Caro senatore
no, i lavori non li ho fatto direttamente io ma un meccanico Piaggio (che alcune volte partecipa pure ai raduni !!!) urge un colloquio. Però a sentire voi la voglia di risporcarmi le mani come nella gioventù mi ritorna forte!!
Credo che Uno abbia ragione, solo lucidata del cilindro e poi pistone nuovo (Asso o Vertex con leggera prevalenza per il primo). Poi vi dico il vecchio proprietario della T5 la prese (nel 1987) fece il giro d'Italia dice lui (198e poi ha girato con olio da frittura per fino al 2000 poi ferma in un garage fino al 2004 quando è stata scoperta da vincenzovbb150 a cui avevano da poco rubato e bruciato una vbb150 del 1965 !!!! che ho poi ritrovato a pezzi senza motore in un dirupo sotto un ponte ferroviario a Molfetta.
Per non affogare nel dolore e nellanel 2004 ho riportato in vita una bellissima PX200 arancio del 1984 mai iscritta al PRA (è stata una vittoria contro la burocrazia = Davide contro Golia)
e poi nel 2005 ricordandomi della T5 (bella addormentata nel ...garage) sono ritornato ed ho detto vieni vieni qui ..vieni vieni qui (daltronde dovevo pensare a tutti due figluioli e quindi mi serviva anche una 125 per il più piccolo di 16 anni) tutti vespisti con la V maiuscola :D anche se la Vbb150 la mia prima vespa dal 1967 resta sempre nel mio cuore.
Scusatemi se mi sono dilungato ma il forum mi trascina. Appena la T5 sarà da capo nella mia disponibilità faccio qualche foto e vi faccio sapere altre informazioni attualmente ha circa 27.000 Km di cui circa 4000-5000 fatti da me & company.
Prima però faccio una lavata al carbu cmq.
bye bay
![]()