Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 169

Discussione: sprint vlb1t 68 e restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Oggi ho dedicato un pò di tempo per fare un'analisi della vespa, smontando le prime cose... a dire il vero non ho smontato nulla a parte il serbatoio e il portaruota... comunque vorrei capire delle cose assieme a voi, spero mi possiate dare una mano... ci tengo molto alla vespa e vorrei fare un restauro accurato..

    Come notate in una delle foto, il manubrio della vespa è posizionato verso sinistra, se lo sposto di pochi millimetri verso destra, si gira totalmente verso destra appunto... così a prima vista la vespa non pare storta... però ho notato che il parafango, oltre ad avere molto stucco, sembra un pò troppo largo nella zona finale vicina allo scudo... qualcuno mi saprebbe dire la distanza da un'estremo all'altro? mi pare proprio deformato...

    Altra cosa, come notate, sopra il fanalino posteriore, ci sono i due fori che dovrebbero essere per la scritta, però mi sembrano posizionati troppo in basso..

    Intanto mi interessa capire con voi questi primi punti, poi dedicherò una giornata intera allo smontaggio completo, anche perchè dovrò portarla per i lavori di carrozzeria.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di andre84; 05-10-14 alle 18:05

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Ciao, per quanto riguarda il fatto che il manubrio cada verso destra, almeno dalla mia esperienza, è normale in quanto il peso della forcella è maggiore su quel lato. Tuttavia ti consiglio una volta smontata di fare controllare la stessa così fugherai ogni dubbio. per quanto concerne i fori che citi non sono quelli della scritta che sono 4 posizionati inclinati circa a metà tra il fanale e la sede del serbatoio DSCN3586.jpg.
    Francesco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Ti ringrazio Francesco per la risposta! Per quanto riguarda il manubrio, a me pare strano il fatto che si giri... Le foto che ho visto di altre vespe, per l'iscrizione FMI, hanno il manubrio dritto e la ruota anteriore che non tocca terra.

    Per quanto riguarda i fori, sicuramente salteranno fuori dopo la sabbiatura
    Ultima modifica di andre84; 06-10-14 alle 07:32

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Complimenti per la Sprint, io ho la sorella maggiore Sprint veloce ed è fantastica.... regalale un bel restauro e vedrai che bel risultato che ne esce.... quel colore se fatto bene è spettacolare.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Complimenti per la Sprint, io ho la sorella maggiore Sprint veloce ed è fantastica.... regalale un bel restauro e vedrai che bel risultato che ne esce.... quel colore se fatto bene è spettacolare.
    grazie, anche la sprint veloce non mi dispiace per niente!
    una domanda, non so se hai notato i post precedenti, riguardo al manubrio, nella tua resta dritto?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    a meno che la ruota davanti non tocchi per terra, il manubrio non sta in bilico in posizione diritta.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    perfetto!

  8. #8
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ferentino
    Età
    53
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Io non ho una sprint ma una gl del '63 ma certo molto simile e il manubrio cade sempre di lato ;)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Ragazzi domani smonterò la sprint... siccome ho notato che il mio parafango è quasi sicuramente di un'altra vespa, oltre ad essere deformato, ho trovato questo annuncio... credo di prendere tutto anche mozzo e forcella... che ne dite? da una foto si può capire se la forcella è ok? provo a chiedere altre foto al venditore..
    http://www.subito.it/vi/94915959.htm

    a me quella forcella non convince... non mi pare del modello, confermate? oppure quello è tutto il piantone che copre la forcella?
    Ultima modifica di andre84; 11-10-14 alle 12:50

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Oggi ho continuato lo smontaggio in mezzora che avevo libera...domani dedicherò tutta la giornata per completarlo...
    ho notato una cosa, come vedete in foto, il manubrio se girato sulla destra, ha più sterzo, rispetto alla sinistra... se notate anche rispetto alla special, verso destra resta più sterzata.... è normale o qualcosa non quadra? ho provato a guardare il canotto sterzo dove si blocca la forcella e pare essere ok..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg a.jpg (37.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b.jpg (40.6 KB, 0 Visualizzazioni)

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Oggi ho continuato lo smontaggio in mezzora che avevo libera...domani dedicherò tutta la giornata per completarlo...
    ho notato una cosa, come vedete in foto, il manubrio se girato sulla destra, ha più sterzo, rispetto alla sinistra... se notate anche rispetto alla special, verso destra resta più sterzata.... è normale o qualcosa non quadra? ho provato a guardare il canotto sterzo dove si blocca la forcella e pare essere ok..
    Ciao, probabilmente sono deformati gli arresti dello sterzo prima di portare il telaio a riverniciare raddrizzali.
    Francesco

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    intendi nella zona vicino al clacson per intenderci? Quindi non è normale la posizione del manubrio..

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Esatto gli arresti sono sotto al clacson e contornano la sede del cuscinetto inferiore, controllali, a volte con l'uso tendono un po' a deformarsi e quindi li sterzo ha differenti punti d'arresto.
    ciao Francesco

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    oggi dovevo smontare completamente la vespa, purtroppo mi ha bloccato il perno motore, che era totalmente incollato al silent-block e girava con esso...mazzate di ogni tipo ma niente da fare, il perno era fuso al silent block... non usciva con le buone, allora dopo varie prove siamo passati alle maniere forti... smeriglio!
    IMG_6891.jpg
    Ho dovuto smerigliare facendo attenzione a non intaccare la carrozzeria,prima ho completamente asportato il bullone, poi ho spinto il più possibile il perno verso l'interno, in modo da creare spazio sufficiente per poter tagliare dalla parte interna, sempre facendo attenzione a non intaccare carrozzeria e carter, come notate dalla foto, lo spazio dove operare era minimo... e ho dovuto creare lo spazio, facendo leva con uno scalpello
    IMG_6896.jpg
    Pensavo di cavarmela e di estrarre il motore agendo solo da questo lato, ma ho dovuto tagliare anche nella parte opposta del perno... Alla fine ho vinto io....tutto ciò mi ha fatto sudare parecchio... sicuramente mi aspetteranno altre sorprese nello smontaggio..
    IMG_6897.jpg

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    ho notato che tra i vari ricambisti il bordo scudo varia dai 35 euro circa, il più caro, fino ai circa 15 euro...sapete se la qualità è la stessa o ci sono bordo scudo originali o sono tutti uguali? vorrei prendere un ricambio decente!

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Ciao, il problema è che spesso la qualità è la stessa ed il prezzo varia a seconda del ricambista. Il bordoscudo ed i listelli sarebbe sempre meglio acquistarli personalmente toccando con mano il prodotto, vista la serietà di certi personaggi.........
    Francesco

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Stamattina sono riuscito a portare la vespa per i lavori di carrozzeria..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Tiro su la discussione..la vespa ora è dal carrozziere per i vari lavori.
    Foto della sabbiatura, e foto dei primi lavori al telaio, con sistemazione del tunnel. Non era messa bene..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di andre84; 28-05-15 alle 21:50

  19. #19
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Il lattoniere sta facendo un buon lavoro, l'importante e' che anche il carrozziere faccia bene la sua parte
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Il lattoniere sta facendo un buon lavoro, l'importante e' che anche il carrozziere faccia bene la sua parte
    è la stessa persona e mi fido abbastanza...farà un bel lavoro

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    ma deve saldarti la pedana al ponte con minimo 12 punti a caldo per lato o il telaio si fletterà se adotta il sistema dei punti con cannello....

    il mozzo anche se ha un dentino rotto fà nulla, infatti il boccolo inferiore dell'ammo ant si fissa allo stesso per mezzo di dado e bullone, la pressione che esercitano sul boccolo centrale del silent è tale che se anche non ci fossero proprio le fossette non si muoverebbe lo stesso, và quindi ancora bene e non crea alcun difetto, da montato è del tutto invisibile, e funzionerà benissimo lo stesso.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Il lavoro lo farà djgonz, sai bene anche tu come lavora....vespe non ne ha fatto di certo un paio e anche pedane ne avrà sostituito parecchie


    per il mozzo l'avevo preso un'altro usato messo molto meglio, ma fa nulla, questo non lo butto di certo... è sempre un ricambio che potrò revisionare in futuro con pazienza..

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Questo pomeriggio ho ritirato la vespa... un pò di foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    12

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    complimenti e buon divertimento, ora è la parte divertente e stimolante!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sprint vlb1t 68 e restauro

    Citazione Originariamente Scritto da mic78bia Visualizza Messaggio
    complimenti e buon divertimento, ora è la parte divertente e stimolante!
    Grazie! Come notate la foto col flash da troppo risalto al grigio, ma all'aperto tende più al classico colore originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •