Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: 200 Rally? Malafaccio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    200 Rally? Malafaccio?

    Ciao a tutti,

    Rieccomi, dopo un pò di tempo...
    Allora, mi 'ritrovo' con un pò di soldi in mano (ho chiuso dopo 12 anni un PAC della banca e non voglio più re-investire i soldi dato che mi ritrovo con meno soldi di quanti ne ho messi) e ho deciso di re-investirli nella MIA seconda Vespa...

    Tempo fa avevo aperto una discussione (QUA) perchè l'idea (forse folle) era quella di comperare una bacchetta.

    Per fortuna ho seguito i Vostri consigli e non mi sono mosso: immagino che, se fossi riuscito a prendere qualcosa (ammesso che gli annunci fossero veri) sarebbe nelle stesse identiche condizioni... Il tempo, purtroppo, manca completamente (per lavoro sono fuori casa dal lunedì al venerdì)...

    Mi sarei orientato -ora- su una Vespa 'diversa': una GS (150 o 160) oppure una rally.

    Mi piace la Rally 180 e la GS160 ma forse sono modelli (in un'ottica di rivendita futura, che forse non avverrà mai!) poco rivendibili.

    Ho visto diversi 180 Rally ma non mi piacevano: restauri fatti male, mancanti di pezzi o documenti... Solite storie insomma.

    Ieri sono andato a vedere 2 rally 200: uno e questo (grigio chiaro di luna) e l'altro è questo (rosso). Entrambe con documenti in regola e targaghe originali.
    Quella rossa è stupenda: restauro impeccabile, zero stucco, ottima verniciatura e tutto sembra a posto.
    La grigia è leggermente peggio: ha qualche piccola magagna di carrozzeria ma sarebbe comunque da utilizzo immediato.
    La rossa è del 1973 (spegnimento sotto la sella) e la grigia è del 1974 (miscelatore e spegnimento sotto la sella).
    I prezzi sono -in una misura immagino del 10%- trattabili...

    Che dite? Quale prendo? Le prenderei entrambe... A 'livello prezzi' mi sembra siamo in linea col mercato, o sbaglio?

  2. #2
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Bellissime tutte e due.. il prezzo della grigia è piu che buono a patto ci sia tutto ed in ordine.


    a me della tua zona piacciono queste due 180 rally (arancio mi piace moooolto) ma penso probabilmente tu le abbia già visionate
    Vespa 180 Rally 1969 iscritta FIM Moto e Scooter usato - In vendita Verona
    Piaggio Altro modello - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Udine

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Salzano
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Eccomi! Si, allora...

    La 180 di Udine (Moggio) l'ho vista questa settimana: restauro di qualche anno fa poi tenuta ferma in garage. Restauro 'casalingo' con componenti 'after market', strisciata su fianco (caduta) e antirombo sotto pedane.
    Quella di Verona non l'ho vista.
    Ho visto anche QUESTA (vicinissimo a casa) ma anche questa mi ha lasciato perplesso...

    Inizialmente il 180 mi piaceva molto: più rara del 200, accensione a puntine ( ) e colori bellissimi (soprattutto il giallo Positano e il giallo cromo). Poi, però, a vedere il 200... Bello!

    Dunque, avrei un pò di domande (immagino le risposte molto soggettive):

    - Meglio Rally 180 o 200?
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza?
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato?
    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'?
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)?

    La rossa mi piace molto di più MA costa di più ed avrei un pò di 'noie' ad andarci in giro (la mia VB1 l'ho trovata a terra in parcheggio... Le persone invidiose non hanno altro da fare)...

    COSA FACCIO???? Non vorrei fare ca***te...

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Benche' non sia un esperto del modello, provo a darti le mie impressioni

    Citazione Originariamente Scritto da kicker12 Visualizza Messaggio
    - Meglio Rally 180 o 200? 200
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza? Con miscelatore, imho molto utile nel quotidiano
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato? Attraverso la sigla del telaio, che e' univoca: VSE1T (la vespa TS ha sigla VNL3T)
    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'? Nessuna vespa ha le strisce "sotto lucido", in origine erano applicate sempre dopo la verniciatura
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)? Io andrei con la grigia, mi farei meno paranoie nell'usarla temendo di rovinarla


    Buon acquisto
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Io prenderei la Rally 200 rossa di Udine.

    Il libretto "Uso e Manutenzione" originale è una chicca di grande valore molto ricercato dai collezionisti!

    Magari si trovasse sempre!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    brescia
    Età
    50
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    Io prenderei la Rally 200 rossa di Udine.

    Il libretto "Uso e Manutenzione" originale è una chicca di grande valore molto ricercato dai collezionisti!

    Magari si trovasse sempre!!
    si però se non sbaglio manca il libretto di circolazione
    Ultima modifica di pota; 03-08-14 alle 10:15

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    Citazione Originariamente Scritto da kicker12 Visualizza Messaggio
    Eccomi! Si, allora...

    La 180 di Udine (Moggio) l'ho vista questa settimana: restauro di qualche anno fa poi tenuta ferma in garage. Restauro 'casalingo' con componenti 'after market', strisciata su fianco (caduta) e antirombo sotto pedane.
    Quella di Verona non l'ho vista.
    Ho visto anche QUESTA (vicinissimo a casa) ma anche questa mi ha lasciato perplesso...

    Inizialmente il 180 mi piaceva molto: più rara del 200, accensione a puntine ( ) e colori bellissimi (soprattutto il giallo Positano e il giallo cromo). Poi, però, a vedere il 200... Bello!

    Dunque, avrei un pò di domande (immagino le risposte molto soggettive):

    - Meglio Rally 180 o 200?
    - In caso del 200, Miscelatore SI o NO? Meglio con o senza?
    - Come posso capire (in maniera abbastanza certa) di non incappare in un TS modificato?

    - Alla grigia mancano (attualmente) le striscie bianche sulle pance: è normale o dovrebbero essere messe 'sotto lucido'?
    - Meglio spendere 1000/1200 euro per un restauro ben fatto (la rossa) anzichè uno datato o leggermente 'malridotto' (la grigia)?

    La rossa mi piace molto di più MA costa di più ed avrei un pò di 'noie' ad andarci in giro (la mia VB1 l'ho trovata a terra in parcheggio... Le persone invidiose non hanno altro da fare)...

    COSA FACCIO???? Non vorrei fare ca***te...
    Meglio 180 o 200?
    La 200 ha una coppia è una velocità massima che tutte le altre vespe prima e appena dopo non hanno.
    Se vuoi fare turismo a medio raggio, io andrei di 200.

    Per il resto non ci sono molte differenze, il 180 secondo me è pù bello e vibra meno, ma io fossi in te cercherei entrambe e prenderei quella con il miglior rapporto qualità/prezzo, indipendentemente dalla cilindrata.

    Miscelatore? E' comodo ed è un plus sicuramente, ma io quando l'avevo facevo sempre miscela al 1% comunque perchè non mi fidavo molto, anche se l'avevo controllato.

    Il TS ha sigla motore diversa, non ha centralina, il serbatoio è diverso, la sella è la molla anteriore pure.
    Tutte cose cambiabili ok, ma se i numeri di telaio e motore VSE combaciano e sembrano corretti, io starei tranquillo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 200 Rally? Malafaccio?

    In realtà per un esperto è relativamente facile camuffare un ts in una rally,soprattuto se è in possesso dei documenti originali.
    Per evitare fregature pretendi sempre di vedere le foto del restauro e della vespa prima e dopo,non comprare restaurati a scatola chiusa.
    Oppure punta sul conservato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •