Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Piacenza
    Età
    49
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    Salve popolo VR,
    premetto che ho cercato l'argomento che sto esponendo ma resto ancora dubbioso.
    Trattasi come da titolo, di preparare il telaio della vespa senza sabbiarlo.
    Fin ora ho fatto :
    1)Ho carteggiato con grana 80 tutto il telaio, insistendo e portando a nudo le parti dove era la ruggine ( solamente sulla pedana in quantità minima)
    2)Pulito e passato due mani di stucco spray su tutto il telaio
    3)carteggiato con grana 150, poi con 240 ( rendendo liscio liscio il tutto )

    -ora se fin qui ho fatto giusto come procedo ?
    stucco a mano dove era presente la ruggine e carteggio( grana 150/240) per poi passare alla grana 500 con acqua ...pulizia accurata con solvente e poi vernicio con due mani fresco su fresco ?

    cortesemente ditemi se fin ora e i passaggi successivi sono corretti o in altrnatva come procedere.
    Premetto che NON ho avuto o avrò possibilità di sabbiare, la vernice presente è in buono stato apparte come detto sopra alcuni ( pochi) punti dove era presente ruggine .
    Grazie dell'aiuto.
    Ultima modifica di dNA; 09-08-14 alle 19:20

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    ciao, a questa pagina c'e' il resoconto passo-passo di una verniciatura fai da te, con tutte le indicazioni necessarie per un buon risultato:
    http://old.vesparesources.com/restau...inalmente.html
    Se usi la funzione "cerca" troverai molte altre discussioni in merito, ma secondo me il link sopra ti sara' sufficiente.
    Buon lavoro

    Edit: anche questa e' una guida ben spiegata:
    http://old.vesparesources.com/vespa-...are-vespa.html
    Ultima modifica di luciovr; 09-08-14 alle 20:07
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Piacenza
    Età
    49
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    Grazie luciovr ,
    ho controllato ma mi era scappata la guida da te indicata XD.
    Solo una domanda mi sorge..
    dopo aver carteggiato la carrozzeria ho passato lo stucco spray ... posso considerarlo come fondo ?

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    Che io sappia lo stucco spray non reagisce bene con tutte le vernici. Io ci darei sopra anche un classico fondo, magari della stessa marca della vernice che userai.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Io ho fatto cosi:
    - carteggiatura a lamiera vergine con grana 60 poi 80
    - prima mano fondo antiruggine
    - ribattittura delle botte
    - stuccatura
    - carteggiatura grana 180
    - seconda mano fondo antiruggine
    - altra stuccatura
    - carteggiatura grana 180 poi 220
    - fondo riempitivo
    - carteggiatura grana 400 a secco, poi 600 e 800 ad acqua.
    - verniciatura

    spero di esserti stato d'aiuto, buona domenica!
    Ultima modifica di balpa; 10-08-14 alle 08:27
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Piacenza
    Età
    49
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    Grazie dei consigli ma avrei bisogno di una risposta alla mia domanda prima di continuare con il lavoro :(...
    Domanda:
    Ho passato lo stucco spray al posto del fondo ...va bene , ho fatto una cavolata ? Come detto nel primo post il telaio non è stato sabbiato ma carteggiato tenendo la vernice esistente .
    Grazie , senza i vostri consigli sarei perso ;)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Devi vedere tu se il risultato è accettabile... io per sicurezza passerei un fondo isolante/riempitivo bicomponente. Io ne ho usato un litro e ci ho fatto tutta la vespa in due mani (compresi cofani, nasello, manubrio e parafango) e me n'è avanzato circa 250/300 ml... poi carteggi e ti rotrovi tutto bello liscio pronto per la verniciatura. Occhio ad applicarlo a spessori troppo elevati che poi si formano crepe. Prezzo 23 euro compreso catalizzatore e 1lt di diluente.
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Piacenza
    Età
    49
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Preparazione alla verniciatura senza sabbiare

    Citazione Originariamente Scritto da balpa Visualizza Messaggio
    Devi vedere tu se il risultato è accettabile... io per sicurezza passerei un fondo isolante/riempitivo bicomponente. Io ne ho usato un litro e ci ho fatto tutta la vespa in due mani (compresi cofani, nasello, manubrio e parafango) e me n'è avanzato circa 250/300 ml... poi carteggi e ti rotrovi tutto bello liscio pronto per la verniciatura. Occhio ad applicarlo a spessori troppo elevati che poi si formano crepe. Prezzo 23 euro compreso catalizzatore e 1lt di diluente.
    Si, procedo passando il fondo sopre lo stucco sray ( sperando che lo stucco non dia problemi in futuro) .
    Grazie A tutti ^^

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •