Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
La Piaggio ha consigliato il sae30 fin quando esisteva quello da cambio, poi è stato sostituito con l'olio della miscela (parliamo di frizioni a 7molle), mentre sulle frizioni 8 molle è prescritto 80/90 per il cambio (ma questo bisogna saperlo che l'ignoranza è una brutta bestia).

Il sae30 che c'è ora non è adatto all'uso, perché schiuma visto che non nasce per essere messo nel cambio.

C'è anche da dire che il cambio Piaggio è ben robusto e con il motore originale è più che in sicurezza, sia come usura che come sollecitazioni, anche con un olio non adatto. Quando però la potenza del motore raddoppia o triplica rispetto a quella prevista il discorso cambia, e per avere margine di sicurezza anche sul cambio è necessario utilizzare un olio adeguato e ben denso, la frizione con questo tipo di olio non ha problemi di sorta salvo che ci sia qualche altro problema occulto.

Per quanto riguarda il paraolio ogni carter vuole il suo, su quelli vecchi va montato quello in gomma, sui nuovi quelli in metallo, invertendo i paraoli 8 volte su 10 perde, 1 volta su 10 si rompe precocemente e poi c'è quel forti nello a cui non succede nulla (se ha il motore originale)
Che genio che sei....allora tu nel tuo motore devi usare un 140 visto che dichiari velocità da F1
mentre io nel mio uso un sae 30 visto che è originale
.......ma oggi non sei andato al mare? mi raccomando metti il cappellino che il caldo fa male ....
tranquillo da me è molto nuvoloso .