
Originariamente Scritto da
matrixp200e
Ciao Fabbro. Forse posso aiutarti io. Io ho una VL3T e comunque non cambia assolutamente nulla per quanto riguardo la modifica allo stop. Hai gia acquistato il fanale con doppia lampada.
Se non lo hai ancora acquistato compra un interrutore del tipo normalmente chiuso. Io ho approfittato del fatto che avevo il motore smontato e quindi mi è venuto tutto più semplice.
L'interruttore lo ho montato registro del freno posteriore su una piastrina adattata allo scopo. per il tirante ho usato una coppiglia modificata ad anello sulla leva delle ganasce (vedi foto). Per il collegamento devi passare un nuovo filo che va dall'interruttore al fanale. per fare questa operazione devi levare il serbatoio e fare entrare il filo nel condotto dove entrano i fili del cablaggio della vespa e proseguire da sotto il serbatoio introducendolo nel canale dedicato al filo della luce posteriore. A questo punto avrai al fanale posteriore due fili. uno e quello della luce di posizione e l'altro dello stop.
Quindi dalla presa di bassa tensione che esce dal motore intercetti il filo della bobina che alimenta le luci di posizione. Credo che nella tua vespa sia di colore verde o giallo. Fai un ponte e mandi il filo all'interrutore dove già hai il filo che va alla luce stop. Fatto tutto questo dopo averli collegati, metti in moto e regola la lunghezza della molla in maniera che la luce si accenda prementdo il pedale. Io in seguito la molla la ho sostituita con un sottile filo di acciao armonico in quanto la molla era molto rigida e non sempre agiva correttamente. Spero di essere stato di aiuto. Ciao