sapete se per caso , un possessore di moto d epoca (con regolare iscrizione al registro storico) è obbligato ogni anno a pagare la tessera fmi vintage??
sapete se per caso , un possessore di moto d epoca (con regolare iscrizione al registro storico) è obbligato ogni anno a pagare la tessera fmi vintage??
Non c'è alcun obbligo ma può essere richiesta dall'assicuratore per avere la polizza agevolata (quasi tutti la chiedono, e non necessariamente FMI)
Una notizia falsa!
L'iscrizione del veicolo al registro storico non c'entra nulla con l'iscrizione del proprietario all'FMI (o all'ASI, se è per questo!), tranne che non puoi fare l'iscrizione del mezzo al R.S. se prima non sei diventato socio dell'associazione. Una volta ottenuta l'iscrizione del veicolo al R.S., te lo possono cancellare dal registro solo se verificano che l'hai modificato rispetto alle specifiche tecnico/estetiche di quando te lo hanno iscritto.
Ciao, Gino