Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 200 Rally? Malafaccio?

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    200 Rally? Malafaccio?

    Ciao a tutti,

    Rieccomi, dopo un pò di tempo...
    Allora, mi 'ritrovo' con un pò di soldi in mano (ho chiuso dopo 12 anni un PAC della banca e non voglio più re-investire i soldi dato che mi ritrovo con meno soldi di quanti ne ho messi) e ho deciso di re-investirli nella MIA seconda Vespa...

    Tempo fa avevo aperto una discussione (QUA) perchè l'idea (forse folle) era quella di comperare una bacchetta.

    Per fortuna ho seguito i Vostri consigli e non mi sono mosso: immagino che, se fossi riuscito a prendere qualcosa (ammesso che gli annunci fossero veri) sarebbe nelle stesse identiche condizioni... Il tempo, purtroppo, manca completamente (per lavoro sono fuori casa dal lunedì al venerdì)...

    Mi sarei orientato -ora- su una Vespa 'diversa': una GS (150 o 160) oppure una rally.

    Mi piace la Rally 180 e la GS160 ma forse sono modelli (in un'ottica di rivendita futura, che forse non avverrà mai!) poco rivendibili.

    Ho visto diversi 180 Rally ma non mi piacevano: restauri fatti male, mancanti di pezzi o documenti... Solite storie insomma.

    Ieri sono andato a vedere 2 rally 200: uno e questo (grigio chiaro di luna) e l'altro è questo (rosso). Entrambe con documenti in regola e targaghe originali.
    Quella rossa è stupenda: restauro impeccabile, zero stucco, ottima verniciatura e tutto sembra a posto.
    La grigia è leggermente peggio: ha qualche piccola magagna di carrozzeria ma sarebbe comunque da utilizzo immediato.
    La rossa è del 1973 (spegnimento sotto la sella) e la grigia è del 1974 (miscelatore e spegnimento sotto la sella).
    I prezzi sono -in una misura immagino del 10%- trattabili...

    Che dite? Quale prendo? Le prenderei entrambe... A 'livello prezzi' mi sembra siamo in linea col mercato, o sbaglio?

  2. #2
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Bellissime tutte e due.. il prezzo della grigia è piu che buono a patto ci sia tutto ed in ordine.


    a me della tua zona piacciono queste due 180 rally (arancio mi piace moooolto) ma penso probabilmente tu le abbia già visionate
    Vespa 180 Rally 1969 iscritta FIM Moto e Scooter usato - In vendita Verona
    Piaggio Altro modello - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Udine

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Eccomi! Si, allora...

    La 180 di Udine (Moggio) l'ho vista questa settimana: restauro di qualche anno fa poi tenuta ferma in garage. Restauro 'casalingo' con componenti 'after market', strisciata su fianco (caduta) e antirombo sotto pedane.
    Quella di Verona non l'ho vista.
    Ho visto anche QUESTA (vicinissimo a casa) ma anche questa mi ha lasciato perplesso...

    Inizialmente il 180 mi piaceva molto: più rara del 200, accensione a puntine ( ) e colori bellissimi (soprattutto il giallo Positano e il giallo cromo). Poi, però, a vedere il 200... Bello!

    Dunque, avrei un pò di domande (immagino le risposte molto soggettive):

    - Meglio Rally 180 o 200?
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza?
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato?
    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'?
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)?

    La rossa mi piace molto di più MA costa di più ed avrei un pò di 'noie' ad andarci in giro (la mia VB1 l'ho trovata a terra in parcheggio... Le persone invidiose non hanno altro da fare)...

    COSA FACCIO???? Non vorrei fare ca***te...

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Benche' non sia un esperto del modello, provo a darti le mie impressioni

    Citazione Originariamente Scritto da kicker12 Visualizza Messaggio
    - Meglio Rally 180 o 200? 200
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza? Con miscelatore, imho molto utile nel quotidiano
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato? Attraverso la sigla del telaio, che e' univoca: VSE1T (la vespa TS ha sigla VNL3T)
    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'? Nessuna vespa ha le strisce "sotto lucido", in origine erano applicate sempre dopo la verniciatura
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)? Io andrei con la grigia, mi farei meno paranoie nell'usarla temendo di rovinarla


    Buon acquisto
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Io prenderei la Rally 200 rossa di Udine.

    Il libretto "Uso e Manutenzione" originale è una chicca di grande valore molto ricercato dai collezionisti!

    Magari si trovasse sempre!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    Io prenderei la Rally 200 rossa di Udine.

    Il libretto "Uso e Manutenzione" originale è una chicca di grande valore molto ricercato dai collezionisti!

    Magari si trovasse sempre!!
    si però se non sbaglio manca il libretto di circolazione
    Ultima modifica di pota; 03-08-14 alle 10:15

  7. #7
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da pota Visualizza Messaggio
    si però se non sbaglio manca il libretto di circolazione
    ..ma nooo...c'è il libretto! Si vede pure in foto!È da passaggio immediato.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    dato che devi farti un secondo mezzo (e dato che si parlava di investimenti in banca) io ti consiglierei di ...diversificare

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-altro-modello-anni-60-verona-95138719.htm


    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-92914762.htm
    Ultima modifica di ilsimo; 03-08-14 alle 10:33
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    si il libretto lo vedo però non è quello originale

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da pota Visualizza Messaggio
    si il libretto lo vedo però non è quello originale
    Hai ragione, ma il libretto e la targa, sempre ai fini collezionistici, hanno un peso minore rispetto a ciò che riguarda direttamente il mezzo e la sua dotazione di "fabbrica".
    Questo vale anche per le auto!
    Che poi una targa europea su una Vespa anni 50 o su una lancia Fulvia stiano male esteticamente è un altro discorso!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ma il libretto e la targa, sempre ai fini collezionistici, hanno un peso minore rispetto a ciò che riguarda direttamente il mezzo e la sua dotazione di "fabbrica".
    Questo vale anche per le auto!
    Che poi una targa europea su una Vespa anni 50 o su una lancia Fulvia stiano male esteticamente è un altro discorso!
    si il libretto può passare però io non la comprerei a quel prezzo con targa europea,poi il libretto uso e manutenzione magari con un po' di fortuna lo trovi,quello di circolazione o celai o non celai

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Vero, neanch'io la comprerei con targa europea!

    Targa e libretto a paginette sono un'altra cosa, ma un libretto uso e manutenzione della Rally può arrivare anche a 100€!! Se mi dici che su 7000€ sono una sciocchezza è un altro discorso!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    un altra cosa da controllare è la targa io vedo sempre più spesso in giro targhe da mercatino o senza monopolio,poi se a un posto di blocco prendi quello pignolo ti sequestrano il mezzo, voi cosa ne pensate di queste mode?

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da pota Visualizza Messaggio
    un altra cosa da controllare è la targa io vedo sempre più spesso in giro targhe da mercatino o senza monopolio,poi se a un posto di blocco prendi quello pignolo ti sequestrano il mezzo, voi cosa ne pensate di queste mode?
    Non e' una moda, e' semplicemente un REATO.
    Le uniche targhe idonee alla circolazione sono quelle emesse dallo Stato, poi che ci siano tutori delle FDO tolleranti e' una fortuna, altrimenti ne conosco parecchi che piangerebbero il loro ex-veicolo...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    salve a tuttisono il venditore delle rally sono iscritto a questo sito da tantissimo e ho smesso da un po di frequentarlo in verita mi hanno chiamato e mi hannoa vvisato che si parlava delle mie vespe su vesparesourcesil mio intervento è solo per precisare alcuni aspetti e non assolutamente per promuovere e tirare acqua a mio mulino tanto meno e sottolineo tanto meno per fare discussioneok le vespe in questione come sa daniele (kicker12) sono entrambe con targa ORIGINALE con logo in rilievo della repubblica infatti le targhe sono leggermente sbiadite-ingiallite dal solela grigia aveva solo targa ed ho provveduto a rimetterla in strada quindi libretto nuovo16mila di telaio e 16 di motore quindi no cose strane tipo motori px e telai modificativespa restaurata non da me circa 7 8 anni fa ed e completissima marciante motore rifatto e cofani e bauletto appena riverniciati per proporla megliofatto sta che ha i suoi segni di usura ma non ce assolutamente ne ruggine ne botte ne "magagne" di carrozzeriaaddirittura gia 8 anni fa erano stati ribattuti i ribattini con la classica quadrettatura cosa che è venuta fuori da 2 3 anni qui su questi sitichiavi neiman fanaleria originale come gli ammortizz femsatronic sella spettacolare pronta per andarci in giro subito a patto che non sia dia importanza a qualche graffio o vernice scheggiata daniele sa che gli ho proposto nel prezzo trattabile il rimontaggio di bauletto e cofani con tanto di adesivi fasce sui cofanila 200 rossa ha libretto nuovo anni 80 ma targa anch'essa originale restauro documentabile da 500 foto dei lavori fatti da meli il prezzo è alto rispetto alla media poiche ci sono tantissimi dettagli impercettibili che per forza di cosa fanno lievitare il costoho altre 3 200 rally e altre vespe che daniele ha anche visto e sa che se vendo è1 per spazio 2 perche non ci vado mai e dico mai in giro la rossa lho finita un anno fa e non ho mai fatto un giro nemmeno di 10 kmqui ovviamente si parla e si consiglia ed io mi astengo altrimenti sembrerei di partece chi da piu importanza al mezzo allo stato complessivochi piu all'aspetto economico chi alla targa chi hai documenti chi alla rarità chi alla commerciabilità che è un aspetto da non sotto valutareultima cosa e vi salutogli uso e manutenzione originali riprodotti che siano si collezionano si trovano in mercatini in giro sul web e un li compra per completare la documentazione della propria vespa il mio pensiero qui èche senso ha comprare un manuale di chissa quale vespa e metterlo sulla propria?quello della rossa è nato con leisaluti

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Sergian4, il discorso tarocchi non è riferito a te ed alle tue Vespa, era un discorso generale su cosa tenere d'occhio quando si compra un mezzo...
    comunque complimenti per la tua collezione!

  17. #17

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Eccomi! Ciao Gianluca!

    Si, allora... Chiarisco un paio di punti: le Vespe le o viste venerdì e mi sono sembrate ENTRAMBE molto belle (certo, la rossa è superlativa!)... Oltretutto, TU mi sei sembrato una persona molto competente e preparata (cosa non facile da trovare in questo 'mondo')...

    Un anno fa, quando ho comperato la mia (anzi, nostra, mia e della mia fidanzata) VB1, in questo forum ho trovato un sacco di 'supporto' e di gente preparata (certo più di me)...
    Ora che volevo fare un ulteriore investimento ed avere la MIA Vespa, volevo 'ripercorrere' la stessa strada.
    Trovandomi in condizoini di poter scegliere (2 Vespe a 2 condizioni e prezzi leggermente diversi), ho chiesto 'aiuto' a chi ne sa più di me (almeno anche in termini di rivendibilità futura COSA CHE, ripeto, forse non succederà mai).
    Non ho mai avuto una Rally, tantomeno ho avuto la possibilità di poter scegliere tra 2...
    E volevo essere sicuro di fare la scelta giusta.
    Come hai detto tu (sergian4) le Vespe sono bellissime e a posto entrambe (non ho controllato la documentazione della Grigia ma mi hai detto che è OK e al momento mi 'fido')... Quello che volevo sapere è se valga la pena o meno spendere 1000/1200 Euro in meno (o in più) per una verso l'altra dato che -ripeto entrambe- sono delle signore Vespe...


    P.S. La mia (OK, nostra) VB1 ha -purtroppo- la targa Europea MA rimane una gran bella vespa... Le targe di queste 2 Rally sono ORIGINALI e mi sono sembrate in condizioni più che buone...

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Quoto e consiglio l'acquisto della rossa
    In bocca al lupo

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    anch'io preferisco la rossa,e come dice feascuzzo si parlava in generale perche di targhe cosi sene vedono veramente tante

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Io preferisco la grigia... Però dipende: che sigla della targa ha? Io, di Verona, non andrei mai in giro con una Vespa targata MI, NA, PD, BA ... Sempre e solo VR!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da kicker12 Visualizza Messaggio
    Eccomi! Si, allora...

    La 180 di Udine (Moggio) l'ho vista questa settimana: restauro di qualche anno fa poi tenuta ferma in garage. Restauro 'casalingo' con componenti 'after market', strisciata su fianco (caduta) e antirombo sotto pedane.
    Quella di Verona non l'ho vista.
    Ho visto anche QUESTA (vicinissimo a casa) ma anche questa mi ha lasciato perplesso...

    Inizialmente il 180 mi piaceva molto: più rara del 200, accensione a puntine ( ) e colori bellissimi (soprattutto il giallo Positano e il giallo cromo). Poi, però, a vedere il 200... Bello!

    Dunque, avrei un pò di domande (immagino le risposte molto soggettive):

    - Meglio Rally 180 o 200?
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza?
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato?

    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'?
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)?

    La rossa mi piace molto di più MA costa di più ed avrei un pò di 'noie' ad andarci in giro (la mia VB1 l'ho trovata a terra in parcheggio... Le persone invidiose non hanno altro da fare)...

    COSA FACCIO???? Non vorrei fare ca***te...
    Meglio 180 o 200?
    La 200 ha una coppia è una velocità massima che tutte le altre vespe prima e appena dopo non hanno.
    Se vuoi fare turismo a medio raggio, io andrei di 200.

    Per il resto non ci sono molte differenze, il 180 secondo me è pù bello e vibra meno, ma io fossi in te cercherei entrambe e prenderei quella con il miglior rapporto qualità/prezzo, indipendentemente dalla cilindrata.

    Miscelatore? E' comodo ed è un plus sicuramente, ma io quando l'avevo facevo sempre miscela al 1% comunque perchè non mi fidavo molto, anche se l'avevo controllato.

    Il TS ha sigla motore diversa, non ha centralina, il serbatoio è diverso, la sella è la molla anteriore pure.
    Tutte cose cambiabili ok, ma se i numeri di telaio e motore VSE combaciano e sembrano corretti, io starei tranquillo.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    In realtà per un esperto è relativamente facile camuffare un ts in una rally,soprattuto se è in possesso dei documenti originali.
    Per evitare fregature pretendi sempre di vedere le foto del restauro e della vespa prima e dopo,non comprare restaurati a scatola chiusa.
    Oppure punta sul conservato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •