Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Spia riserva Vespa T5 problema!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    civitanova marche
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Spia riserva Vespa T5 problema!

    Salve a tutti

    Sono il felice possessore di una vespa T5 del 1985 originalissima con meno di 12000 chilometri.

    Da quando l'ho acquistata circa 4 anni fa non funziona la spia della riserva.

    L'indicatore della benzina (se pur ballerino) funziona correttamente.

    Ho sostituito senza fortuna nell'ordine: lampadina cruscotto spia riserva, , galleggiante serbatoio (modello in ferro).

    Ho anche pulito i contatti dietro l'alloggiamento della lampadina (questo contachilometri ha un circuito stampato).

    Durante la mia prima apertura del cruscotto 4 anni fa, dopo aver sostituito la lampadina, l'indicatore ha funzionato per qualche chilometro per poi tornare nuovamente a non funzionare. La lampadina è integra.

    Tre meccanici non sono riusciti a risolvere il problema.


    Sono costretto a cambiare il contachilometri (tra l'altro costosissimo e di difficile reperibilità) ?


    Confido in voi!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Spia riserva Vespa T5 problema!

    Prima di cambiare il contachilometri vedrei aiutandomi con un tester se in condizioni di riserva c'è tensione ai contatti della lampadina, potrei aver detto una scemenza ma se non ci fosse tensione potresti cercare il problema a monte senza spendere inutilmente soldi, comunque attendi il parere di qualcuno più esperto

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Spia riserva Vespa T5 problema!

    Controlla con il tester come dice Gennix.
    Se tu non ne venissi a capo puoi evitare di prendere il contakm installando semplicemente un rubinetto a tre posizioni(con riserva come le vespe più anziane) oppure un Sip Fast Flow con sensore di riserva e attaccare quello alla lampadina già esistente.
    Il primo caso te lo indico perchè non sò se hai problemi con la mancanza della spia,a me non è mai andato l'indicatore del carburante quindi non ho idea se sia affidabile per vedere quando fare benzina.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    civitanova marche
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Spia riserva Vespa T5 problema!

    Grazie per le risposte !

    Ho risolto il problema !

    Mentre smontavo per l'ennesima volta il cruscotto ho notato che un faston all'interno di uno dei due connettori del contachilometri era spostato molto indietro....appena rimesso in sede ho rivisto la luce sull'indicatore della riserva dopo anni
    Ultima modifica di PIPPORAMONE; 30-07-14 alle 20:45

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Spia riserva Vespa T5 problema!

    tu che già pensavi di dover cambiare mezza vespa XD

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    civitanova marche
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Spia riserva Vespa T5 problema!

    su tre meccanici interpellati le diagnosi sono state le seguenti:

    meccanico n.1: sostituire galleggiante serbatoio (fatto - fortunatamente preso usato per pochi euro)

    meccanico n.2: contatti contachilometri usurati, sostituzione contachilometri

    meccanico n.3: nessuna soluzione perché i contachilometri del t5 Si rompono tutti dopo pochi chilometri......


    Ammetto che forse non era proprio così intuitivo (io me ne sono accorto dopo diverse aperture - bisogna guardarlo per bene dentro il connettore), però caspita.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •