
Originariamente Scritto da
ilsimo
Io la penso esattamente come te, anche se ritengo la parola scempio un po troppo forte... semplicemente in altre zone d' oltralpe (e d'oltre dolomiti) la personalizzazione e' un fatto del tutto "normale" vissuta senza troppi sensi di colpa in quanto asi/fmi sono figure del tutto ignote.
Siamo tutti d'accordo che e' un vero peccato intervenire pesantemente su un ottimo conservato... pero' una volta che si parla di "riverniciato" e' inutile fare troppo i puristi.
Un riverniciato, anche se in una tinta simile all'originale, rimane sempre un qualcosa "ad imitazione di" ...pertanto, a mio avviso, un riverniciato "a fantasia" ne ha assolutamente la stessa dignita'.
L'unica discrimninate riguarda la qualita' del lavoro di carrozzieria svolto: a quel prezzo devi pretendere che la riverniciatura sia essere impeccabile.
Poche settimane fa era intervenuto un utente per chiedere pareri (
qui)sull'acquisto (andato poi, a buon fine) proprio riguardo ad una Rally200, riverniciata tinta originale e revisionata di motore. Il prezzo (6500 euro) era quasi da considerarsi "calmierato" in quanto il venditore era un collezionista/presidente di vespa club e non un semplice commerciante (in quest'ulima ipotesi il prezzo, perlomeno in fase iniziale, avrebbe potuto essere pure maggiore).
Considerando che un paio di kg di pittura tinta originale costano lo stesso di un paio di kg di pittura a fantasia, credo che se cerchi qualche parametro oggettivo per stabilire una quotazione di quella Rally, quella discussione ti possa essere molto piu di aiuto che non molti interventi, un po troppo mortalisti, perlopiu' incentrati su una valutazione soggettiva di quel colore.
l'altro paramentro cui dovrai porre attenzione e' lo stato del motore: crocera, cuscinetti.... (ma devi provare la vespa sul posto). Ovvio che se ti accorgerai della necessita' di dover intervenire sulla meccanica, allora l'affare non potra' dirsi tanto tale... se, invece, riuscirai ad usare quella vespa per almeno qualche stagione senza alcun intervento, allora la sitazione diventa interessante.
Dunque tutto sommato, a me non sembra cosi' male (tra l'altro per un problema al mio pc vedo solo la foto principale dell'annuncio ma non tutte le altre). Se poi chiedi (come mi sembra) qualche consiglio su dove eventualmente intervenire, io ti direi di dotarla degli adesivi tipici del Rally, magari proprio quelli argento metallizzato che andavano in abbinamento alla tinta Grigio Polaris (l'unica fra le tinte originali sui toni del verde). Cambierei pure il fanalino posteriore ma col tettuccio in tinta e non nero... la crestina davanti lascerei quella ...insomma poche cose.