Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Trascinamento frizione

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Trascinamento frizione

    Salve a tutti! Da circa due mesi ho rifatto il motore della mia special e sostituito le parti vecchie e usurate con: 102 dr, 24/72, albero mazzuc anticipato, frizione nuova (3 dischi) con molla rinforzata, 19/19 e carter raccordati. Oggi ho finalmente montato il motore sul suo telaio dopo averlo acceso e provato su di un telaietto faidate 😁 ora, fatte tutte le regolazioni ho provato ad accenderlo e parte ma appena da folle passo in prima marcia la frizione non lavora e la vespa cammina, ho provato a tensionare un Po di più il cavo ma non è cambiato un gran che. Spero il problema si possa risolvere senza Dover aprire il carter frizione, spero che qualche consiglio o soluzione voi l abbiate altrimenti dovro aprire e agire in che modo? Premetto che se si può preferisco risolvere senza aprire. Grazie per ora, buona serata a tutti! 😉
    Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Trascinamento frizione

    Se la frizione è stata montata bene e l'olio nel motore c'è non occorre riaprire perchè il problema è tutto nel cavo e nella guaina.
    Prova a tirare ancora di più il cavo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Trascinamento frizione

    avvita il registro del cavo a metà, spingi a mano la leva della frizione sul carter fin quando riesci, avvita senza allentare la presa il fermacorda .
    Regola il registro in modo tale che la leva al manubrio abbia 2 mm di corsa prima di agire sulla frizione
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Trascinamento frizione

    Buonasera a tutti. In questi giorni ho provato svariati modi per risolvere. Ho avvitato il registro fino a che la pedivella di avviamento scendeva senza ingranare. Sono tornato indietro fino a che da fermo la leva aveva un paio di mm di gioco e poi ho provato la vespa: nulla di che, appena inserisco la prima e le altre marce a frizione tirata la vespa cammina. Allora ho comprato l olio sae30 per tosaerba, ho riprovato ma nulla, e ho notato che ad accelerare un Po la frizione slitta. Ora sono nelle vostre mani, non saprei che altro fare io ora 😞 grazie mille
    Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Trascinamento frizione

    scusa, ma che c' entra la pedovella di avviamento?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Trascinamento frizione

    Quando avevo regolato il registro tutto fuori (per intenderci tirato al massimo) la pedivella scendeva senza ingranare e quindi la vespa non partiva. So che la frizione o trascina o slitta, ma non so se il mio trascinamento è un solo fatto di settaggio. Pero sopratutto in salita quando salgo di giri in 3 e passo in 4 la frizione slitta per qualche secondo per poi prendere successivamente. Olio l ho sostituito con olio minerale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •