Seconda serie, quindi unica differenza con la mia è il carburatore ( più facile trovare i ricambi con il tuo ) . Concordo sull'apertura del motore in genere fanno solo rettifica del G.T. . Pensi di elaboralo o tenerlo originale?
Francesco
Seconda serie, quindi unica differenza con la mia è il carburatore ( più facile trovare i ricambi con il tuo ) . Concordo sull'apertura del motore in genere fanno solo rettifica del G.T. . Pensi di elaboralo o tenerlo originale?
Francesco
vedremo per il motore...penso di tenerlo originale comunque, al momento mi interessa fare la carrozzeria il prima possibile, perchè ha vari punti di marcio e vernice rialzata..
Giù le foto
Ultima modifica di andre84; 13-08-14 alle 14:13
eheheh avevo sbagliato inserendo la discussione,.. guarda ora
Sabbiatura e conseguente "sminchiatura" del telaio, compresa parte delle curva pedana/scudo, vero tallone d'achille di questi modelli. Controlla bene anche la zona tunnel vicino alle chiusure cofani.
Se i km segnati sono i suoi... te li presenterà tutti man mano che vai avanti con lo smontaggio, anche nel motore.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Esatto, qui ci va un bel lavoro di carrozzeria, e so bene a chi rivolgermi.
vicino ai cofani pare più sano, ma non posso dare un giudizio prima della sabbiatura.
Il motore era stato rifatto e non è bloccato, naturalmente lo aprirò e farò da zero. La vespa necessita di un restauro completo e accurato.
Appena possibile mi dedicherò allo smontaggio con foto e altri dettagli![]()
Ecco foto più dettagliate, questo lo stato delle pedane nei punti critici, c'è ruggine passante, e provando a raschiare con un cacciavite si nota uno strato grosso tra vernice stucco.. la pedana sotto ha uno strato facilmente eliminabile di vetroresina, la pedana in se sotto la vetroresina non pare disastrata, a parte la traversina più vicina al motore che tende a sbriciolare.. si nota anche il colore grigio originale.. la parte più preoccupante riguarda il lato del tunnel.. In ogni caso, con la sabbiatura avremo la reale situazione della carrozzeria...
altre foto:
-contakm con logo quadrato secondo me il suo originale in quanto una delle prime sprint della seconda serie, risultano parecchi km segnati.
-motore VLB1M
Ultima modifica di andre84; 13-08-14 alle 14:57