Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: PX200: quando è umido perde colpi

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Forli
    Età
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    PX200: quando è umido perde colpi

    Non sono matto, ma il mio px200 del 1983 fa proprio così: la mattina quando l' ambiente e il clima è secco, la vespa è come un orologio, anche da fredda funziona benissimo, ma quando la usiamo la sera in particolare con le serate umide (anche alcuni pomeriggi afosi) la vespa è tragica: il motore non è costante perde colpi e strattona, in particolare alle basse velocitá, sono convinto che sia un problema elettrico. Sembra u cablaggio lento o roba simile
    A nessuno è mai successo questo? Come posso risolvere il problema?


    Ribadisco che il vespone è tutto originale, carburatore e imp. elettrico è quello di origine.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    È normale che la carburazione ne risente ogni volta che il clima cambia però così sembra esagerato:confused:
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Forli
    Età
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX200: quando è umido perde colpi

    Infatti, non mi pare che sia un problema di carburazione ma più un problema di masse e cablaggi.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Giammyg
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Forli
    Età
    33
    Messaggi
    136
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX200: quando è umido perde colpi

    Stamane ho portato la Vespa in garage (è stata un impresa arrivarci ar ogni incrocio mi si spegneva. Una volta arrivato mi sono messo a smontare, ho controllato filo per filo ed ho trovato un jack sulla bobina mezzo staccato. Appoggiato si e no. Ho stretto con un paio di pinze lo spinotto, inondato di wd40 e inserito. Ho serrato le masse. Ora è tornata alla normalitá non perde piu un colpo, sembra di rinascere. Il colpevole era sicuramente il cablaggio sulla bilobina che faceva contatto in base alle vibrazioni.

    Nel frattempo ho anche sostituito l' olio della trasmissione con il Motul Transoil 10w30.

    Un salutone e a presto!

    Gianmarco

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Ciao:cool:
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •