Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Elaborazione Special da TURISMO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Special da TURISMO

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io non li ho mai montati i quattrini, ma se per turismo intendi fare almeno 200 300 km in un giorno e non aprire il motore prima di 10.000 km forse non sei sulla giusta strada.
    Vedendoli dalle foto sono cilindri in alluminio con pistone monofascia e fascia sottile..non proprio una garanzia sulle lunghe tratte.
    Poi, per quanto ne dicano in giro, non credo che un cilindro del genere non usuri il segmento o il pistone in 3.000, massimo 4.000 km.
    Straquoto, inoltre aggiungerei che occorre valutare anche l'usura di tutti gli altri componenti del motore, i cuscinetti in primis, (che da qualche tempo sono diventati nella stragrande maggior parte dei casi di qualità scadente) che, se sottoposti alle sollecitazioni di un motore da più di 20 cv a mio dire dimezzano la loro durata .. Nei motori due tempi, potenza e affidabilità non sempre lavorano in coppia tanto meno in motori cosi "piccoli" che per darti quello che vuoi tu (120 km/h di punta e 90 di crociera, che poi se ci pensi a 90 km/h ti godi il paesaggio?) devono essere fatti girare abbastanza alti .. Poi come ho già detto le chiavi di lettura del termine "configurazione da turismo" possono essere molteplici, ma i limiti meccanici ci sono e Mincio82 li ha elencati e sottolineati alla perfezione
    Ultima modifica di Darthvader; 31-07-14 alle 10:38

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione Special da TURISMO

    Se vuoi qualcosa di diverso dal solito polini allora prendi l'm1 al carter e lo monti a valvola con un 24 di carburatore, proma, volano 1,6kg, e 27/69 di campana, lo fasi 120 - 65 e lasci il cilindro così com'è.
    Per lo meno è così che lo configurerei per avere un parametro di riferimento con gli altri cilindri.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •