Ciao, scusa le domande dirette, ma volevo sapere come era messa la vespa. Volumexit ti ha giustamente suggerito il classico trucco di abbassare il ponte della candela e poi ti ha chiesto che tipo di bobina esterna hai montato, hai cambiato puntine e condensatore, ma il cavo della candela? La vespa da quanto dici è stata ferma per anni potrebbe essersi deteriorato ed avere dispersioni che potrebbero dare i problemi che dici. Possiedo una sprint prima serie da una vita e il mio motore originale non ha mai digerito le BH6 va per un po' massimo 2/300Km e poi inizia ad problemi come i tuoi ed ad avere difficoltà di avviamento ( anzi parte solo se cambio la candela ); prova ad utilizzare la BH5 mi sto trovando veramente bene. Poi il fatto dei problemi al minimo che si spegne mi fa propendere per una candela più calda.
Dici che l'anticipo non l'hai toccato ma non sai cosa abbia combinato il precedente proprietario, dato che il tuo motore porta lo stesso grado di anticipo del mio ( 22° ), lo statore deve essere posizionato come il mio:lo statore va posizionato conle viti esattamente al centro del foro ovale, poi si sposta lo stesso max 2 millimetri in senso orario e si fissa il tutto.

Se tutto corrisponde allora sei ok coll'anticipo e puoi tranquillamente escludere questo problema.
Domanda idiota lo so ma i carburatore è ok lo hai pulito per bene prima di rimettere in moto la vespa? Mi pare strano il problema dell'avviamento a freddo, quando la fermi chiudi il rubinetto o lo lasci aperto? Ho come l'impressione che i tuoi problemi non siano solo elettrici ma siano un bel mix causati dal lungo inutilizzo.
Fammi sapere
Francesco