Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Si inizia a carburare il 221 help!

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Fino a 165..

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    alla fine aspettavo tutti quei getti e me ne sono arrivati solo 2... 135 e 140 il resto bisogna ordinarli e aspettarli...
    comunque, ho verificato la candela con il 130 e non era così male, era un po' un enigma??? nera alla fine del filetto marrone l'elettrodo e ceramica bianca...
    ho provato a mettere il 140 per viaggiare grasso per il rodaggio, e sorpresa sorpresa la vespa va più decentemente...


    Ho scoperto anche un problema di montaggio, il carburatore si è ciucciato dentro un angolo della guarnizione di base, è li che si vede ma non sembra pericoloso, presto vi aggiorno per altri sviluppi...

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Aggiornamento...ho percorso un centinaio di km per fare un po di rodaggio e alla fine del giro ho provato ad affondare un po', ma al raggiungimento dei 90 km/h circa 3/4 di acceleratore se affondo la vespa tira indietro... ho provato anche nelle altre marce ma oltre i 3/4 di acceleratore tira indietro.
    può essere un problema di sola carburazione e anticipo o devo pensare e controllare altro?

    per capirci posso accelerare a manetta ma arrivato al determinato regime credo attorno a 5500 giri tira indietro. se tengo spalancato il regime scende a 5000 circa...

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Allora dopo mesi di delusione e di santuari tentativi ho risolto il problema di origine elettrica...
    Per risolverlo ho preso una accensione flytech perché con le tre originali che ho a casa non sono riuscito ad andare a capo del problema. ora cerco di raffinare la carburazione e poi vi dico. comunque va molto bene già adesso...

  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Per la carburazione mi sono affidato a professionisti con banco prova a rulli.
    Perché a tentativi alla cieca avrei dovuto comprare getti e freni aria per cifre assurde aspettarli chi sa quanto x poi non usarli mai più e non essere comunque sicuro di aver fatto giusto....
    a breve vi do il resoconto di quanto fatto...

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    da mal di testa!
    hanno cambiato di tutto al mio 26/26 pinasco er...
    messo spillo più grosso spessorato la vaschetta galleggiante di 3mm...e non so cosa altro...
    fatto sta che adesso va bene non presenta vuoti e gli strumenti dicono che "spreca" poca benzina, quindi la combustione va bene, la candela pure sembra andare bene.
    alla fine freno aria 160 e getto max 148 come valori... il più alto che hanno messo lì all'officia fino ad oggi su carburatori SI.
    Dicono che la mia è il miglior 200 che abbiano mai fatto esclusi lamellari, dischi rotanti, raffreddati a liquido, ufo robot,... ecc...ecc...
    A me sembra giusta così...
    ora però si è riproposto nuovamente il problema alla frizione che non stacca completamente... quindi non la posso provare più di tanto...
    non vedo l'ora di risolvere anche questo e godermi poi la vespa in tranquillità...

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Ciao Frank , per cortesia puoi descriverci il setting finale compresi spessori vati ghigliottine ecc? Te ne sarei molto grato.
    Grazie

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Si inizia a carburare il 221 help!

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Ho finito ora di cambiare il motore alla vespa... ora mi manca da mettere il carburatore e collegare il tutto... ma nei prossimi giorni sarò in ferie.
    Per questo mi prendo avanti e vi chiedo più o meno che getti procurarmi e mettere per avvicinarmi a sentirla funzionare...Aiutatemi è la prima volta che tocco un due tempi...
    La configurazione attuale del nuovo motore è questa:

    Carter px200 nuovi raccordati al massimo senza bucare ne riportare materiale.
    Rapporti originali px 200 arcobaleno con primaria Allungata 23-64 denti dritti Polini ( non sono sicuro dei numeri, vado a memoria)
    Frizione DR 7 molle rinforzate con campana sip con anello di rinforzo
    Cuscinetti alta velocità Pinasco
    Carburatore SI 26/26 er/wrx mix con conetto venturi dedicato e airbox Pinasco nuovo.
    Filtro aria ramair in spugna esterno Come il polini ma con spugna più spessa e di forma ovale.
    Volano originale 3kg ( ho anche un Pinasco da 1.4Kg ma penso sia per le quattro bobine, parto con l'originale x evitare problemi )
    Marmitta attualmente vecchia Leovince da cambiare al più presto! (cerco la bgm big box)
    Polini 221 corsa 60 con albero Polini c60
    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°

    Hai una fase di aspirazione di 191°? Ho letto bene? Se si, non è troppo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •