In Vespa da sempre!!!
Sto facendo un blocco su base Lml 125 lamellare...
Polini raccordato, albero special lip 57 biella 105, padella svuotata... 68/23 su 7 molle rinforzata...
Come carburatore resterei sul si per non dare nellocchio e mantenere il mix...
Dal momento che devo acquistarlo grazie anche a questa guida opterei per un pinasco 24 o 26 che monta anche già la torretta cosa... Mettendo il conetto polini dovrei alzare il coperchio o non montarlo proprio?
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Non so se è il caso di postare nel topic relativo alla torretta cosa o qui... Ma visto che me lo chiedevo al fine di ottimizzare un 24...
Sapete cosa cambia tra la torretta cosa125/150 e quella del 200??
Pinasco ne fa un unico modello idem drt... Buona sia x il 20/20 che x il 24
Cercando su sip e su cat dell'orto è venuto fuori che le torrette con spillo da5.2 sono 2 e hanno codici diversi... Sapete cosa cambia?
Io ne ho una credo di 125 e se fosse possibile la metterei sul 24 eventualmente modificandola come quella specifica se necessario
ma io non mi riferivo alla torretta 125 px ma a quella 125 cosa, quindi maggiorata
io ho questa:
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...orto+_12829540
cosa cambia rispetto a questa? :
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...orto+_12832540
Scusa Echospro come hai fatto ha bloccare lo spillo? io ho provato e si è rotto, hai delle foto migliori per capire?
Ciao Aborigeno, è una cosa abbastanza semplice, devi praticamente stringere il canale interno dove scorre il perno dello spillo.
Io l'ho fatto con dei piccoli colpi dati con un martellino ed un cacciavite sulla parte lunga dello spillo e su tutte le 4 facce.
Spillo.JPG
Piano piano vedrai che non scorrerà più bloccandosi.
Gg
In Vespa da sempre!!!
L'ho fatto come dici te ma si è rotto lo spillo con la fuoriuscita della molla , domani faccio una scorta di spilli e riprovo speriamo bene.
Bella guida, ma qualcuno ha provato se ovalizzare il carburatore raccordandolo alla vaschetta porta realmente a dei benefici?? Cioè (per ipotesi)in assenza di scalini tra vaschetta valvola e Carburo quello originale rende quanto un ovalizzato e viceversa??
Scusa ma mi è venuto da sorridere pensando a te che blocchi lo spillo con irruenza.
plasmon-1.jpg
e mi è venuta in mente la pubblicità della Plasmon!
Grande Aborigeno!!
Scusate L'OT
Gg
In Vespa da sempre!!!
Plasmon i biscotti preferiti di mio figlio. .
[emoji16] [emoji16]
Ho comprato altri due spilli questa mattina per la bellezza di 10 euro LADRI mi sono messo giù con calma, cacciavite e martelletto risultato si sono rotti anche questi , mi sa che lascio così ..
Un 20 ovalizzato a 25 porta circa 200-300 giri massimi un più; rispetto ad un 24 è più pronto in basso e perde da questo circa 100 giri.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Grande Gg, bella guida!!!
Ora mi tocca elaborare il mio 20!
Rinnovo la domandaa su come ovalizzare il 20
Matteo mpfreerider
Grazie Matteo, gentilissimo.
In realtà ti basta allineare il carburatore alla vaschetta e già prende una forma ellittica.
Ovalizzarlo però perchè?
Tieni conto che quello che fa fede è il punto più stretto del venturi, quindi nel tuo caso 20 mm
Non sono sicuro funzioni la strombata tra filtro e venturi, non ho mai provato.
Gg
In Vespa da sempre!!!
se si stringono troppo le viti del si 24/24 si rischia di danneggiare la sezione della ghigliottina.. certi asinacci vanno a molare la ghigliottina per 'farla' scorrere meglio ma rovinano del tutto il carburatore..
invito anche a non comprare il SI 24/24 SPACO perchè sbagliato. infatti non ha le dimensioni giuste e per montarlo bisogna forare la scatola filtro! in foto si nota la lunghezza diversa..
Una domanda per Gigi.
Una ghigliottina usurata, potrebbe essere causa di imbrodamenti?
"Quelli della Chat"
Per le guide schiacciate si recuperano lavorando le guide con delle limette da modellismo ed inoltre per evitare la "spremitura" del carburatore è possibile piazzare una rondella modificata un modo che serrando non si comprometta la guida.
Posizione rondella tagliata.JPG
Da parecchi anni che in vendita ci sono solamente SPACO.
Io stesso ne monto uno ma non capisco cosa non sia compatibile col Dell'Orto
Potresti spiegare e di quale foto parli?
Grazie
Potrebbe impiantarsi e farti rimanere col gas spalancato e non è bello credimi
Inoltre, secondo me, se molto usurata potrebbe dare difficoltà di carburazione al minimo per via di trafilaggi non previsti.
Gg
In Vespa da sempre!!!