Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: il mio polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Anche a me è venuto il dubbio dell'olio! Mi pare fosse un sae 10w30 (mi pare) di sicuro però so che ne ho messo qualche ml in più...la sito plus diciamo che è stato un affare, pagata 20€ da un amico, in attesa di prenderne una tipo megadella, le espansioni non tanto mi piacciono! Grazie dei consigli!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Anche a me è venuto il dubbio dell'olio! Mi pare fosse un sae 10w30 (mi pare) di sicuro però so che ne ho messo qualche ml in più...la sito plus diciamo che è stato un affare, pagata 20€ da un amico, in attesa di prenderne una tipo megadella, le espansioni non tanto mi piacciono! Grazie dei consigli!
    Togli tutto l'olio, poi senza olio fatti un giri di 2-3 km non di più.....se la frizione non slitta più metti olio minerale sae 30 se invece slitta ancora dovrai sostituire dischi e molle....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Dentro al cambio ci va l'olio per il cambio, perché l'olio motore schiuma e da problemi sia di lubrificazione agli ingranaggi che di funzionamento della frizione... Quindi a prescindere dalla viscosità non olio motore 4t, siccome che il sae30 generalmente è quello da tagliare a 4t è assolutamente da evitare.Un buon olio da usare specie con motori modificati è l'80w90 a patto che non contenga additivi antiattrito, quindi minerale o sintetico é indifferente, quello che costa di meno generalmente é meno raffinato e quindisi presta meglio per il nostro uso.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Dentro al cambio ci va l'olio per il cambio, perché l'olio motore schiuma e da problemi sia di lubrificazione agli ingranaggi che di funzionamento della frizione... Quindi a prescindere dalla viscosità non olio motore 4t, siccome che il sae30 generalmente è quello da tagliare a 4t è assolutamente da evitare.Un buon olio da usare specie con motori modificati è l'80w90 a patto che non contenga additivi antiattrito, quindi minerale o sintetico é indifferente, quello che costa di meno generalmente é meno raffinato e quindisi presta meglio per il nostro uso.
    Damiano Piaggio dice di usare SAE30 e tu dici di no.....peccato che Piaggio ha fatto milioni di motori e tuttu lubrificati al cambio con SAE 30.
    l' 80-90 è olio da ingranaggi ma non da frizione è troppo denso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •