Risultati da 1 a 25 di 95

Discussione: Vespa della mia taglia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa della mia taglia

    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.
    Quotone
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Complimenti, sembra davvero bella.
    Dicci un po' cos'ha che non funziona. Potrebbero essere problemi facilmente risolvibili, con considerevole risparmio economico (ad un conoscente hanno chiesto 400€ per sostituire l'intero impianto frenante, per dire). Un meccanico che non conosce un minimo la Cosa, potrebbe proporti di sostituire un sacco di pezzi, per incapacità di riconoscere il problema.
    Le prime cosa che vedo da inesperto sono:
    - il freno davanti non frena affatto se mi muovo verso avanti, invece se vado verso dietro funziona perfettamente;
    - dovrei cambiare il cruscotto perché quello che è presente è graffiato e le lancette in plastica sono piegate e rovinate;
    - devo cambiare la batteria ed i pulsanti sul manubrio (che sono totalmente cancellati).

    Se scattassi delle foto dove vedo cose rovinate e poi le posto? E' troppo?
    Posso chiedere chi di questo forum è di Roma? O di Ciampino?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa della mia taglia

    Citazione Originariamente Scritto da valerio Visualizza Messaggio
    Le prime cosa che vedo da inesperto sono:
    - il freno davanti non frena affatto se mi muovo verso avanti, invece se vado verso dietro funziona perfettamente;
    - dovrei cambiare il cruscotto perché quello che è presente è graffiato e le lancette in plastica sono piegate e rovinate;
    - devo cambiare la batteria ed i pulsanti sul manubrio (che sono totalmente cancellati).
    Se scattassi delle foto dove vedo cose rovinate e poi le posto? E' troppo?
    Posso chiedere chi di questo forum è di Roma? O di Ciampino?
    quella del freno non l'ho capita, il resto sono fregnacce che, o fai da solo o lasci cosi e poi piano piano farai.
    fotine...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5

    Re: Vespa della mia taglia

    Gentili amici, intanto non smetterò mai di ringraziarvi perché è grazie alle vostre preziose indicazioni che ho comprato la vespa. Finalmente oggi sono riuscito a passarci il pomeriggio assieme e a stabilire un primo contatto.
    Ho tolto alcune parti in plastica ed ho provato a scattare le foto da diverse angolazioni in modo che ai vostri occhi sicuramente più esperti dei miei possano saltar fuori eventuali magagne e possano nascere suggerimenti utili, come quelli che mi avete dato fin ora.
    Le foto le ho caricate qui: https://www.dropbox.com/sh/mbys1bmsq...YwId2zH0a?dl=0

    Sono 34 immagini.
    La vespa oggi alla seconda pedivellata mi è partita, è rimasta in moto 10 secondi e poi mi è morta :(
    Ho rabboccato la benzina (pensavo fosse quella la causa, poichè ne aveva persa parecchia durante il trasporto con il furgone, quando mi è caduta su un fianco), ma nulla. Immagino (leggendo qua e la) che possa essere la batteria totalmente scarica che non fa arrivare la benzina. Può essere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •