120-65 ottimizzerebbero i bassi vero? aumentare le fasi di aspirazione intorno ai 200 , incrementerebbe gli alti ma con notevole rifiuto di benzina dal carburatore ai bassi giusto?
120-65 ottimizzerebbero i bassi vero? aumentare le fasi di aspirazione intorno ai 200 , incrementerebbe gli alti ma con notevole rifiuto di benzina dal carburatore ai bassi giusto?
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Il discorso è un po più complesso di come lo hai esposto; complesso perchè entrano in gioco molti parametri che possono fare la differenza.
Giusto per farti capire è come se usassi Bolt (quello che corre i 100 mt) con le sue gambe lunghe per fargli fare il tempo sui 40 metri..avrà un ritardo in partenza a causa della sua mole rispetto a un altro concorrente più minuto e quando inizierà a dare il meglio di se il percorso sarà già finito.
Questo, a grandi linee, è quello che succederebbe al tuo motore con una fasatura troppo ampia.
Con un carburatore di medie sezioni come il 24, e la proma che da il meglio di se attorno ai 6500 - 7000 giri, è inutile far girare alto il motore..murerebbe poco dopo l'entrata in coppia e perderesti la spinta e la guidabilità che secondo me sono i parametri più importanti per un motore da turismo e l'ipotetico rifiuto, sarebbe il meno.
Guarda, magari mi sbaglio perchè una configurazione del genere non l'ho mai avuta, però, a maggior ragione, hai la possibilità di correggere i parametri dopo le opportune prove.
Pensa se partissi sparato con 130/70 e oltre e fosse eccessivo..finisci per spendere i soldi per un nuovo albero, in rettifica per farti ripristinare la valvola, per un lamellare o per dei carter nuovi.