Fino a 165..
Fino a 165..
alla fine aspettavo tutti quei getti e me ne sono arrivati solo 2... 135 e 140 il resto bisogna ordinarli e aspettarli...
comunque, ho verificato la candela con il 130 e non era così male, era un po' un enigma??? nera alla fine del filetto marrone l'elettrodo e ceramica bianca...
ho provato a mettere il 140 per viaggiare grasso per il rodaggio, e sorpresa sorpresa la vespa va più decentemente...
Ho scoperto anche un problema di montaggio, il carburatore si è ciucciato dentro un angolo della guarnizione di base, è li che si vede ma non sembra pericoloso, presto vi aggiorno per altri sviluppi...
Aggiornamento...ho percorso un centinaio di km per fare un po di rodaggio e alla fine del giro ho provato ad affondare un po', ma al raggiungimento dei 90 km/h circa 3/4 di acceleratore se affondo la vespa tira indietro... ho provato anche nelle altre marce ma oltre i 3/4 di acceleratore tira indietro.
può essere un problema di sola carburazione e anticipo o devo pensare e controllare altro?
per capirci posso accelerare a manetta ma arrivato al determinato regime credo attorno a 5500 giri tira indietro. se tengo spalancato il regime scende a 5000 circa...
Allora dopo mesi di delusione e di santuari tentativi ho risolto il problema di origine elettrica...
Per risolverlo ho preso una accensione flytech perché con le tre originali che ho a casa non sono riuscito ad andare a capo del problema. ora cerco di raffinare la carburazione e poi vi dico. comunque va molto bene già adesso...
Per la carburazione mi sono affidato a professionisti con banco prova a rulli.
Perché a tentativi alla cieca avrei dovuto comprare getti e freni aria per cifre assurde aspettarli chi sa quanto x poi non usarli mai più e non essere comunque sicuro di aver fatto giusto....
a breve vi do il resoconto di quanto fatto...
da mal di testa!
hanno cambiato di tutto al mio 26/26 pinasco er...
messo spillo più grosso spessorato la vaschetta galleggiante di 3mm...e non so cosa altro...
fatto sta che adesso va bene non presenta vuoti e gli strumenti dicono che "spreca" poca benzina, quindi la combustione va bene, la candela pure sembra andare bene.
alla fine freno aria 160 e getto max 148 come valori... il più alto che hanno messo lì all'officia fino ad oggi su carburatori SI.
Dicono che la mia è il miglior 200 che abbiano mai fatto esclusi lamellari, dischi rotanti, raffreddati a liquido, ufo robot,... ecc...ecc...
A me sembra giusta così...
ora però si è riproposto nuovamente il problema alla frizione che non stacca completamente... quindi non la posso provare più di tanto...
non vedo l'ora di risolvere anche questo e godermi poi la vespa in tranquillità...
Ciao Frank , per cortesia puoi descriverci il setting finale compresi spessori vati ghigliottine ecc? Te ne sarei molto grato.
Grazie