Un aiutino per favore ...![]()
Ti copio pari pari un mio intervento in una discussione sul carburatore SI, spero ti possa essere d'aiuto.
La vite posteriore serve a regolare di fino la quantità aria/benzina del carburatore ai minimi regimi ed ogni motore vuole la sua regolazione.
Per tararla io faccio così:
- Alzo i giri al minimo con l'apposita vite che lavora sulla saracinesca (o ghigliottina che dir si voglia)
- Stringo tutta la vite dietro e l'allento di 1/2 giro circa
- Abbasso il minimo ed un numero di giri tale da non far spegnere il motore
- Sgaso e sento se non fa vuoti
- Se ho vuoti allento la vite di 1/4 di giro
- Regolo nuovamente il minimo
- Sgaso e sento se non fa vuoti
- Ripeto questa operazione finchè il motore sale lineare e senza vuoti
- A questo punto allento ancora di qualche grado la vite, regolo il minimo e provo su strada.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Grazie infinite, ottima guida.
Io nel frattempo avevo già risolto regolando la vite della miscela direi a regola d'arte, tanto che adesso l'erogazione è anche migliore di quanto non fosse prima, però per un'eventuale prossima volta mi terrò da parte queste tue preziose indicazioni!