Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Restauro 50 Special V5B3T 1981

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15
    Il montaggio prosegue:







    Ho collegato tutti i fili secondo i colori dello schema ma la massa sul telaio ci va? Oppure va collegata solo al faro anteriore?

    Non mi funziona nulla nemmeno il clacson!!!


    In attesa di una risposta su come collegare questo maledetto impianto elettrico, domani mattina tirerò il mezzo dal garage per fare altre foto ( dopo aver pulito per bene la carrozzeria che é piena di impronte e di grasso)
    Ultima modifica di Joe75HGT; 18-09-14 alle 21:24

  2. #27
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Non sono ferratissimo nella parte elettrica, ma penso proprio che la massa sul telaio ci voglia.
    Per la ruota e' normale che col cuscinetto nuovo opponga un filo di resistenza, l'importante e' che non sia esageratamente frenata, in quel caso c'e' qualcosa che non va.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Non sono ferratissimo nella parte elettrica, ma penso proprio che la massa sul telaio ci voglia.
    Per la ruota e' normale che col cuscinetto nuovo opponga un filo di resistenza, l'importante e' che non sia esageratamente frenata, in quel caso c'e' qualcosa che non va.
    Ciao luciovr ti ringrazio per aver risposto! Ho collegato tutti i fili, e ho solo il problema che quando ho le luci accese non suona il clacson!!!

    Per il resto ho risolto con il cuscinetto della ruota!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Qualche dettaglio:


  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    bagno di gavorrano
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    compliementi stupenda e perfetta! tienici aggiornati

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Piccola anticipazione! Devo fare degli aggiustamenti quindi non vi faccio vedere tutto[emoji14]

    Ora il colore rende l'idea.. Non prima quando era in garage:


  7. #32
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    veramente molto bello lo specialino ! abbine cura mi raccomando

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Togli il tappetinoooooooo! Rovini la pedana!!!


  9. #34
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Togli il tappetinoooooooo! Rovini la pedana!!!

    Quotone: non rovinare un bel lavoro tenendo il tappetino, qui lo chiamavamo "il grattugiapedana"
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Perchè si rovina la pedana?

  11. #36
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Citazione Originariamente Scritto da vespadiabolika Visualizza Messaggio
    Perchè si rovina la pedana?
    Perche' polvere, sassolini e sporco di qualsiasi tipo si annidano sotto il tappetino, e poggiandovi sopra i piedi e' come se frizionassi la vernice con della carta vetrata.
    Cerca in google qualche foto di vespe conservate degli anni '70, e vedrai il risultato
    Puo' succedere anche che semplicemente cambi colore:
    http://maxhobby.altervista.org/varie...28Large%29.JPG
    Io non l'ho mai messo proprio per questi motivi.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Cavolo non ci avevo pensato! Lo vado a togliere ora! Di corsaaaa

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    SANREMO
    Età
    64
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Ciao, complimenti !!!
    due piccole dritte:
    il bullone serracavo del freno anteriore e il pernetto che tiene il serracavo stesso, devono essere girati al contrario,
    stringi i controdadi dei registri dei cavetti e dagli un po di grasso (anche se sono nuovi) ti eviterai sregolazioni indesiderate.
    Ciao e continua cosi!
    A presto
    Mauro

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Perfetto..sistemerò i dettagli e presto nuove foto!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Ciao, innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto. Ti volevo chiedere, ma hai fatto una bella revisione al motore che hai messo sotto?

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Ciao! Il motore l'ho preso non molto tempo fa (circa 2 anni) perchè il mio era della sigla errata.. Non l'ho revisionato internamente poichè era in perfette condizioni gia da 2 anni a questa parte. Ho solo pulito e sostituito le fasce elastiche nella zona gruppo termico, poi ho messo i silent nuovi e anche revisionato il carburatore con kit guarnizioni nuove!

    Ci sono le foto se scorri indietro di quelche post! Sono dal cellulare non posso dirti di preciso ma basta andare quelche post indietro.

    Sono 20 giorni che ho completato il restauro ed il motore pare comportarsi benissimo! Staremo a vedere! Ho intensione di mettere un 102 polini magari allora sistemeró qualcosa che non va.. Ma per ora tutto ok!

  17. #42

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    la spezia
    Età
    46
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro 50 Special V5B3T 1981

    Complimenti bel lavoro....la sella è originale? dove l'hai trovata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •