Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Ma.... le marmitte??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Ma.... le marmitte??

    Se non sbaglio da qualche parte avevo letto un modo per riprodurre lo strano colore giallognolo delle marmitte.. Qualcuno sa come fare a riprodurre quel colore??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Sverniciarla e poi passarci il trasparente ad alte temperature.....Non l'ho mai provato ma mi pare sia questo il procedimento. Attendi conferma!
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    giallognolo??? ö_Ö

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18
    queste sone le mie prima e dopo il trattamento

    1. tirate a metallo

    2. pulite internamente con il cannello della fiamma ossidrica
    (operazione da fare assolutamente in ambiente aperto (esce l'inverosimile)
    fino a quando esce solo una nuvoletta bianca -
    okkio a non eccedere altrimenti forate la marma

    4. mischiare bene il trasparente ad alte temperature con del nero opaco (poco) e dell' oro antico o meglio colore bronzo (poco, molto poco) e verniciare direttamente apennello
    eccovi le foto

    p.s. sulle mie ho quasi esagerato con il bronzo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Dal punto di vista estetico, il risultato è decisamente valido. Complimenti per la creatività!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    non c'era anche un'altra soluzione? se non erro qualcuno immergeva le marmitte nell'olio bollente.... o le marmitte "bolllenti" nell'olio freddo (quest'ultima soluzione molto adottata dai fabbri)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Che sian ben riuscite, mi sembra evidente. Complimenti!

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    complimenti!!!!!!

  9. #9
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ci sono due metodi!
    la marmitta una volta nn era nera opaca ma bensì virata oro.
    Un metodo è quello di sabbiare la marmitta e poi scaldare a fuoco la marmitta annegandola in olio esausto.
    altro metodo invece è quella di verniciarla con trasparente mescolata con un pò di oro, con il tempo a marmitta usata si ottiene un effeto molto simile all'originale.
    Cmq è possibile anche ottennere gli aloni blu nelle saldature tramite cannello.

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    36
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ma.... le marmitte??

    ciao a tutti ragazzi.. anche io ho un dubbio che mi assilla.. io ho appena finito di restaurare una vespa vnb4t del 63 ma volevo verniciare la marmitta come quando usciva da fabbrica..
    allora la marmitta io l'ho presa nuova da pascoli ed è di colore nero.. almeno da quel che mi risulta la marmitta doveva avere un colore tipo oro antico anche per le vnb..
    ecco.. qualcuno sà spiegarmi come poter verniciare la marmitta del colore esatto dell'epoca? c'è qualche verncice particolare o qualche semplice procedimento?
    volendo posso farmi aiutare anche da un mio amico carrozziere ma preferirei una vostra risposta prima, magari con l'ausilio di qualche immagine..
    nel frattempo vi saluto..

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Ma.... le marmitte??

    i procedimenti basta che te li leggi, sono scritti un po più in su...
    Riguardo al colore giusto non lo so....







  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    36
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ma.... le marmitte??

    ah ok..grazie mille..
    però attendo altre risposte da utenti online se possibile.. soprattutto sul colore preciso e dove si può recuperare..(ma anche se qualcuno conosce qualche altro procedimento oppure se qualcuno ha foto da proporre)
    ah,domanda.. anche per le vnb,vale il discorso che uscivano con mamritta oro antico giusto? chiedo per alcuni mi dicono differente..
    grazie a tutti. ciao

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ma.... le marmitte??

    ti confermo che la marmitta è nero opaco, come quelle odienre. Quella che hai preso da Pascoli va benissimo.

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Età
    36
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ma.... le marmitte??

    dai ragazzi per favore.. nessuno ha qualche informazione in più a riguardo del colore marmitta di una vnb4t del 63?
    ripeto..stò facendo un restauro al dettaglio e ho bisogno che sia tutto precisa cosi come quando usciva da fabbrica circa 50 anni fa..
    grazie mille.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •