D'accordo con vespa 30, aggiungerei di fare calcoli anche più precisi...1-2 centimetri danno una bella differenza. Ti faccio un esempio pratico, se hai un contenitore di lati 20cm x 30cm x 1cm hai un volume di 600cm^2 cioè 0,6 litri, se un lato è 2cm hai 1,2 litri....su dei calcoli di consumi dove il pieno è 8 litri e la riserva 2,1 una differenza del genere ti sballa tutto. Ti consiglio d riempire il serbatoio, misuri precisamente con un righello a quanti cm dal tappo ti trovi, poi dopo che la utilizzi per un po' di tempo con una tanica graduata riporti il serbatoio allo stesso livello e misuri la miscela consumata. I km oltre alla velocità li devi calcolare di volta in volta in base ai percorsi...se hai un cell cn il gps sicuro ci sono app utili...ultimissima cosa dopo la brace di marmitta grigliata devi rifare la carburazione, i tuoi getti sono originali quindi vite posteriore a 2-2,5 giri dalla posizione di "stretta al massimo" e sviti ad orecchio.