Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: inizio restauro Vnb6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Cremona
    Età
    33
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    inizio restauro Vnb6

    Ciao a tutti. Ho acquistato a poco prezzo dopo mesi di ricerche e un po di fortuna una vnb6 del 65, con targa, doc e foglio complementare originali, un unico proprietario (radiata) e praticamente senza ruggine. Il proprietario mi disse che la Vespa era ferma dall'88....pensate, dopo averla portata a casa ho pulito subito il carburatore, ho messo miscela nuova ( nel serbatoio c'era ancora la rossa) e dopo 2 colpi di pedalina è partita e mi sono fatto pure un giro ( nella mia via privata ovviamente). Ero felicissimo!!!!!
    Beh insomma, scusate se mi sono dilungato, scrivo per rendervi partecipe del mio primo restauro da autodidatta, sono un po agitato perche ho 3000 pensieri in testa ma sto cercando di fare con molta calma per far si che ne esca un buon lavoro....oggi ho smontato cofani e blocco motore, subito però sono rimasto perplesso...adesso vi posto le foto poi mi dite voi. Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Cremona
    Età
    33
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: inizio restauro Vnb6

    WP_20140729_004.jpgWP_20140729_005.jpgQuesta taschina ha 2 punti di saldatura per lato,( non sono nemmeno fatti tanto bene), e per me è una cosa artigianale che ha fatto fare il vecchio proprietario....me lo confermate??? Non è una cosa "di serie"???

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Cremona
    Età
    33
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: inizio restauro Vnb6

    WP_20140729_007.jpgWP_20140729_008.jpgQueste sono foto del cofano di destra...vi chiedo: questi attacchi invece sono originali, o anch'essi sono stati fatti fare artigianalmente???

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: inizio restauro Vnb6

    La tasca e artigianale, gli attacchi dei cofani sono originali, in particolare quello della sacca motore è stato risaldato perchè tende a creparsi leggermente.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Cremona
    Età
    33
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: inizio restauro Vnb6

    quale risaldato?? nella prima delle foto del cofano motore dici??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: inizio restauro Vnb6

    Citazione Originariamente Scritto da andre Visualizza Messaggio
    quale risaldato?? nella prima delle foto del cofano motore dici??
    Si, era debole anche da nuovo, e via via con le aperture si crepava leggermente.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: inizio restauro Vnb6

    E come mai non si possono sabbiare???? La sabbiatura a polvere di vetro o con farina di mais, si a bassa pressione(3.5 bar massimo e ha il pregio di non asportare materiale ma solo pulire. Infatti carter vanno prima puliti alla perfezione altrimenti la sporcizia non va via con la polvere. I carter prima di essere sabbiati, vengono accoppiati e tutti i vari vani ( cilindro, leva avviamento , selettore marce etc. ) vengono sigillati per non fare entrare comunque la sabbia nelle varie sedi. Successivamente i carter. E fino lavati con acqua e sapone per piatti 6/7 volte.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Re: inizio restauro Vnb6

    Ottimo lavoro!!!! Veramente curato nel dettaglio!!!10 e lode

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Cremona
    Età
    33
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: inizio restauro Vnb6

    Rieccomi! Restauro clacson, originale, con stampato sul retro la data in cui è stato prodotto, corrispondente all'anno della Vespa 1-65. Era arrugginito, allora ho deciso di aprirlo, ho tolto la ruggine superficiale, un pò di riattivante elettrico, ho raddrizzato per quel che si poteva una bottarella sulla parte frontale e l'ho richiuso....che importa...il bello di conservare un oggetto di 49 anni fa e non cambiarlo WP_20140925_006.jpgWP_20140929_003.jpgWP_20140929_005.jpgWP_20140929_004.jpg
    Ed eccolo richiusoaltAgeDDhll96e-fF9znDal-U4be-UXKZQxa9yXCL02YaQt.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •