Risultati da 1 a 25 di 169

Discussione: sprint vlb1t 68 e restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Si come dice Senatore, è abbastanza semplice...

    però se ti riferisci a quella fatta da sotto al nasello, diciamo che ho posizionato la fotocamera indirizzando l'obbiettivo più dentro possibile e con certa angolazione, infatti se noti non è dritta.. li si ho dovuto fare più scatti di fila, ed è più complicato.. a volte non mi veniva bene in macro e riprovavo più volte, sia per avere la foto nitida, sia per catturare il più possibile in profondità..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Si come dice Senatore, è abbastanza semplice...

    però se ti riferisci a quella fatta da sotto al nasello, diciamo che ho posizionato la fotocamera indirizzando l'obbiettivo più dentro possibile e con certa angolazione, infatti se noti non è dritta.. li si ho dovuto fare più scatti di fila, ed è più complicato.. a volte non mi veniva bene in macro e riprovavo più volte, sia per avere la foto nitida, sia per catturare il più possibile in profondità..
    Intendevo proprio quella da sotto il nasello.grazie!
    Luca

  3. #3
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    44
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    sto per riprendere i lavori sulla mia e prima di rimontare tutto volevo dare qualcosa nel tunnel.

    converti ruggine? questo?

    http://www.amazon.it/Arexon-Ferox-Co...ds=ferox+spray

    per il fondo?

    devo prendere il grigio 8012M della gt?

    mi sono venuti dei dubbi:

    ->io non ho cambiato la pedana ma facendo un video dell'interno del tunnel sembra quasi che con la sabbiatura siano arrivati ovunque... non c'è ruggine la superficie è ruvida e tendente al chiaro.
    secondo voi devo fare questo trattamento?

    ->con il converti ruggine faccio danni eventualmente sulla vernice?

    grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Per il fondo, dato che del 68 puoi usare l'8012M, dallo bene anche all'interno del tunnel.
    Una volta che la vespa è montata potrai dare della cera per scatolati.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista L'avatar di dampire
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    bologna
    Età
    44
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    io sono nella stessa situazione di andre84 ma con una gt del 67.
    telaio verniciato pronto per essere rimontata e quindi prima di rimontarla se era necessario volevo intervenire..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Ciao dampire... io sono un bel pò fermo con la mia... se puoi posta una foto come quelle che ho fatto io, piazzi la fotocamera dentro il tunnel, possibilmente in macro e ci fai vedere.

    E' possibile che non sia necessario nel tuo caso, la mia era messa abbastanza male, e il tunnel sabbiato nemmeno tanto bene e poi lasciato a lamiera nuda... sapete già il lavoro da cani che mi è stato fatto, quindi ho dovuto agire con convertitore (io ho usato neofer, ma il ferox del link che hai postato è la stessa cosa)... Per il fondo, non ho badato che fosse quello originale, tanto nel tunnel ha poca importanza, però puoi prendere un buon fondo epossidico spray grigio chiaro. Io ho utilizzato questo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 6.jpg (22.5 KB, 0 Visualizzazioni)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Qualche giorno fa, dopo ben 7 mesi, mi arriva il serbatoio verniciato dal carrozzaio, in sostituzione di quello abbozzato...
    Le sorprese non finiscono mai.. oltre ad avere ruggine all'interno, come notate in foto ha una spaccatura che farebbe uscire fuori la miscela in caso di pieno e la farebbe evaporare, con dispersione di odori ecc... Come consigliate di intervenire? Certo l'ideale sarebbe stata un punto di saldatura prima del lavoro di verniciatura...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •