Ciao Vesponauta
Il suicidio commerciale la Piaggio lo aveva già fatto quando ha deciso di annullare la produzione del PX. D'altra parte, una linea di produzione era già stata smontata e spedita in India alla LMl per produrre il Px per i mercati asiatici. Per fortuna (anche per i vespisti duri e puri) la LML ha esportato la Star anche in Italia, permettendo a chi la Vespa la considera in un certo modo, di riavere la Vespa anche se non marchiata Piaggio. Poi la Piaggio, quando si è accorta che la Star vendeva, ha riesumato il PX. Corre voce,ma non posso confermare, che abbiano anche richiamato dalla pensione il responsabile della produzione del PX per far ripartire la linea di produzione.
Se la Piaggio producesse un nuovo PX 4T (e i motori li hanno) utilizzando le idee della Cosa (nome e linee orrende per un progetto intelligente) quali ruote più grandi, vano sotto sella e magari anche il disco posteriore, lo acquisterei senza pensarci due volte.
Buona strada
Il limite dell'indianina é solo il serbatoio di capacità ridotte ma compensato dall'ampio chilometraggio, per lo meno per quanto riguarda il 200 4t
Ultima modifica di Joijo; 14-08-14 alle 20:35
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ciao Vesponauta
Quando, spinto dalla curiosità di sapere com'è fatta la Star, ho smontato i lamierati del sotto sella, ho visto che c'è spazio per allungare il serbatoio verso la coda. Ad occhio e croce è circa 1,5/2 litri in più. Il problema è trovare un lattoniere che costruisca un nuovo serbatoio.
Buona strada
Ma tanto che è venduto il nuovo px??? Siamo appassionati del mondo vespa, siamo nostalgici e siamo quella fetta di consumatori che hanno voglia di mettere le mani tra gli ingranaggi e cuscinetti...la piaggio deve seguire le richieste del mercato e se poi reputa conveniente continuare con il progetto px lo fa, ma noi non siamo il consumatore medio. Il consumatore di oggi vuole spostarsi, vuole affidabilità senza sporcarsi le mani. L'LML ha portato avanti un progetto px con il 4 tempi, poco se non nulla ha aggiunto al modello px con il 2T. Vero troviamo queste versioni camouflage ecc ma è solo estetica, nulla di più. Il progetto base è quello di 30 anni fa, togli le puntine, metti l'indicatore livello benzina, poi ci cambi forcella, ci metti il freno a disco...ma non hai stravolto il progetto rendendolo da 2014. Il progetto "vespa" è andato avanti: LX, GTS, 946 ecc. Ma vengono considerati frullini...
Sono frullini! magari buoni frullini, ma pur sempre frullini, certo non plasticoni, ma pur sempre frullini
Il progetto "Vespa" si è fermato, temo per semprequello su cui si punta ora è il brand "vespa", solo marketing, come la 500 che và a ruba specie negli USA, ma certo una 500 non è
![]()