Citazione Originariamente Scritto da valerio Visualizza Messaggio
In Effetti io ho sempre associato la vespa alla meccanica, la robustezza e l'economicità. Sinceramente non li spenderei tutti quei soldi. Invece fino a 1500 come tetto massimo posso arrivare. Una cosa mi è chiara, dovrò disturbarvi quando sarà il momento di acquistarla per chiedervi un aiuto nella ricerca. Ricerca fatta su tutto il Lazio, perché ho un caro amico con furgone, quindi posso spostarmi da Roma.

Ultima domanda. La vespa modello automatico (immagino quindi con il variatore) dovrebbe essere più comoda da guidare rispetto alle classiche. Comprendo che non è da vespista puro avere una vespa senza freno sul pianale e senza marce, ma a livello di affidabilità com'è?
Grazie
"io ho sempre associato la vespa alla meccanica, la robustezza e l'economicità", tutto questo NON è una vespa automatica, oltre al fatto che le sensazioni di guida sono completamente differenti, anche se, certamente, c'è qualche miglioria in fatto di sicurezza (ma vanno anche più veloci, quindi è il minimo!).

Fai la ricerca tra vecchi meccanici e mercatini cartacei e dal vivo, usa il passaparola. I mercatini online hanno prezzi gonfiati che non hanno corrispondenza nella realtà ed, infatti, gli stessi annunci sono lì da anni.

Ciao, Gino