La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
ragazzi ecco le foto del mezzo,gli ho dato altri 50 euro!foto 1.jpgfoto 2.jpgfoto 3.jpgfoto 4.jpg
caro Leonardo.....ti conosco da tempo......gli affari si fanno ma non sulle disgrazie altrui.......sappilo...la ruota gira.......risparmiare si ma non sulle lacrime altrui...non mi sento di farti alcun complimento
Vista cosi, sembra solo impolverata. Non si vede la pedana ma se è come tutto il resto, ne esce un buon conservato (sempre che il colore sia corretto-non so i colori della 50 special).
Quindi probabilmente anche 600 euro erano un prezzo corretto, anche perchè se questo signore si fosse preso la briga di lavarla e fare 4 foto come si deve, sul web magari ne tirava su anche 1000.
Leonardo, sei stato sincero, quindi lo sarò anch'io. Spero che tu la tenga per te, e non che tu voglia rivenderla guadagnandoci sopra: non sarebbe bello, specie di questi tempi.
inutile che insistete la ha gia rivenduta!!!
alla faccia dello spirito vespistico
Dany hai detto bene ma miconosci molto poco,quella vespa lo rivenduta il giorno dopo al figlio del tizio che ne l'ha portata,spiegandogli tutto ciò che è successo,ovviamente il figlio nn sapeva che il padre si trova in gravi condizioni economiche,morale della favola ho chiamato il figlio che mi ha ridato i soldi e si è portata la vespa a casa,ringraziandomi almeno 10 volte. Prima dello spirito vespistico viene la serietà e penso che in questo caso ne ho avuta anche da vendere!daniè se vuoi dato che ci conosciamo e per lavoro abbiamo contatti in comune a te un po' te la regalo,detto ciò,voglio solo dire che quel vespino è stato totalmente riverniciato sopra la rugine e la morchia,con molte parti nn originali verniciate a bomboletta