Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 81

Discussione: il mio polini 177

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    SAE 30 è una sigla che corrisponde a determinate caratteristiche chimico fisiche oli che 5 anni fa avevano questa classificazione sono perfettamente compatibili con oli che oggi hanno la stessa classificazione.
    Il SAE 30 non è olio da miscela. La Castrol produce specificamente questo olio che oggi viene utilizzato per tagliaerba a 4 tempi ma le caratteristiche sono esattamente quelle richiesta da piaggio....comunque tu nella tua Cosa metti quello che vuoi io consiglio cio' che ho provato e mi ha dato sempre soddisfazione fin dai tempi prima della tua nascita..... poi se oggi l'orologio gira al contrario non sta a me dimostrarlo.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 15-08-14 alle 15:23
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il paraolio ogni carter vuole il suo, su quelli vecchi va montato quello in gomma, sui nuovi quelli in metallo, invertendo i paraoli 8 volte su 10 perde, 1 volta su 10 si rompe precocemente e poi c'è quel forti nello a cui non succede nulla (se ha il motore originale)
    Damiano magari qua e vero il contrario, e sui motori pre unificato che viene usato il paraolio in metallo di serie.
    Su motori relativamente nuovi, dal 80 in poi ho sempre trovato quelli in gomma neri e oro.
    Su motori cosa non so dirti, mai aperto uno

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Che genio che sei....allora tu nel tuo motore devi usare un 140 visto che dichiari velocità da F1
    mentre io nel mio uso un sae 30 visto che è originale
    .......ma oggi non sei andato al mare? mi raccomando metti il cappellino che il caldo fa male ....
    tranquillo da me è molto nuvoloso .
    Premesso che visto il poco tempo che impieghi a rompere tutto ogni volta potresti anche andare senza olio, detto questo ti chiedo, ma possibile che tu sia cosí .......(il termine trovarlo tu) da non riuscire a capire che stuzzicarmi sempre in tutti i post non serve a niente salvo a farmi comprendere che il tuo senso dello humor è addirittura peggiore della tua prepazione da sfasciatore?

    Io quando scrivo anche se già hai detto la tua, non cito mai i tuoi messaggi dico la mia e basta; soprattutto non scrivere il mio nome c'è un nick apposito, non siamo mai stati a pranzo insieme quindi evita questa confidenza...

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Damiano magari qua e vero il contrario, e sui motori pre unificato che viene usato il paraolio in metallo di serie.
    Su motori relativamente nuovi, dal 80 in poi ho sempre trovato quelli in gomma neri e oro.
    Su motori cosa non so dirti, mai aperto uno

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Sui motori con la sede liscia va il paraolio in metallo sui carter che presentano un incavo sulla sede vanno montati paraoli con il bordo in gomma

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Sui motori con la sede liscia va il paraolio in metallo sui carter che presentano un incavo sulla sede vanno montati paraoli con il bordo in gomma
    corretto
    ciao.
    Pacio74

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    SAE 30 è una sigla che corrisponde a determinate caratteristiche chimico fisiche oli che 5 anni fa avevano questa classificazione sono perfettamente compatibili con oli che oggi hanno la stessa classificazione.
    Il SAE 30 non è olio da miscela. La Castrol produce specificamente questo olio che oggi viene utilizzato per tagliaerba a 4 tempi ma le caratteristiche sono esattamente quelle richiesta da piaggio....comunque tu nella tua Cosa metti quello che vuoi io consiglio cio' che ho provato e mi ha dato sempre soddisfazione fin dai tempi prima della tua nascita..... poi se oggi l'orologio gira al contrario non sta a me dimostrarlo.
    SAE è il sinonimo di Socety of Automotive Engineers ed è una specifica basata sulla densità, non sulle caratteristiche fisico chimiche ed altre stupidate che ti inventi per fare bella figura.

    Indicando questo parametro la sola viscosità, bisogna prendere in considerezione se l'olio di viscosità SAE30 si stato studiato per funzionare da olio motore o da olio cambio è quella la discriminante più grande.

    Il fatto che tu abbia sempre usato olio motore nel cambio non ti da ragione indica solo che hai sempre sbagliato.

    Il bello dell'era digitale è che anche se capisci poco, se sai cercare trovi tutto... Pensaci fino al prossimo intervento...

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    In tutto questo ho capito che tra pistone e francorinaldi non corre buon sangue...ma non che paraolio e olio usare!

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    In tutto questo ho capito che tra pistone e francorinaldi non corre buon sangue...ma non che paraolio e olio usare!
    che non corre buon sangue tra loro ormai e risaputo, ma semplicemente per scuola di pensiero che inevitabilmente li porta allo scontro, sarebbe piu costruttivo un confronto, ma ci vorrebbe un miracolo per far si che avvenga.
    per il paraolio monta il classico corteco blu, per lo piu van sempre bene , ma che sia blu, quelli neri si squagliano nel tempo per via della benza verde.
    olio tasto dolente, anche qua ci son pareri discordanti, se lo trovi usa un sae30 minerale senza aditivi, ma e duro trovarlo , alternativa sempre valida e il castrol mtx, confezione verdolina con degli ingranaggi disegnati sull'etichetta, e specifico per i cambi delle moto.
    da evitare come la peste sono gli oli da auto o comunque oli studiati per lubrificare alberi bielle e pistoni dei 4 tempi.
    l'80\90 o volgarmente chiamato olio da cambio che si usa nei cambi delle auto credo potrebbe andar pure bene ma e un po troppo denso e la frizione fa i capricci da fredda.

    P.S. il tema dell'olio e dei paraolli e stato trattato milioni di volte qua sul forum, se facevi una ricerca son sicuro che avresti trovato risposte alle tue domande molto prima.
    Ultima modifica di pacio74; 15-08-14 alle 21:50
    ciao.
    Pacio74

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    In tutto questo ho capito che tra pistone e francorinaldi non corre buon sangue...ma non che paraolio e olio usare!
    Per il paraolio leggi l'intervento #29, per quanto riguarda l'olio io USP con soddisfazione l'80/90 ho usato anche il sae30 che ho abbandonato in favore di quello più viscoso.

    P.s. mi Correggo perche sopra ho scritto che la sigla SAE si basa sulla densità, ho avuto un lapsus, poiché volevo scrivere viscosità. Mi scuso per l'errore.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Damiano quello che vuole fare il fenomeno sei sempre tu, io sono sto bannato una volta sola ed in un forum solo tu ne hai una raccolta di ban e il tuo atteggiamento ne è la prova.
    A pranzo con te non ho il piacere di venire perché le persone che scrivono idiozie senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando non sono compagnie gradite.
    Parli di miei motori con prestazioni scarse, di miei motori che si rompono continuamente, della voglia che hai di incontrami per sverniciarmi.....ma mi conosci?
    lo sai di cosa stai parlando Pensa a quello che fai tu e attento a quando andrai a Terracina, li c'è più di qualcuno non troppo soddisfatto dei tuoi lavori.
    Inoltre non hai risetto di nessuno e parli dall'alto del pulpito con tutti, ti consiglio, prima di continuare col tuo atteggiamento nei miei confronti di prendere informazioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    che non corre buon sangue tra loro ormai e risaputo, ma semplicemente per scuola di pensiero che inevitabilmente li porta allo scontro, sarebbe piu costruttivo un confronto, ma ci vorrebbe un miracolo per far si che avvenga.
    per il paraolio monta il classico corteco blu, per lo piu van sempre bene , ma che sia blu, quelli neri si squagliano nel tempo per via della benza verde.
    olio tasto dolente, anche qua ci son pareri discordanti, se lo trovi usa un sae30 minerale senza aditivi, ma e duro trovarlo , alternativa sempre valida e il castrol mtx, confezione verdolina con degli ingranaggi disegnati sull'etichetta, e specifico per i cambi delle moto.
    da evitare come la peste sono gli oli da auto o comunque oli studiati per lubrificare alberi bielle e pistoni dei 4 tempi.
    l'80\90 o volgarmente chiamato olio da cambio che si usa nei cambi delle auto credo potrebbe andar pure bene ma e un po troppo denso e la frizione fa i capricci da fredda.

    P.S. il tema dell'olio e dei paraolli e stato trattato milioni di volte qua sul forum, se facevi una ricerca son sicuro che avresti trovato risposte alle tue domande molto prima.
    La mia ultima risposta era ironica...sono nuovo qui e non sapevo di diatribe tra vecchi utenti! Leggo tantissimo questo forum, non solo perché "utile" ma anche perché il mondo vespa mi appassiona! Ho una misera px dell'81 che ho riportato al suo vecchio splendore, dopo che è stata ferma anni, da solo, anzi grazie all'aiuto che ho trovato qui, senza chiedere più di tanto! Ammetto la mia inesperienza, ma chiedere che olio usare, dopo che ho letto tantissime discussioni a riguardo, non era affatto mia intenzione!! Credo che farò, come sempre, di testa mia! Magari così, prima o poi, potrò anch'io dire la mia a riguardo! Detto ciò, posso ancora tenervi aggiornati sulla mia situazione? Smonterò e rimonterò a breve...sperando sia la volta buona!
    Grazie comunque!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    La mia ultima risposta era ironica...sono nuovo qui e non sapevo di diatribe tra vecchi utenti! Leggo tantissimo questo forum, non solo perché "utile" ma anche perché il mondo vespa mi appassiona! Ho una misera px dell'81 che ho riportato al suo vecchio splendore, dopo che è stata ferma anni, da solo, anzi grazie all'aiuto che ho trovato qui, senza chiedere più di tanto! Ammetto la mia inesperienza, ma chiedere che olio usare, dopo che ho letto tantissime discussioni a riguardo, non era affatto mia intenzione!! Credo che farò, come sempre, di testa mia! Magari così, prima o poi, potrò anch'io dire la mia a riguardo! Detto ciò, posso ancora tenervi aggiornati sulla mia situazione? Smonterò e rimonterò a breve...sperando sia la volta buona!
    Grazie comunque!

    Scusa ma se il tuo PX è dell 81 hai ancora dubbi
    Castrol SAE 30 quello da falcia erba, oli troppo densi mettono in crisi la frizione e l'olio da cambi è specifico per ingranaggi ma non per frizioni in bagno d'olio.
    Faccio il meccanico da 30 anni......e di problemi con le frizioni ne o visti parecchi.
    Poi sei libero di usare quello che vuoi
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    anche la mia era ironia per sdrammatizzare, le divergenze tra utenti son sempre costruttive , rivelano i punti di vista diversi dai quali prendere spunto, tienici aggiornati sui lavori e buon smonta rimonta, sai e come una droga alla fine , se ti prende e piu le volte che hai le mani sporche che il vento in faccia
    ciao.
    Pacio74

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Damiano quello che vuole fare il fenomeno sei sempre tu, io sono sto bannato una volta sola ed in un forum solo tu ne hai una raccolta di ban e il tuo atteggiamento ne è la prova.
    A pranzo con te non ho il piacere di venire perché le persone che scrivono idiozie senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando non sono compagnie gradite.
    Parli di miei motori con prestazioni scarse, di miei motori che si rompono continuamente, della voglia che hai di incontrami per sverniciarmi.....ma mi conosci?
    lo sai di cosa stai parlando Pensa a quello che fai tu e attento a quando andrai a Terracina, li c'è più di qualcuno non troppo soddisfatto dei tuoi lavori.
    Inoltre non hai risetto di nessuno e parli dall'alto del pulpito con tutti, ti consiglio, prima di continuare col tuo atteggiamento nei miei confronti di prendere informazioni.
    Magari ricordo male io ma i bann che hai collezionato tu sui forum, sono più o meno i miei (e questo non deve essere un vanto)
    Delle tue rotture sei tu che ne scrivi, per me ottima testimonianza delle tue capacità... Per quanto riguarda me, io vado ovunque a testa alta (spero tu possa fare lo stesso) è ovvio che più di 5 anni fa di cose ne sapevo molte meno di ora, e come recita il celebre motto errare è umano, tuttavia parli di ciò che non sai (come al solito) magari qualcuno (parecchio invidioso) ti ha riferito delle cose enfatizzandole.

    Pensa che tu chiede i come fare un polini177 non più di qualche anno fa ed ora pensi di sapere tutto di questa termica...

    E sopratutto prima di parlare di atteggiamenti vatti a leggere chi ha lanciato la provocazione come al solito, io ho solo espresso un parere, solo che siccome tu non sai sostenere un contraddittorio, scadi inevitabilmente nella solita polemica, negli attacchi personali e io siccome non mi faccio passare la mosca sotto al naso ti rispondo a tono.

    Detto questo chiudo che tanto è una causa persa, quello che dovevo scrivere ad ausilio dell'utente l'ho scritto.

    P.s. esiste olio per cambio specifico per frizioni a bagno d'olio uno molto buono è il bardhal, prodotto tra l'altro con diverse gradazioni molto buono è il 15/75
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 15-08-14 alle 23:07

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    il mio polini 177

    Senti a me:olio SAE 30 da tosaerba,io uso il Roloil ma va bene qualsiasi marca;sono anni che tutti lo usiamo e va alla grande.
    Sarei curioso di sapere come un certo utente sa che schiuma,ne ha le prove o parla e basta?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Senti a me:olio SAE 30 da tosaerba,io uso il Roloil ma va bene qualsiasi marca;sono anni che tutti lo usiamo e va alla grande.
    Sarei curioso di sapere come un certo utente sa che schiuma,ne ha le prove o parla e basta?
    Un certo utente non saprei, io lo verificai in prima battuta svuotandolo a caldo e trovando tutta schiuma tipo birretta sul pelo libero dell'olio, feci anche un coperchietto frizione tagliato e con una finestra di plexiglas, esperimento assolutamente fallimentare visto che dopo poco l'o-ring cominciò a perdere ed ho buttato tutto (era una modifica che volevo fosse permanente e volevo ripetere anche lato cambio), comunque dalla finestrella si vedeva benissimo la schiuma anche sul cavalletto.

  17. #42
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: il mio polini 177

    Ma porca di quella miseria ladra!!! Felice e Damiano!!!
    Sono in ferie per 4 merdosi giorni ed in un posto dove telefono e dati prendono a fatica e leggo ancora, dopo che in precedenza vi ho chiesto cortesemente di ignorarvi, di screzi tra voi due?
    Ma siamo all'asilo? Cosa occorre fare? Mettere in castigo chi è stato più "monello"????
    E dai su, cerchiamo di crescere!!!!!!!! e non intendo solo tecnicamente.
    Personalmente mi state mettendo in difficoltà.
    Date il vostro contributo SENZA offendervi: ne siete capaci?
    Grazie ad entrambi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: il mio polini 177

    Un'altra discussione "sporcata" . Vediamo quanto dovrà andare avanti 'sta storia.
    Buona continuazione.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #44
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: il mio polini 177

    Io uso il Castrol MTX 10w40, SPECIFICO per cambi moto, con frizione in bagno d'olio. Stesso prezzo del Castrol Garden SAE 30 (6,90€/l) e mi trovo benissimo.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Io personalmente preferisco il sae30 quello del tosaerba[emoji1][emoji1]. La vespa inizilmente era stata dotata con l'mtx 80 castrol ma la frizione mi slittava a freddo soprattutto con temperature basse esterne. Ho fatto la prova del sae30 e non lo lascio più...

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Io personalmente preferisco il sae30 quello del tosaerba[emoji1][emoji1]. La vespa inizilmente era stata dotata con l'mtx 80 castrol ma la frizione mi slittava a freddo soprattutto con temperature basse esterne. Ho fatto la prova del sae30 e non lo lascio più...
    Infatti e il suo, ma si trova,male quello senza aditivi, almeno dalle mie parti

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Infatti e il suo, ma si trova,male quello senza aditivi, almeno dalle mie parti

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

    Quanto ne vuoi,,,,uno, due bidoni, un cartone un Litro
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Da "ignorante" so che nel carter ci va il SAE30.

    MA, visto che in commercio esiste di meglio fatto appositamente per le frizione a bagno d'olio, io lo uso e mi ci trovo bene.
    https://www.motul.com/it/it/products...%5Brange%5D=21

  24. #49
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: il mio polini 177

    Domanda: ma l'attuale SAE 30 che si trova per i rasaerba è lo stesso SAE 30 che veniva fornito tempo fa dalle varie officine piaggio o è cambiato nella composizione/additivi/ecc ecc?
    A me quello che vendono ora nei vari centri Brico/OBI sembra troppo fluido .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •