Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    ......dovrebbe risponderti chi, avendo tutti e due i motori, ha potuto compararli ben bene....e non chi si basa su letture del forum e su ragionamenti che, per quanto sillogisticamente precisi, a volte possono non coincidere con la realtà.....allora, anche per il motore vespa vale il motto americano che i centimetri cubi di un motore non possono essere sostituiti da altro!
    Sempre nell'ottica di un'elaborazione affidabile, un 190 cc fatto con criterio, mai potrà raggiungere in termini di godibilità un 225 in corsa 60 ....... io ho un 225 pinasco in corsa 60 con 50.000 km, fa i 125-130 kmh, ha addirittura la padella originale un pò modificata per sfogare meglio, il 24 col filtro t5 abbassato e i rapporti extralong malossi con quarta corta...per giunta io lo feci spessorando da me, allora i 225 studiati da pinasco non erano ancora in commercio.....lo reputo un motore eccezionale, tetragono agli sforzi, affidabilissimo, silenzioso e confortevole....con la terza ci cammini tipo monomarcia, va da 30 ad oltre 100 con una fluidità eccezionale.....consuma solo se lo tieni a gas spalancato, ma con la coppia che ha, normalmente ci si cammina con un filo di gas e consuma accettabilmente, in due godibilissimo; ho un 215 da sparo, da circa 135 kmh, ma sempre con 24 e filtro, in corsa 57, più rumoroso un filino e più nervoso del 225, quindi meno confortevole, col quale ho percorso altri 50.000 km; e poi, per prova, invogliato da amici, ho voluto provare a fare anche un 177 "estremo"; ebbene, ho paura che, una volta arrivati ai big bore, non si va indietro....nel 177 e derivati c'è sempre qualcosa che ti manca, almeno stando al mio pensiero di tuning: affidabilità uguale, se non superiore, all'originale;il quattrini non si può fare da turismo, anche se avevo raggiunto buoni risultati per un 177 in corsa 57 biella corta, circa 130 di vel max, consumi irrisori e una bella propensione a girare alto....poi lo stesso quattrini l'ho montato in corsa 60 con biella lunga del 200 e, a parte il rumore alle fasce, risolto con uno stratagemma, aveva prestazioni semplicemente spaventose in allungo, anche se sotto i 4000 non c'era nessuno.....montai allora il parmakit, sempre in corsa 60 e con biella lunga, un altro andare, bassi belli pieni ma...vibrazioni maggiori e, soprattutto motore che riscaldava parecchio per i miei gusti...risolto adesso con testata pinasco lavorata ad hoc e volano del 200.....i rapporti sono quelli del 200 originale....le prestazioni sono notevoli, in allungo, anche qui, siamo sui 135 kmh, però, a differenza del 200, è meno godibile in due....per non sentire il passeggero dovrei accorciarlo, e poi non mi piace viaggiare a velocità sentendo il motore che gira alto.....già per me è corto....quindi, meglio del 215 pistolato ha solo l'entrata in coppia più decisa ed il carattere più rabbioso...ma se devo fare percorsi lunghi preferisco sempre sentire il motore ronfare basso, tanto è che nei due 200 ho tranquillamente il mix, mentre nel 177 preferisco fare miscela da me, con oli buoni, e stare sempre attento alle temperature; se poi voglio farmi le sparate autostradali mi prendo la moto, ecco perchè preferisco sacrificare un pelo di prestazioni per l'affidabilità...poi, ognuno ha i suoi gusti...quindi il mio consiglio è: motore derivato dal 200 senz'altro: l'unico problema è che si deve spendere un pochino di più per questi motori, fermo restando che si deve sapere bene dove mettere le mani...per le vibrazioni, non è detto che il 200 vibri di più...le vibrazioni dipendono dall'equilibratura e dal peso del pistone....non è detto che il 200 vibri di più...ad esempio, io, avendo montato il pistone pieno sul 190 ed avendo il pistone super alleggerito sul 215, ho il 215 a vibrazioni zero, tipo vespa 50, ed il 190 che al minimo saltella un pò, ma nulla di pazzesco, comunque, perchè sono tutti e due ben equilibrati; il problema, come detto, è che non è facile , da soli, capire qual è il cilindro più adatto alle proprie esigenze...io penso che per te sia adattissimo un montaggio "soft" tipo il mio 225, corsa 60 carburo 24 con filtro t5 rapporti extralong e quarta corta, con cilindro pinasco e marmitta originale, montato preferibilmente da qualcuno che ne sa, sempre che ti accontenti di 125-130 kmh di velocità max.......
    Ultima modifica di MrOizo; 11-08-14 alle 10:02
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Grazie MrOizo!!

    Molto esaustivo! La mia idea è proprio quella di farmi un motore come quello che mi hai suggerito, molto godibile, ottimo in due e che non giri alto.

    Al carburo da 24 che getti hai messo?

    I rapporti originali 200 vanno bene lo stesso? Oppure come mi consigli di allungarli?

    Come filtro pensavo a questo Kit Polini KIT FILTRO ARIA SPORTIVO POLINI CARB ORIG 24/24 + CICLER MAGGIORATO VESPA PX 200 | eBay


    P.S. Io sono alle prime armi con le elaborazioni per questo affiderò il compito alle mani di mio padre che prepara auto da Rally di professione, i miei sono dubbi dovuti al fatto che sarebbe il nostro primo motore Vespa elaborato...
    Ultima modifica di Frascuzzo; 11-08-14 alle 13:10

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    Grazie MrOizo!!

    Molto esaustivo! La mia idea è proprio quella di farmi un motore come quello che mi hai suggerito, molto godibile, ottimo in due e che non giri alto.

    Al carburo da 24 che getti hai messo?

    I rapporti originali 200 vanno bene lo stesso? Oppure come mi consigli di allungarli?

    Come filtro pensavo a questo Kit Polini KIT FILTRO ARIA SPORTIVO POLINI CARB ORIG 24/24 + CICLER MAGGIORATO VESPA PX 200 | eBay


    P.S. Io sono alle prime armi con le elaborazioni per questo affiderò il compito alle mani di mio padre che prepara auto da Rally di professione, i miei sono dubbi dovuti al fatto che sarebbe il nostro primo motore Vespa elaborato...

    ...se tuo padre elabora auto non avrà problemi ad equilibrare il manovellismo e a flussare adeguatamente;i rapporti vanno senz'altro allungati: è un motore molto coppioso che gira basso, io ho montato i 24/63 con quarta corta del 125;a 6500 giri non te ne fai molto di togliere sul si il filtro, al massimo monta quello del t5 con lo spessore per alzare il coperchio...sul getto ora non ricordo bene, comunque parti da un 135-140 e vedi il da farsi....il trucco è aumentare la lunghezza dei rapporti e far si che a parità di giri, il motore riesca a tirarli, ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    IO MONTEREI UN 177 in corsa 60.....
    Il carter 200 lo nota anche un CIECO e pòrima o poi la paghi cara e salata.....
    Un 177 in corsa 60 non da nell'occhio è affidabile, consuma meno e poi voglio proprio vedere quanta differenza c'è con il 200.
    Se usi carter LML con la sua aspirazione lamellare.....hai voglia 200.
    Mega me ha fatti diversi e Boris è un suo cliente.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Ma.. in questo caso, a parte gli scherzi, credo che la questione non sia 187 vs 221 in termini di prestazioni assolute ma quale dei 2 si confá di piú all'utente in questione. Utente che mi pare fin dal principio avesse in realtá giá scelto il Pinascone e fosse solo in cerca di conferme sulla sua scelta.

    ps: Il blocco 200 da nell'occhio?? Sotto a una Sprint Veloce?? Ma nelle fdo in Italia sono tutti agenti dell' ASI in incognito? Che incubo... meglio l'esilio!

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ma.. in questo caso, a parte gli scherzi, credo che la questione non sia 187 vs 221 in termini di prestazioni assolute ma quale dei 2 si confá di piú all'utente in questione. Utente che mi pare fin dal principio avesse in realtá giá scelto il Pinascone e fosse solo in cerca di conferme sulla sua scelta.

    ps: Il blocco 200 da nell'occhio?? Sotto a una Sprint Veloce?? Ma nelle fdo in Italia sono tutti agenti dell' ASI in incognito? Che incubo... meglio l'esilio!
    In effetti Pinasco l'ho scelto proprio per le qualità in termini di coppia, il Polini a quanto dicono va più forte in alto, io preferisco un motore più pieno ai bassi... e come dici non sapevo quale scegliere tra i corsa 57 ed i relativi corsa 60.

    Non penso che il blocco 200 dia così tanto nell'occhio... ovvio, controllando il numero salta fuori, ma avrei problemi in ogni caso con un blocco diverso da quello originale. L'unico problema è per la revisione ogni 2 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...se tuo padre elabora auto non avrà problemi ad equilibrare il manovellismo e a flussare adeguatamente;i rapporti vanno senz'altro allungati: è un motore molto coppioso che gira basso, io ho montato i 24/63 con quarta corta del 125;a 6500 giri non te ne fai molto di togliere sul si il filtro, al massimo monta quello del t5 con lo spessore per alzare il coperchio...sul getto ora non ricordo bene, comunque parti da un 135-140 e vedi il da farsi....il trucco è aumentare la lunghezza dei rapporti e far si che a parità di giri, il motore riesca a tirarli, ok?
    Grazie, perfetto!

    Quindi dici che il kit filtro Polini non vale la spesa, non avrei grandi migliorie... io pensavo che aumentando il volume di aria avrei evitato i vuoti in accelerazione.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Credo che Mr Oizo intendesse che su un motore che gira cosí basso mettere l'airbox Polini cambia poco o niente in termini di performance, anzi semmai visto che il tuo obiettivo é quello di sederti a bassi rpm per ore un filtro aria ti proteggerá anche dalla sporcizia che potrebbe finire nel motore. I vuoti in accelerazione di solito sono sintomo di magrezza di carburazione e a seconda di quale apertura del gas avvengono vi si pone rimedio adeguando i getti.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    In effetti Pinasco l'ho scelto proprio per le qualità in termini di coppia, il Polini a quanto dicono va più forte in alto, io preferisco un motore più pieno ai bassi... e come dici non sapevo quale scegliere tra i corsa 57 ed i relativi corsa 60.

    Non penso che il blocco 200 dia così tanto nell'occhio... ovvio, controllando il numero salta fuori, ma avrei problemi in ogni caso con un blocco diverso da quello originale. L'unico problema è per la revisione ogni 2 anni!



    Grazie, perfetto!

    Quindi dici che il kit filtro Polini non vale la spesa, non avrei grandi migliorie... io pensavo che aumentando il volume di aria avrei evitato i vuoti in accelerazione.
    Il Blocco 200 ha la marnitta che sporge il 125 va giu' diritta.....I numeri li cancelli, sui carter di ricambio non erano punzonati quindi.....ma l'estetica non la cambi.
    Se vuoi un motore da coppia anche col polini in alluminio ottieni grandi risultati, con la differenza che da 4000 giri in su il Polini spinge con forza mentre il pinasco piano piano si spegne
    Comunque ninsisto cilindro 177 in corca 60 e nulla ti farà rimpiangere questa scelta, è molto più morbido da usare, non vibra e non consuma come il 225. Che è una spugna.
    Senatore lo ha smontato perchè non faceva più di 18 al litro chiedi info a lui....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ebbene, ho paura che, una volta arrivati ai big bore, non si va indietro....
    Parafrasando una celebre frase..."il big bore logora chi non ce l'ha!"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •