il tuo ragionamento sulla comodita' del variatore parrebbe non fare una grinza ..se non che nelle community dedicate alla vespa classica non si avverte proprio questa esigenza di "comodita'" ...anzi e' piuttosto visto come uno snaturamento del concetto stesso di vespa.
Concetti che, a quanto leggo, in parte condividi pure tu quali robustezza, economicita' ... a questi pero' devi aggiungere pure "cambio manuale"...senno' rischi di portare avanti un discorso fra chi parla lingue diverse e non so quanto poi potra' esserti utile.
A mio avviso potresti benissimo iniziare la tua avventura con un mezzo molto piu a buon mercato del px e vedere se poi la tua passione crescera' fino a portarti all'acquisto di altri modelli.
Ad esempio una vespa (non di nome ma totalmente "di fatto") e' la Cosa, di cui esiste pure una sottosezione: stessa filosofia, stessa economicita' , affidabilita' e robustezza del px ..ma purtroppo segnata da una sorte commerciale piu sfortunata soprattutto per via della linea che non ha incontrato i gusti del pubblico (doveva essere l'erede designata invece e' stata uccisa ancora in fasce proprio dall' intramontabile successo dell'illustre antenata).
Piaggio vespa cosa - 1991 Moto e Scooter usato - In vendita Roma
Piaggio Vespa 125 cosa - 1989 Moto e Scooter usato - In vendita Frosinone
La Cosa parte come produzione dal 1987, dunque potresti trovare anche modelli piu' anziani per poterla assicurare con Helvezia ..tuttavia per le polizze ti conviene davvero risolvere in modo piu' pratico e contattare il gruppo dei romani del forum oppure un paio di vespa club della tua zona: di sicuro potrai subito sapere se qualche compagnia in zona offre una copertura, su roma, anche per mezzi non iscritti e con meno di 25 anni di anzianita'.