Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 95 di 95

Discussione: Vespa della mia taglia

  1. #76
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa della mia taglia

    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.
    Quotone
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #78

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.
    Le prime cosa che vedo da inesperto sono:
    - il freno davanti non frena affatto se mi muovo verso avanti, invece se vado verso dietro funziona perfettamente;
    - dovrei cambiare il cruscotto perché quello che è presente è graffiato e le lancette in plastica sono piegate e rovinate;
    - devo cambiare la batteria ed i pulsanti sul manubrio (che sono totalmente cancellati).

    Se scattassi delle foto dove vedo cose rovinate e poi le posto? E' troppo?
    Posso chiedere chi di questo forum è di Roma? O di Ciampino?

  4. #79
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa della mia taglia

    Vai di foto!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da valerio Visualizza Messaggio
    Le prime cosa che vedo da inesperto sono:
    - il freno davanti non frena affatto se mi muovo verso avanti, invece se vado verso dietro funziona perfettamente;
    - dovrei cambiare il cruscotto perché quello che è presente è graffiato e le lancette in plastica sono piegate e rovinate;
    - devo cambiare la batteria ed i pulsanti sul manubrio (che sono totalmente cancellati).
    Se scattassi delle foto dove vedo cose rovinate e poi le posto? E' troppo?
    Posso chiedere chi di questo forum è di Roma? O di Ciampino?
    quella del freno non l'ho capita, il resto sono fregnacce che, o fai da solo o lasci cosi e poi piano piano farai.
    fotine...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #81

    Re: Vespa della mia taglia

    Gentili amici, intanto non smetterò mai di ringraziarvi perché è grazie alle vostre preziose indicazioni che ho comprato la vespa. Finalmente oggi sono riuscito a passarci il pomeriggio assieme e a stabilire un primo contatto.
    Ho tolto alcune parti in plastica ed ho provato a scattare le foto da diverse angolazioni in modo che ai vostri occhi sicuramente più esperti dei miei possano saltar fuori eventuali magagne e possano nascere suggerimenti utili, come quelli che mi avete dato fin ora.
    Le foto le ho caricate qui: https://www.dropbox.com/sh/mbys1bmsq...YwId2zH0a?dl=0

    Sono 34 immagini.
    La vespa oggi alla seconda pedivellata mi è partita, è rimasta in moto 10 secondi e poi mi è morta :(
    Ho rabboccato la benzina (pensavo fosse quella la causa, poichè ne aveva persa parecchia durante il trasporto con il furgone, quando mi è caduta su un fianco), ma nulla. Immagino (leggendo qua e la) che possa essere la batteria totalmente scarica che non fa arrivare la benzina. Può essere?

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    La batteria non c'entra una cippa.
    In compenso il rubinetto elettrico della cosa alle volte fa le bizze
    Prova ad aprirlo.
    è quel bulloncino da 7 (mi pare 7) che esce dalla scatola de carburatore.
    Aprilo, cambia la candela e ri prova
    Ciao
    PS visto la caduta e l'eventuale olio vecchio, anche se hai il mix i primi 2 pieni falli con miscela al 2 alla peggiofumerai un po
    Ultima modifica di gian-GTR; 26-10-14 alle 08:00
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #83

    Re: Vespa della mia taglia

    gian-GTR ora ci provo, l'unico problema è che non so manco qual'è il carburatore. E dalle foto il bullone de 7 non lo vedo :(
    C'è qualcuno di Roma in questo forum? Qualcuno che possa insegnarmi (pago per il disturbo) vis-a-vis i primi rudimenti di manutenzione della Vespa. Bastano anche un paio d'ore per saperne di più in modo da non essere proprio a digiuno.
    Inoltre, che attrezzi devo sempre avere a portata di mano per poter fare da me?

  9. #84

    Re: Vespa della mia taglia

    Ho pulito la candela che era bagnata ed ho svitato il bullone che esce dalla scatola del carburatore. Non sapendo di quanto, ho provato a svitarlo totalmente e quando l'ho tolto ha iniziato a perdere benzina (credevo ci fosse un fine corsa). L'ho riavvitato totalmente ed ho provato a fare diverse prove di pedivella aprendolo ogni volta sempre di mezzo giro in più, ed inoltre in ogni prova svitavo la candela e la asciugavo. Devo dire che il test di accensione suona meglio.
    La candela ha la punta nera, ho provato a pulirla ma non va via. Dovrei usare la carta vetrata?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    La batteria non c'entra una cippa.
    In compenso il rubinetto elettrico della cosa alle volte fa le bizze
    Prova ad aprirlo.
    è quel bulloncino da 7 (mi pare 7) che esce dalla scatola de carburatore.
    Aprilo, cambia la candela e ri prova
    Ciao
    PS visto la caduta e l'eventuale olio vecchio, anche se hai il mix i primi 2 pieni falli con miscela al 2 alla peggiofumerai un po

  10. #85
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da valerio Visualizza Messaggio
    Altro punto, stavo leggendo della questione sicurezza. Purtroppo Roma è una città pessima per quanto riguarda i furti. Qual'è l'antifurto (o gli antifurti) più efficace contro i ladri? Tenete conto che se devo "perdere" tempo nel togliere catene, lucchetti, ecc, ne sono ben felice se poi dormo sonni tranquilli.
    Ciao Valerio.
    Adesso mi attiro le frustate: perché non prendi una LML Star 125 2T? E' fatta con gli stampi del PX spediti in India quando la Piaggio produceva il PX in India. Il motore ha 5 travasi (2 in più del PX) e l'aspirazione lamellare. Il punto debole sono i gommini che durano poco (parlo per esperienza, ho la Star 200 4T) e una qualità generale non all'altezza del PX. Però considera che il nuovo PX ha tanta componentistica che ha la Star (ad esempio gli ammortizzatori Escorts). In ogni caso hai un mezzo nuovo, con 2 anni di garanzia, un ventaglio di colori veramente vasto e la compatibilità con i ricambi Piaggio quasi del 100%. Se poi consideri che Polini produce le elaborazioni per la Star..... Ultima cosa da considerare è il prezzo. Il listino inizia da 1990,00€ e i ladri cercano i PX............

    Buona strada
    Ultima modifica di gearbox; 02-11-14 alle 23:45

  11. #86

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Ciao Valerio.
    Adesso mi attiro le frustate: perché non prendi una LML Star 125 2T? E' fatta con gli stampi del PX spediti in India quando la Piaggio produceva il PX in India. Il motore ha 5 travasi (2 in più del PX) e l'aspirazione lamellare. Il punto debole sono i gommini che durano poco (parlo per esperienza, ho la Star 200 4T) e una qualità generale non all'altezza del PX. Però considera che il nuovo PX ha tanta componentistica che ha la Star (ad esempio gli ammortizzatori Escorts). In ogni caso hai un mezzo nuovo, con 2 anni di garanzia, un ventaglio di colori veramente vasto e la compatibilità con i ricambi Piaggio quasi del 100%. Se poi consideri che Polini produce le elaborazioni per la Star..... Ultima cosa da considerare è il prezzo. Il listino inizia da 1990,00€ e i ladri cercano i PX............

    Buona strada
    Grazie per i consigli gearbox, solo che ho già preso la COSA 125 (l'ho pagata poco, 550 euro) è non sta messa malissimo. Solo che da inesperto non so come sistemare questi piccoli inconvenienti. Per quanto riguarda la sicurezza, per ora ho seguito sempre i consigli del forum, ho comprato una catena cementata di 2 mt + lucchetto antiscasso Viro (http://clubsicurezza.viro.it/wp-cont...oppia-asta.jpg), immagino possa bastare. 1990 euro sono troppi per me ora, inoltre mi piaceva l'idea di avere qualcosa Piaggio e non una vespa indiana.
    Grazie lo stesso comunque.
    buona giornata

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Ciao Valerio.
    Adesso mi attiro le frustate: perché non prendi una LML Star 125 2T? E' fatta con gli stampi del PX spediti in India quando la Piaggio produceva il PX in India. Il motore ha 5 travasi (2 in più del PX) e l'aspirazione lamellare. Il punto debole sono i gommini che durano poco (parlo per esperienza, ho la Star 200 4T) e una qualità generale non all'altezza del PX. Però considera che il nuovo PX ha tanta componentistica che ha la Star (ad esempio gli ammortizzatori Escorts). In ogni caso hai un mezzo nuovo, con 2 anni di garanzia, un ventaglio di colori veramente vasto e la compatibilità con i ricambi Piaggio quasi del 100%. Se poi consideri che Polini produce le elaborazioni per la Star..... Ultima cosa da considerare è il prezzo. Il listino inizia da 1990,00€ e i ladri cercano i PX............

    Buona strada
    Ma scusa che cacchio c'entra?
    Si é appena comprato la Cosa e tu gli proponi di comprarsi un nuovo mezzo? Mahhhhhh!
    Valerio devi svitare di circa 2.5 giri.
    Ma alla fine si é accesa?
    Se si e la candela é bagnata vuol dire che la benzina arriva.
    Hai provato a verificare la scintilla?
    Magari con una candela nuova
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #88

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ma scusa che cacchio c'entra?
    Si é appena comprato la Cosa e tu gli proponi di comprarsi un nuovo mezzo? Mahhhhhh!
    Valerio devi svitare di circa 2.5 giri.
    Ma alla fine si é accesa?
    Se si e la candela é bagnata vuol dire che la benzina arriva.
    Hai provato a verificare la scintilla?
    Magari con una candela nuova
    Ciao
    Ciao gian-GTR, no, alla fine non si è accesa. Allora appena ci rivado chiudo totalmente il bulloncino e ricomincio facendolo girare di 2.5 giri e mi compro anche una candela nuova. Come faccio a verificare la scintilla? Tango la candela con il cappuccio e do un colpo di pedivella?
    Grazie

  14. #89
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da valerio Visualizza Messaggio
    Ciao gian-GTR, no, alla fine non si è accesa. Allora appena ci rivado chiudo totalmente il bulloncino e ricomincio facendolo girare di 2.5 giri e mi compro anche una candela nuova. Come faccio a verificare la scintilla? Tango la candela con il cappuccio e do un colpo di pedivella?
    Grazie
    Sì, togli la candela, la inserisci nuovamente nel supporto del cavo e appoggi la parte terminale ad una parte metallica della vespa (motore o telaio). Se non scocca nessuna scintilla quando spedivelli, cambia candela e riprova.
    Ricorda che le candele si possono pulire con uno spazzolino in ferro. Ne vendono di appositi che hanno anche una barretta d'acciaio per togliere i residui carbonosi dall'interno della candela, perché non si stacchino e finiscano per fare da ponte tra i due poli.

    Ciao, Gino

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, togli la candela, la inserisci nuovamente nel supporto del cavo e appoggi la parte terminale ad una parte metallica della vespa (motore o telaio). Se non scocca nessuna scintilla quando spedivelli, cambia candela e riprova.
    Ricorda che le candele si possono pulire con uno spazzolino in ferro. Ne vendono di appositi che hanno anche una barretta d'acciaio per togliere i residui carbonosi dall'interno della candela, perché non si stacchino e finiscano per fare da ponte tra i due poli.

    Ciao, Gino

    aggiungo, visto che stai imparando le basi della meccanica, occhio a non fare tu da ponte tra telaio e cavo candela, perché la botta della scossa la sentiresti ben forte

    tieni la candela dalla pippetta di plastica e poggia la parte filettata contro una parte del motore.
    pedala e vedi se c'é scintilla.
    ciao


    PS io anzi che continuare qui in OT sposterei o parirei una nuova discussione nel forum Cosa dedicato.
    vedi tu e chiedi ad un Mod di spostarla o chiuderla
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #91
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    aggiungo, visto che stai imparando le basi della meccanica, occhio a non fare tu da ponte tra telaio e cavo candela, perché la botta della scossa la sentiresti ben forte

    tieni la candela dalla pippetta di plastica e poggia la parte filettata contro una parte del motore.
    pedala e vedi se c'é scintilla.
    ciao


    PS io anzi che continuare qui in OT sposterei o parirei una nuova discussione nel forum Cosa dedicato.
    vedi tu e chiedi ad un Mod di spostarla o chiuderla
    Quoto! Volevo scrivere di tenere le mani ben lontane dal terminale del cavo e dalla candela, ma me ne sono dimenticato.

    Direi di lasciare qui questa discussione, ma di iniziarne una nuova nel forum sulle Cosa.

    Ciao, Gino

  17. #92

    Re: Vespa della mia taglia

    Ok, grazie per i consigli. Apro una discussione nella parte dedicata alla Cosa.

  18. #93

    Re: Vespa della mia taglia

    Funzionaaaaaaaaa!
    il Motore canta Che è una meraviglia :)
    candela nuova e vai cor tango....

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa della mia taglia

    Che hai fatto alla fine?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #95

    Re: Vespa della mia taglia

    Ho spedivellato a vuoto, cambiato la candela e aperto il rubinetto della benzina di 2,5 giri. Partita alla prima botta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •