Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Si inizia a carburare il 221 help!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Si inizia a carburare il 221 help!

    Ho finito ora di cambiare il motore alla vespa... ora mi manca da mettere il carburatore e collegare il tutto... ma nei prossimi giorni sarò in ferie.
    Per questo mi prendo avanti e vi chiedo più o meno che getti procurarmi e mettere per avvicinarmi a sentirla funzionare...Aiutatemi è la prima volta che tocco un due tempi...
    La configurazione attuale del nuovo motore è questa:

    Carter px200 nuovi raccordati al massimo senza bucare ne riportare materiale.
    Rapporti originali px 200 arcobaleno con primaria Allungata 23-64 denti dritti Polini ( non sono sicuro dei numeri, vado a memoria)
    Frizione DR 7 molle rinforzate con campana sip con anello di rinforzo
    Cuscinetti alta velocità Pinasco
    Carburatore SI 26/26 er/wrx mix con conetto venturi dedicato e airbox Pinasco nuovo.
    Filtro aria ramair in spugna esterno Come il polini ma con spugna più spessa e di forma ovale.
    Volano originale 3kg ( ho anche un Pinasco da 1.4Kg ma penso sia per le quattro bobine, parto con l'originale x evitare problemi )
    Marmitta attualmente vecchia Leovince da cambiare al più presto! (cerco la bgm big box)
    Polini 221 corsa 60 con albero Polini c60
    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°

    Ultima modifica di frak; 08-08-14 alle 16:18

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Prima che mi chiediate...
    Per il momento questa è la base di partenza che ho, spero si legga nella foto...



    b6b963c0b4_8126634_med.jpg

    Questo è quello che ho di base tutto il resto di getti spilli colonne ecc... devo comprarli, quindi aiutatemi a partire con il piede giusto per favore...
    Ultima modifica di frak; 08-08-14 alle 16:11

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    ben bene... come massimo io partirei da un 140, ma procurati anche un 145! per il resto vedi come va col freno aria da 160, se per caso tartaglia dovrai aumentare

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Se vuoi un consiglio butta via il carburo Vrx ha il buco vaschetta da 3m e di sicuro sbrodera' io Ho Montato Il 26 Della spaco il mio l'ho configurato così filtro t5 getto del Min 55/160 e vite posteriore svitata tre giri max be3/160/145 o 148 , il volano lascia il suo originale da 3m al massimo lo puoi fare alleggerire mezzochilo.. spero di essere stato di aiuto. .

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Se vuoi un consiglio butta via il carburo Vrx ha il buco vaschetta da 3m e di sicuro sbrodera' io Ho Montato Il 26 Della spaco il mio l'ho configurato così filtro t5 getto del Min 55/160 e vite posteriore svitata tre giri max be3/160/145 o 148 , il volano lascia il suo originale da 3m al massimo lo puoi fare alleggerire mezzochilo.. spero di essere stato di aiuto. .
    Ma no dai si riesce a carburare.. Un po' più complicato ma se si ha orecchio si può carburare

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Se vuoi un consiglio butta via il carburo Vrx ha il buco vaschetta da 3m e di sicuro sbrodera' io Ho Montato Il 26 Della spaco il mio l'ho configurato così filtro t5 getto del Min 55/160 e vite posteriore svitata tre giri max be3/160/145 o 148 , il volano lascia il suo originale da 3m al massimo lo puoi fare alleggerire mezzochilo.. spero di essere stato di aiuto. .
    come ho detto, per me è la prima volta, e devo capire molte cose, prima tra tutte vorrei capire quale sia il freno aria... nei dati di aborigeno sarebbe il 160 che si legge dopo il 55?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Sia quello dopo il 55 che prima di 145 o 148. C'è sia sul getto del massimo sia su quello del minimo ;)

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ma no dai si riesce a carburare.. Un po' più complicato ma se si ha orecchio si può carburare
    Io su un 26 spaco che avevo allargato il buco del pozzetto a 2 m mi ci sono voluto due anni di Carburazione senza concludere una cippa poi per carità c'è gente che riesce a fare tutto...boòoo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Ti confermo che sono riuscito a carburarlo. Riesci a trovare la quadra del cerchio con dei settaggi diversi rispetto alla base da cui si è' soliti partire. Per inciso anch io uso un 26 effettivo g con pozzetto da 2 mm[emoji1][emoji1]. Però nello scaffale tra i ricambi che ho provato ho un 26 vrx perfettamente carburato per il mio motore. Ma non ho perso molto tempo anche perché soprattutto in estate le mie vespe e soprattutto il 187 macina migliaio di chilometri. Se in poco tempo non fossi riuscito a settarlo l avrei gettato. Non sono il tipo da chiudermi in garage per mesi a sistemare un brodolamento di carburatore o a giocare con la ghigliottina . La vespa va goduta in strada non in garage o davanti al terminale [emoji1][emoji1][emoji1]. Con ciò comunque consiglio sempre un pozzetto allargato di circa 1,8 o 2 mm perché in effetti trovi una carburazione regolare prima che esagerando con l allargamento

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Io su un 26 spaco che avevo allargato il buco del pozzetto a 2 m mi ci sono voluto due anni di Carburazione senza concludere una cippa poi per carità c'è gente che riesce a fare tutto...boòoo
    Mah, ho provato varie soluzioni e sto benedetto foro non è che influisca poi così tanto.
    L'unica cosa che ti posso dire è che a 1,8 mm quando apro un po' tende a mancare.
    Poi, come dici tu, c'è gente che riesce a fare tutto e a godersi la vespa .... che preparano gli altri!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ben bene... come massimo io partirei da un 140, ma procurati anche un 145! per il resto vedi come va col freno aria da 160, se per caso tartaglia dovrai aumentare
    Grazie a tutti per le risposte!
    ora due cose di questa risposta non le ho capite...
    cosa significa tartaglia?
    non sarebbe meglio usare un freno aria più piccolo con dei getti più piccoli in modo da rendere più veloce il movimento della benzina?

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ti confermo che sono riuscito a carburarlo. Riesci a trovare la quadra del cerchio con dei settaggi diversi rispetto alla base da cui si è' soliti partire. ... nello scaffale tra i ricambi che ho provato ho un 26 vrx perfettamente carburato per il mio motore. Ma non ho perso molto tempo anche perché soprattutto in estate le mie vespe e soprattutto il 187 macina migliaio di chilometri. Se in poco tempo non fossi riuscito a settarlo l avrei gettato....
    Una dritta x farmi partire con il piede giusto, per favore?
    Ultima modifica di frak; 12-08-14 alle 08:47

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Tartaglia significa che in accelerazione normale,non a tutto gas" fa il rumore di un 4 tempi "trrrrr" insomma non sale fluida,significa che è grassa.io ho risolto aumentando il freno aria a 185,ma devi aumentare anche il getto del massimo di alcuni punti!prova col suo 160 e vedi come va,non fasciarti la testa.monta,spedivella e gas!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte!
    ora due cose di questa risposta non le ho capite...
    cosa significa tartaglia?
    non sarebbe meglio usare un freno aria più piccolo con dei getti più piccoli in modo da rendere più veloce il movimento della benzina?



    Una dritta x farmi partire con il piede giusto, per favore?
    Abbiamo un motore diverso. Io ho un parmakit quindi non so fino a che punto possa servirti. Comunque la configurazione col cornetto pinasco e' 160-be3-160 e minimo 60-160 vite minimo 1 e 1/2. Con il filtro invece 138 di massimo e 70/160 di minimo vite girata a 2 e mezzo. Anche in questo caso freno aria rigidamente da 160.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Tartaglia significa che in accelerazione normale,non a tutto gas" fa il rumore di un 4 tempi "trrrrr" insomma non sale fluida,significa che è grassa.io ho risolto aumentando il freno aria a 185,ma devi aumentare anche il getto del massimo di alcuni punti!prova col suo 160 e vedi come va,non fasciarti la testa.monta,spedivella e gas!!
    Adoro quel rumore trrrrr il mio motore originale lo ha sempre fatto, pensavo fosse tipico delle vespe, l'altro giorno quando ho tolto il motore la candela era nera ora che mi dici che dipende dal grassooo.... ho capito. posso chiederti che tipo di scarico usi tu? espansione, megadella o cosa?


    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Abbiamo un motore diverso. Io ho un parmakit quindi non so fino a che punto possa servirti. Comunque la configurazione col cornetto pinasco e' 160-be3-160 e minimo 60-160 vite minimo 1 e 1/2. Con il filtro invece 138 di massimo e 70/160 di minimo vite girata a 2 e mezzo. Anche in questo caso freno aria rigidamente da 160.
    Grazie mille ora mi sento più tranquillo, posso chiedere anche a te che tipo di scarico usi? così mi faccio dei riferimenti di partenza...
    Ultima modifica di frak; 12-08-14 alle 15:00

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Megadella. Ne ho 4 o 5 ma di solito uso la v4t

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Abbiamo un motore diverso. Io ho un parmakit quindi non so fino a che punto possa servirti. Comunque la configurazione col cornetto pinasco e' 160-be3-160 e minimo 60-160 vite minimo 1 e 1/2. Con il filtro invece 138 di massimo e 70/160 di minimo vite girata a 2 e mezzo. Anche in questo caso freno aria rigidamente da 160.
    fra cornetto e filtro 22 punti di getto massimo......ho capito bene? mi sembra impossibile.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    fra cornetto e filtro 22 punti di getto massimo......ho capito bene? mi sembra impossibile.
    Yessss con il vrx così. Anche col cornetto polini e carburatore G ho una differenza simile.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Yessss con il vrx così. Anche col cornetto polini e carburatore G ho una differenza simile.
    Allora non hai portata fra serbatoio e vaschetta.....col filtro sei tirato tirato , col conetto non ne arriva a sufficienza e usi il venturi per mettere in depressione anche la vaschetta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    bene, sono tornato dalle ferie e riprendo i lavori...
    allora ho appena limato la parte superiore della ghigliottina x avere la totale apertura.
    poi ho ripassato i forellini per le varie viti del conetto venturi pinasco e provato a montarlo, ma le due viti uguali per fissarlo non mi quadrano tanto...

    nella scatola dell'airbox pinasco ci dovrebbe essere la guarnizione inclusa o bisogna usare quella originale?

    come getto ho messo il 140 per partire e poi ho un 150, spero di accendere domani, devo sistemare i cablaggi ancora...
    Ultima modifica di frak; 22-08-14 alle 19:24

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    bene, sono tornato dalle ferie e riprendo i lavori...
    allora ho appena limato la parte superiore della ghigliottina x avere la totale apertura.
    poi ho ripassato i forellini per le varie viti del conetto venturi pinasco e provato a montarlo, ma le due viti uguali per fissarlo non mi quadrano tanto...

    nella scatola dell'airbox pinasco ci dovrebbe essere la guarnizione inclusa o bisogna usare quella originale?

    come getto ho messo il 140 per partire e poi ho un 150, spero di accendere domani, devo sistemare i cablaggi ancora...
    Molto bene,pensavo non volessi più aggiornarci! [emoji16] per la guarnizione nel kit non c'è,usa la sua.per il conetto non ti so aiutare purtroppo,dai che hai quasi finito!


    Sent from my M.P. Superturbo

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    ho risolto il centraggio del venturi ovalizzando di mezzo millimetro uno dei due fori vite, ora è allineato e pronto ad essere montato...

    b6b963c0b4_8143839_med.jpg

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    ho acceso il tutto, ma i getti da 140 e da 150 che il mio meccanico mi ha dato (unici di grossi che aveva in casa) erano stati alesati ed ovalizzati, quindi ho montato il più grosso che ho trovato in zona : un 130.
    Secondo voi posso fidarmi ad andare in giro per un po' di km in rodaggio magro?
    Ultima modifica di frak; 26-08-14 alle 12:06

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    ho acceso il tutto, ma i getti da 140 e da 150 che il mio meccanico mi ha dato (unici di grossi che aveva in casa) erano stati alesati ed ovalizzati, quindi ho montato il più grosso che ho trovato in zona : un 130.
    Secondo voi posso fidarmi ad andare in giro per un po' di km in rodaggio magro?
    130 è sicuramente magro, io non lo userei!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Perché non compri i kit di Pinasco? Li vendono già belli e pronti mi sembra che ci sono da 140 fino a 160 prova a guardare sul sito..

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Perché non compri i kit di Pinasco? Li vendono già belli e pronti mi sembra che ci sono da 140 fino a 160 prova a guardare sul sito..
    non si capisce cosa ti danno nel kit...
    comunque stasera mi arrivano il 136 140 144 148 152 spero di non essere andato lontano da ciò che fa al caso mio...
    non pensavo che si spingessero fino a 160 i pinasco vedremo cosa dirà la mia candela...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •