Nell'interno della cabina si può vedere come sono fissati i guanti; ad uno di essi,il sinistro ho aggiunto un secondo guanto (in crosta) per avere un ulteriore protezione alla mano in quanto è la più esposta in fase di sabbiatura per tenere piccoli pezzi.
Si nota la presa dell'aria compressa; ho utilizzato del tubo ( quello blu) recuperato da quello che si usa per il collegamento del gas ai fornelli da cucina.
La pistola l'ho acquistata per pochi euro (non ricordo con precisione il prezzo) ed ha già in dotazione il tubo per il pescaggio della sabbia (quello bianco ormai giallognolo),opportunamente accorciato e fissato sul famoso punto più in basso che di cui ho detto più in alto, utilizzando due adesivi attaccati alla cabina con relative fascette serracavi.
In questo modo la sabbia viene pescata dall'interno,sparata, riciclata automaticamente,senza ogni volta dover recuperarla manualmente e reinserirla nella cabina.
Il cilindro che si vede tra i due guanti non è altro che la copertura di un filtro dell'aria dal quale verrà aspirata l'aria verso l'esterno, realizzato con il barattolo di latta da litro di diluente; il filtro è fatto dalla rete per fare filtri benzina avvolto in un tubo cilindrico opportunamente forato e del diametro inferiore al coprifiltro in modo che il tutto calzi al suo interno, questo per evitare che la sabbia sparata col tempo buchi il filtro stesso.
La base del cilindro/filtro viene fissata al fondo della cabina precedentemente forata in modo da poter attaccare un aspiratore esterno per le polveri che si creano sabbiando.