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    Ok anticipo le vostre eventuali risposte...per tesserarsi FMI bisogna passare per un motoclub federato, per forza....scusate ogni tanto ho il cervello pigro.

  16. #41
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    No, non per forza, dall'anno scorso l'FMI fa anche l'abbonamento diretto online dal sito www.federmoto.it al costo di 50 euro, che è una cavolata secondo me, visto che hai meno vantaggi degli abbonati tramite i moto club, i quali, spesso, fanno pagare di meno il tesseramento FMI e l'iscrizione al club.

    Ciao, Gino

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ma non fai prima ad iscriverti a VR affiliandoti cosi all'FMI?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •