Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma si riesce a saldare in quella posizione?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Non sarà come in origine, ma si salda.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
si, e poi con lavoro di pazienza volendo col dremel si renderebbe più uniforme. grazie dei consigli.
Considerando il punto in cui il serbatoio è rotto, ci andrei piano con il dremel per non indebolire troppo la saldatura.
Ho letto in altro forum che il serbatoio è anche arrugginito all'interno.
Magari, forse, conviene più trovarne direttamente un altro, oppure lasciare quello ammaccato.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
l'idea è quella di lasciare quello ammaccato...almeno non ha ruggine e altri problemi. che senso aveva farmi un'altro serbatoio, se è messo peggio del precedente? misteri...
il guaio è che non ho vernice, ne ho giusto uno sputo per dei ritocchi...quella fornita per questo lavoro sul serbatoio è stata consumata tutta.
quest'ultimo, oltretutto non è che sia il top apparentemente....è stato riverniciato con la stessa superficialità del resto della vespa, in quanto risulta con segni ben visibili nella parte superiore...
Senti a me, lascia perdere, almeno salvi il tuo fegato.
Fai un bell'augurio al responsabile a che usi i tuoi soldi in tante belle supposte e buonanotte al secchio!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao, Andrea vedo che il fenomeno non si smentisce mai!....... L'unica cosa positiva è che stai riprendendo la vespa in mano, e , la cosa mi fa un grande piacere. Il serbatoio che ti ha fornito è un rottame e ti consiglierei di lasciarlo perdere. Il vecchio dici che è ammaccato, ma dove? Se le botte una volta montato non si vedono vai con quello e finisci la vespa.
Francesco
E' ammaccato sopra...
Ma in fase smontaggio te ne eri accorto che era ammaccato?
Comunque ci sono modi per tirare fuori la lamiera, l'ho visto fare sulle parti scatolate delle auto (la mia) ed il lavoro è venuto molto bene (ovviamente bisogna riverniciare)!
In ogni caso io sono arrivato a questo mantra:
per questa volta (la prima che mi cimento in un restauro) mi accontento e punto a finire se ci dovesse essere una prossima volta no
Questo per dirti che in questo caso terrei il serbatoio vecchio finirei la vespa e poi tra qualche tempo farai sempre tempo a sistemare.
Vendi il serbatoio bucato almeno ci fai qualche euro :)
Si è ammaccato sopra e si nota parecchio... sinceramente non ho fatto caso in fase di smontaggio, ma sicuramente era già ammaccato. col metallizzato la botta si nota parecchio. Tempo dopo ho persino notato che mi ha fatto sabbiare il tubo marce e acceleratore per intero..
Comunque si, ormai l'esperienza l'ho fatta, il personaggio che tanto predicava bene nei forum, nella realtà è il primo a fare lavori con i piedi e anche in nero senza straccio di ricevuta e garanzia. Se pensava di prendermi per il sedere ha sbagliato tutto, non si è fatto una bella pubblicità. Non ha la faccia di rispondere quando lo cerco per chiarimenti. Ma a un certo punto meglio chiudere il capitolo, ho altro di più importante a cui pensare.
LA vespa comunque la monto la uso così e pazienza, tutta esperienza. Ci sentiamo prossimamente, con post possibilmente di carattere tecnico (motore ecc..)
Sul motore sono fresco fresco quindi ti posso dare una mano 😀
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, siccome devo fare un ordine, vorrei sapere quali estrattori mi servono per il motore ed eventualmente se ne servono altri, oltre a quelli per volano frizione, immagino siano diversi da quelli per vespa special.
p.s. ho notato che l'estrattore volano è uguale per tutti i modelli, quindi ok.. Però vorrei capire se esiste qualche altro estrattore che può servire, diverso dalle small..
Il volano non richiede estrattore, essendo provvisto di seeger nella sede del dado; qualora il seeger sia inefficace, se questi volani si rende necessario l'estrattore a bracci, mancando qualsiasi ancoraggio nella parte centrale.
La frizione sulle large non richiede un'estrattore, mente è necessaria una bussola apposita per il dado a castelletto che fissa il pacco all'albero motore.
Altri attrezzi speciali non sono necessari, ovviamente dovrai provvedere con un po' di ingegno per alcune operazioni, come la rimozione dei cuscinetti di banco dall'albero motore. Qui un piccolo estrattore a bracci può fare egregiamente le veci dell'attrezzo originale Piaggio.
Bene ti ringrazio, so operare bene nei motori smallframes, le large ancora non le conosco.. non ho ben capito a quale bussola ti riferisci, per il dado a cestello. Se hai un link o foto capisco subito.
E' di questo che si tratta:
http://www.ebay.it/itm/A326-ATTREZZO...EAAOSwGvhUEdfO
Ovviamente, se devi comprare altre cose conviene prendere tutto da un unico venditore, così puoi spalmare le spese di spedizione su più oggetti.
Anzi guarda, dà un'occhiata su www.piaggiocalo.com , perchè se arrivi a spendere 100 euro, non paghi la spedizione.
Inoltre, è un venditore tra i più affidabili e di una cortesia unica.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il volano...
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
una volta che sei riuscito io ho fatto filettare il volano per montarci il classico estrattore e sulla frizione ho messo il drt che non ha bisogno della bussola a castello che ti hanno linkato...