Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    IO MONTEREI UN 177 in corsa 60.....
    Il carter 200 lo nota anche un CIECO e pòrima o poi la paghi cara e salata.....
    Un 177 in corsa 60 non da nell'occhio è affidabile, consuma meno e poi voglio proprio vedere quanta differenza c'è con il 200.
    Se usi carter LML con la sua aspirazione lamellare.....hai voglia 200.
    Mega me ha fatti diversi e Boris è un suo cliente.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Ma.. in questo caso, a parte gli scherzi, credo che la questione non sia 187 vs 221 in termini di prestazioni assolute ma quale dei 2 si confá di piú all'utente in questione. Utente che mi pare fin dal principio avesse in realtá giá scelto il Pinascone e fosse solo in cerca di conferme sulla sua scelta.

    ps: Il blocco 200 da nell'occhio?? Sotto a una Sprint Veloce?? Ma nelle fdo in Italia sono tutti agenti dell' ASI in incognito? Che incubo... meglio l'esilio!

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ma.. in questo caso, a parte gli scherzi, credo che la questione non sia 187 vs 221 in termini di prestazioni assolute ma quale dei 2 si confá di piú all'utente in questione. Utente che mi pare fin dal principio avesse in realtá giá scelto il Pinascone e fosse solo in cerca di conferme sulla sua scelta.

    ps: Il blocco 200 da nell'occhio?? Sotto a una Sprint Veloce?? Ma nelle fdo in Italia sono tutti agenti dell' ASI in incognito? Che incubo... meglio l'esilio!
    In effetti Pinasco l'ho scelto proprio per le qualità in termini di coppia, il Polini a quanto dicono va più forte in alto, io preferisco un motore più pieno ai bassi... e come dici non sapevo quale scegliere tra i corsa 57 ed i relativi corsa 60.

    Non penso che il blocco 200 dia così tanto nell'occhio... ovvio, controllando il numero salta fuori, ma avrei problemi in ogni caso con un blocco diverso da quello originale. L'unico problema è per la revisione ogni 2 anni!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...se tuo padre elabora auto non avrà problemi ad equilibrare il manovellismo e a flussare adeguatamente;i rapporti vanno senz'altro allungati: è un motore molto coppioso che gira basso, io ho montato i 24/63 con quarta corta del 125;a 6500 giri non te ne fai molto di togliere sul si il filtro, al massimo monta quello del t5 con lo spessore per alzare il coperchio...sul getto ora non ricordo bene, comunque parti da un 135-140 e vedi il da farsi....il trucco è aumentare la lunghezza dei rapporti e far si che a parità di giri, il motore riesca a tirarli, ok?
    Grazie, perfetto!

    Quindi dici che il kit filtro Polini non vale la spesa, non avrei grandi migliorie... io pensavo che aumentando il volume di aria avrei evitato i vuoti in accelerazione.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Credo che Mr Oizo intendesse che su un motore che gira cosí basso mettere l'airbox Polini cambia poco o niente in termini di performance, anzi semmai visto che il tuo obiettivo é quello di sederti a bassi rpm per ore un filtro aria ti proteggerá anche dalla sporcizia che potrebbe finire nel motore. I vuoti in accelerazione di solito sono sintomo di magrezza di carburazione e a seconda di quale apertura del gas avvengono vi si pone rimedio adeguando i getti.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Hai ragione, in effetti credo che intendesse quello...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    cavolo.... ma dico io... allora dopo 40 anni di vespa non ci ho capito nulla???!!!

    dopo circa 300 motori e 1000 vespe... non ci ho capito nulla!!!???

    Una sprint velòce per perfetta che sia... ma dico l'avete mai guidata una SV???

    Il BIG BORE sulla TS-SV?????

    Una buona Rally è da segno della croce dopo i 100 se ci arriva... questione di avantreno e di lunghezza...e voi volete lanciarlo a 130 gps!!!!!!!!!!!????????

    A 120 effettivi inizia a sbandierare dalla corsia di destra a quella di sinistra solo con l'aria che gli si imbarca nel parafango cribbio!!!

    nON HA SENSO!!!

    LA SUA Velocità MAX è DI 115 e servono delle PALLE ENORMI per guidare la miglior SV del mondo a 115!!! Ma fai pure 110!!!

    Il 175 pinasco alu con 24 su base motore originale SV e rapporto 23-68 e megadella, quello è un gran bel motore sotto una gran bella vespa!!!

    Il resto per quanto FIGO e VELOCE è come gli SPAGHETTI al KHTCUP e quelli al POMODORO!!!

    Il Big BORe sulla PX con avantreno disco o arcobaleno (ben altra storia che non la SV) è qualcosa che dopo i 120 effettivi ti fa sudare di un freddo che ti gela anche a ferragosto!!! E bada bene che fa sudare quelli che non temono la Vespa, che ci parlano, che ci fanno acrobazie, ci sono nati sopra ed hanno pure qualche dono di natura in più nel manico...

    Eppure.. tutti a consigliarti il BIG BORE... che gli vibrerà come un trattore, gli smonterà la scocca, e arrivato a 115 GPS (se è pure bravo) frena la parcheggia e la abbandona!

    troppo facile sbagliare motore se si vuole strafare....

    a parte i costi... ciò che conta è lo stile, la classe, la misura esatta delle cose...

    in caso di vespa prima stile e poi prestazioni... serve misura... un pizzico di eleganza... meglio silenziosa.... che non smarmittata, sempre, una buona vespa non la giudico mai dalla sua vel max, ma dagli innesti e dal colore dell'interruttore stop, dal marchio del fanale, da coem guidandola mi segue ed esegue....

    230cc!!!!??? Sulla PXE forse e solo come quinta vespa...minimo terza 200cc...

    una sprint veloce cavolo... ma se devi fargli quel servizio vendila piuttosto a chi sa come motorizzarla giusta!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    In effetti Pinasco l'ho scelto proprio per le qualità in termini di coppia, il Polini a quanto dicono va più forte in alto, io preferisco un motore più pieno ai bassi... e come dici non sapevo quale scegliere tra i corsa 57 ed i relativi corsa 60.

    Non penso che il blocco 200 dia così tanto nell'occhio... ovvio, controllando il numero salta fuori, ma avrei problemi in ogni caso con un blocco diverso da quello originale. L'unico problema è per la revisione ogni 2 anni!



    Grazie, perfetto!

    Quindi dici che il kit filtro Polini non vale la spesa, non avrei grandi migliorie... io pensavo che aumentando il volume di aria avrei evitato i vuoti in accelerazione.
    Il Blocco 200 ha la marnitta che sporge il 125 va giu' diritta.....I numeri li cancelli, sui carter di ricambio non erano punzonati quindi.....ma l'estetica non la cambi.
    Se vuoi un motore da coppia anche col polini in alluminio ottieni grandi risultati, con la differenza che da 4000 giri in su il Polini spinge con forza mentre il pinasco piano piano si spegne
    Comunque ninsisto cilindro 177 in corca 60 e nulla ti farà rimpiangere questa scelta, è molto più morbido da usare, non vibra e non consuma come il 225. Che è una spugna.
    Senatore lo ha smontato perchè non faceva più di 18 al litro chiedi info a lui....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Asti
    Età
    43
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Grazie, rompo le scatole a Senatore per info!

    Cmq... che scelta difficile!! Quasi quasi la lascio originale!! HAHAHA!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 190cc corsa 60 vs 215cc corsa 57 - Dubbi e perplessità!

    Citazione Originariamente Scritto da Frascuzzo Visualizza Messaggio
    Grazie, rompo le scatole a Senatore per info!

    Cmq... che scelta difficile!! Quasi quasi la lascio originale!! HAHAHA!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •