Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: problema elettrico vespa 50 n

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    problema elettrico vespa 50 n

    Buonasera a tutti non so se sono nella sezione giusta?
    Avrei bisogno di qualche consiglio x la mia vespa
    Vi traccio un pochino la situazione:
    collegando l`impianto elettrico non arriva corrente alla candela!
    Ristacco l`impianto elettrico nella piccola scatolina nera e rimango collegato con i fili che escono dal volano e cosi ricevo una bella scossa.
    Io ho collegato i fili insieme ( e giusto?) siccome nella scatolina ci sono mi sembra 5 attacchi devo usarli tutti?
    Unendo l`impianto elettrico se vado sulla messa in moto non ricevo corrente sulla candela ma stranamente suona il cicalino
    Non so se sono stato chiaro spero in qualche buon anima x risolvere.
    Intanto ringrazio e saluto tutti.
    Ciao Antonio

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti non so se sono nella sezione giusta?
    Avrei bisogno di qualche consiglio x la mia vespa
    Vi traccio un pochino la situazione:
    collegando l`impianto elettrico non arriva corrente alla candela!
    Ristacco l`impianto elettrico nella piccola scatolina nera e rimango collegato con i fili che escono dal volano e cosi ricevo una bella scossa.
    Io ho collegato i fili insieme ( e giusto?) siccome nella scatolina ci sono mi sembra 5 attacchi devo usarli tutti?
    Unendo l`impianto elettrico se vado sulla messa in moto non ricevo corrente sulla candela ma stranamente suona il cicalino
    Non so se sono stato chiaro spero in qualche buon anima x risolvere.
    Intanto ringrazio e saluto tutti.
    Ciao Antonio
    con tutto collegato hai girato la chiave di accensione?

    presentatevi (tu e la tua vespa) in piazzetta, sempre che non lo abbiate gia fatto

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao sartana grazie per la risposta:
    mi ero gia`presentato in piazzetta in quanto alla tua risposta era una battuta?
    In quanto una vespa 50 n del 1967 non penso abbia la chiave di accensione
    Comunque grazie lo stesso.

    Ok provo a postare una foto magari si capisce meglio.
    369.jpgPraticamente con l`impianto elettrico staccato (quello che ho in mano) arriva corrente alla candela
    come vado con il collegamento degli altri cavi non ho + corrente sulla candela.
    Risolviamo il dilemma?
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Joe75HGT; 26-08-14 alle 21:20

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    41
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13
    ...il tuo motore ha la bobina AT interna?
    1-se SI,può essere che il cavo rosso ,che colleghi al cavo rosso in uscita dallo statore,anziché andare al pulsantino spegnimento del devioluci,sia collegato a massa da qualche parte.Prova a controllare(o magari il pulsantino spegnimento resta involontariamente premuto...).
    2-se NO,dalla foto manca proprio il terzo cavo rosso che porta corrente alla bobina AT,e da li alla candela.

    ciao

    ...guardando meglio la foto,non si capiscono i colori dei fili in uscita dallo statore,che dovrebbero essere,come li vedi anche dall'impianto che vien dal telaio,ROSSO-VERDE-NERO...non è che magari inverti qualche collegamento?...
    Ultima modifica di Joe75HGT; 26-08-14 alle 21:22

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Ciao pignone i cavi che vedi uscire dallo statore e vanno nella scatoletta portafili sono di colore

    Blu, nero e rosso.
    Come ai potuto notare i cavi del impianto elettrico nuovo nel telaio sono colore verde, nero e rosso
    Io ho unito il verde con il blu , il nero con nero ed il rosso con il rosso.
    Non so perche esce quel filo blu dal motore dovrebbe esere verde io il motore lo comprai cosi.
    Grazie per la collaborazione.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da pignone Visualizza Messaggio
    ...il tuo motore ha la bobina AT interna?
    1-se SI,può essere che il cavo rosso ,che colleghi al cavo rosso in uscita dallo statore,anziché andare al pulsantino spegnimento del devioluci,sia collegato a massa da qualche parte.Prova a controllare(o magari il pulsantino spegnimento resta involontariamente premuto...).
    2-se NO,dalla foto manca proprio il terzo cavo rosso che porta corrente alla bobina AT,e da li alla candela.

    ciao
    è evidente che la sua accensione ha la bobina interna - con tutto staccato all'impianto nel telaio e senza altri cavi, oltre ai 3 che escono dallo statore, la scintilla la da

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    41
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    ...ok
    con l'impianto scollegato il motore va in moto,giusto?
    prova a collegare insieme solo i due fili rossi e isola il resto...se il motore non va più in moto è evidente che il filo rosso proveniente dal telaio,va a massa da qualche parte...aprendo il devioluci magari scopri qualcosa...
    Agli altri due fili pensiamo poi...
    ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Ciao pignone i cavi che vedi uscire dallo statore e vanno nella scatoletta portafili sono di colore

    Blu, nero e rosso.
    Come ai potuto notare i cavi del impianto elettrico nuovo nel telaio sono colore verde, nero e rosso
    Io ho unito il verde con il blu , il nero con nero ed il rosso con il rosso.
    Non so perche esce quel filo blu dal motore dovrebbe esere verde io il motore lo comprai cosi.
    Grazie per la collaborazione.
    premessa: non avevo visto la presentazione
    2^ premessa: ti ho detto della chiave di accensione perchè tu mi hai detto di avere forse 5 fili - di vespa N ne hanno fatta un tipo anche "pk" con accensione elettronica....

    bon, tu hai la classica N faro tondo, 3 marce, con accensione a puntine a bobina interna.

    dallo statore ti dovrebbero uscire i fili con colore corrispondente a quelli che hai al telaio, ovvero rosso, verde e nero.
    Il nero è la massa, il rosso è l'accensione (è il filo collegato alla vitina sopra le puntine dentro lo statore) e il verde è la fase per le luci.

    per fare le cose fatte bene dovresti togliere il gommino nel volano e vedere che colore è il filo collegato alla vitina sulle puntine - lì ti arrivano 2 fili: uno è giallo e proviene dal condensatore - l'altro è quello che ti esce dallo statore e va collegato al rosso dell'impianto proveniente dal telaio
    ...se con rosso con rosso la vespa non dava scintilla, forse il rosso che viene dallo statore sotto il volano ..... è la massa ed il nero dallo statore è....l'accensione.

    Tu fai come ti dico io: togli il gommino e guarda il colore del filo che sta assieme al giallo sopra le puntine - quello lo colleghi al rosso
    collega solo quello e vedi se c'è scintilla
    verifica anche che non ci sia scintilla premendo il suo bottoncino al devioluci per lo spegnimento.
    se funziona come qui sopra il "rosso" è lui.

    poi attacca gli altri 2 a nero e verde dal telaio e prova se vanno luci e clacson: se vanno, bene
    se non vanno inverti la coppia di fili

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    La bobina e interna
    Non so spiegarmi il problema da dove proviene.
    Forse la cosa che potrei provare e staccare i cavi sul comando del devioluci e ricollegare i cavi sulla scatoletta portafili e vedere se lavespa va in moto.
    Io non penso che sia il filo blu che io collego insieme al verde.
    Voi che ne pensate?
    Grazie

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    La bobina e interna
    Non so spiegarmi il problema da dove proviene.
    Forse la cosa che potrei provare e staccare i cavi sul comando del devioluci e ricollegare i cavi sulla scatoletta portafili e vedere se lavespa va in moto.
    Io non penso che sia il filo blu che io collego insieme al verde.
    Voi che ne pensate?
    Grazie
    leggimi sopra... se i collegamenti del devioluci sono a posto, è più facile di quello che pensi
    il devioluci deve essere collegato così.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sartana1969; 13-08-14 alle 23:20

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Scusate ragazzi per il mio ultimo post voi avete risposto prima ed io non ho visto
    Rispondo a pignone x dire che io non ho provato se la vespa va in moto con l impianto elettrico telaio scollegato ma ho notato che ho corrente alla candela.
    Domani provo a farpartire il motore con l impianto scollegato.
    Per rispondere a sartana domani faccio anche le verifiche nel volano che mi ai indicato vediamoun po che succede.
    Peradessoviringrazio x la collaborazione cirisentiamo domani magari vi posto qualche foto della vespa.
    Ciao
    Scusatemi per la scrittura tutta unita sto scrivendo con il tablet
    Grazie
    Ultima modifica di nomadi; 13-08-14 alle 23:33

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Ciao ragazzi ho appena potuto fare qualcosa.
    X Sartana:
    ho controllato i fili nel volano e sulla vite delle puntine ci sono i fili rosso e verde ( sulla destra delle puntine ce la bobina con fili colore verde e rosso) di filo color giallo nulla solo un blu.
    Dopo ho guardato nel devio luci e mi sembra apposto ( vorrei fare una premessa dove ce il cavo verde sono 2 cavi insieme ho dovuto fare una saldatura a stagno perche`la vite non riusciva a trattenere i 2 cavi pensate che questo possa influenzare in qualche modo?
    Che ne dite ragazzi si puo provare a cambiare qualcosa?P1010189.jpg P1010188.jpg Sul devio luci notate 2 cavi uniti insieme verdi, un rosso, un viola, un marrone ,un bianco ,e sotto il bianco il nero.
    Grazie raga

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi ho appena potuto fare qualcosa.
    X Sartana:
    ho controllato i fili nel volano e sulla vite delle puntine ci sono i fili rosso e verde ( sulla destra delle puntine ce la bobina con fili colore verde e rosso) di filo color giallo nulla solo un blu.
    Dopo ho guardato nel devio luci e mi sembra apposto ( vorrei fare una premessa dove ce il cavo verde sono 2 cavi insieme ho dovuto fare una saldatura a stagno perche`la vite non riusciva a trattenere i 2 cavi pensate che questo possa influenzare in qualche modo?
    Che ne dite ragazzi si puo provare a cambiare qualcosa?P1010189.jpg P1010188.jpg Sul devio luci notate 2 cavi uniti insieme verdi, un rosso, un viola, un marrone ,un bianco ,e sotto il bianco il nero.
    Grazie raga
    ruota il volano verso l'alto e dall'asola guarda il filo che parte dal condensatore e arriva alle puntine di che colore è

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da pignone Visualizza Messaggio
    ...guardando meglio la foto,non si capiscono i colori dei fili in uscita dallo statore,che dovrebbero essere,come li vedi anche dall'impianto che vien dal telaio,ROSSO-VERDE-NERO...non è che magari inverti qualche collegamento?...
    Ciao pignone
    dallo statore escono i cavi colore verde,rosso e blu` io ci avevo messo un po di isolante x questo non vedi i colori.
    Ciao

    Ciao sartana
    sul condensatore ci sono 2 fili:
    uno e color rosso un po fino e va in giu`
    l`altro e di colore verde ed e un po + grosso e va sulle puntine e sulle puntine si collega con un rosso.
    Grazie
    Ultima modifica di Joe75HGT; 26-08-14 alle 21:23

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Ciao raga vi informo un po`sulla situazione:
    ho fatto la prova come aveva consigliato pignone ( cioe`unendo i due cavi rossi ) ed a funzionato al primo colpo e andata in moto , solo che all`inizio ha mantenuto il minimo ma dopo un po di secondi si accellerava da sola e ho dovuto tirare la pippetta x spegnere il motore. ( Che puo`essere successo)
    Comunque abbiamo fatto un passo avanti .
    Aspetto i vostri utili consigli prima di proseguire.
    Vi ringrazio tanto


    Ok modifico questo messaggio avendo riprovato una seconda volta a mettere in moto
    la seconda volta e andata meglio non si e accelerata da sola.
    Grazie
    Ultima modifica di nomadi; 14-08-14 alle 12:37

  16. #16
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    28
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Potresti aspirare aria, controlla il paraolio lato volano (se è uno di quelli neri ti consiglio di cambiarlo con un Corteco marrone/blu), oppure il serraggio della testa, del collettore d'aspirazione e l'imbocco collettore carburatore.
    Altra cosa potrebbe essere la vite aria/miscela mal settata, ma se prima il minimo lo teneva suppongo fosse già ben carburata.
    P.s. Ho letto dopo la seconda parte, ti consiglio comunque un controllo (soprattutto del paraolio) in quanto anche a me capitava che aspirasse solo a "caldo" e poi spegnendola sì risistemasse, il problema col tempo si potrebbe acuire.

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Ciao raga vi informo un po`sulla situazione:
    ho fatto la prova come aveva consigliato pignone ( cioe`unendo i due cavi rossi ) ed a funzionato al primo colpo e andata in moto , solo che all`inizio ha mantenuto il minimo ma dopo un po di secondi si accellerava da sola e ho dovuto tirare la pippetta x spegnere il motore. ( Che puo`essere successo)
    Comunque abbiamo fatto un passo avanti .
    Aspetto i vostri utili consigli prima di proseguire.
    Vi ringrazio tanto


    Ok modifico questo messaggio avendo riprovato una seconda volta a mettere in moto
    la seconda volta e andata meglio non si e accelerata da sola.
    Grazie
    allora intanto collega
    statore - impianto
    rosso - rosso
    verde - verde
    blu - nero

    se l'impianto e le masse sono a posto, anche se ti accelerava la potevi spegnere con il pulsantino al manubrio

    la vespa accelera
    se tira aria
    se è magra di carburazione
    se sta andando in riserva

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao Alberello,
    sospetto tutto quello che hai scritto siccome stavamo guardando con pignone e sartana il problema elettrico il fatto del motore lo scoperto poche ore fa.
    Purtroppo io il motore lo comprato cosi ma lo avevo fatto anche controllare da un meccanico ma cosa anno controllato non saprei .
    Appena risolviamo il problema elettrico penso che dovro` in seguito anche risolvere questo problema.
    Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    allora intanto collega
    statore - impianto
    rosso - rosso
    verde - verde
    blu - nero

    se l'impianto e le masse sono a posto, anche se ti accelerava la potevi spegnere con il pulsantino al manubrio

    la vespa accelera
    se tira aria
    se è magra di carburazione
    se sta andando in riserva
    Ciao sartana provo questi collegamenti
    il motore non potevo spegnerlo dal pulsantino avevo il copri devio smontato.
    Appena risolviamo per l`impianto elettrico magari vediamo il problema del motore ( se vi fa piacere e non disturbo)
    Grazie

    Scusa sartana mi sono appena accorto dei collegamenti che mi ai dato
    Io dal volano escono questi colori 1 blu 1 nero 1 rosso non ho il verde.
    Tu mi ai detto verde con verde , rosso con rosso e blu con nero ( io non ho il verde )
    Ciao
    Ultima modifica di Joe75HGT; 26-08-14 alle 21:26

  19. #19

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Ok
    sistemato impianto nella cassetta portafili.
    quando va in moto suona fisso il cicalino ( Problema nel devio luci)
    Faccio ancora qualche prova ma mi sa che devo sostituire tutto il devio luci ( anche se e nuovo ma non mi convince)
    Ciao

  20. #20

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Ok
    sistemato impianto nella cassetta portafili.
    quando va in moto suona fisso il cicalino ( Problema nel devio luci)
    Faccio ancora qualche prova ma mi sa che devo sostituire tutto il devio luci ( anche se e nuovo ma non mi convince)
    Ciao

    Ok raga come scritto sopra mi sa ch l`arcano sia nel devioluci:
    se notate sulla foto che ho messo su notate il cavo nero ( penso sia una massa) se io lo stacco vanno le luci e il cicalino suona in continuo da solo.
    il pulsante che fa suonare il cicalino non da nessun segno spingendolo,quando sposto il selettore luci sulla sinistra suona il cicalino (hihihihihi e posseduta)
    Attenti a quello che dico adesso:
    con la vespa in moto metto il coperchio del devioluci e magia la vespa si spegne.
    Come ho detto prima mi sa che oggi ordino un altro devioluci perche`a me questo non mi convince .
    Voi che ne pensate?
    Ciao

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da nomadi Visualizza Messaggio
    Ok raga come scritto sopra mi sa ch l`arcano sia nel devioluci:
    se notate sulla foto che ho messo su notate il cavo nero ( penso sia una massa) se io lo stacco vanno le luci e il cicalino suona in continuo da solo.
    il pulsante che fa suonare il cicalino non da nessun segno spingendolo,quando sposto il selettore luci sulla sinistra suona il cicalino (hihihihihi e posseduta)
    Attenti a quello che dico adesso:
    con la vespa in moto metto il coperchio del devioluci e magia la vespa si spegne.
    Come ho detto prima mi sa che oggi ordino un altro devioluci perche`a me questo non mi convince .
    Voi che ne pensate?
    Ciao
    basta che muovi il lamierino montato dentro il devioluci che, se spinto dal pulsantino fuori, provoca lo spegnimento del motore.
    collega bene il nero della massa al devio e assicurati che il circuito di massa dia continuità

  22. #22

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    basta che muovi il lamierino montato dentro il devioluci che, se spinto dal pulsantino fuori, provoca lo spegnimento del motore.
    collega bene il nero della massa al devio e assicurati che il circuito di massa dia continuità
    Ciao sartana
    il lamierino dentro non posso muoverlo essendo collegato diretto al pulsantino di spegnimento.
    Comunque ce qualcosa che va in massa ma non capisco dove.( il cavo nero sul devioluci e montato correttamente)
    Come metto su il coperchio cromato del devioluci prendo anche una scossa.
    Oggi ho ordinato un altro devioluci da sip schooterschop dove sono cliente e penso entro martedi`dovrei riceverlo in Svizzera.
    Devo aspettarte questo pezzo per vedere se e questo il problema ( io sospetto che potrebbe anche essere la saldatura che ho fatto)
    Ciao e grazie

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    chur
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    Ok ragazzi vi aggiorno un po`:
    ho cambiato il devioluci e ho risolto i problemi che riscontravo prima.
    Come dovrebbe essere il funzionamento luce?
    Cioe`
    Luce di posizione insieme a faro posteriore?
    Luce anabagliante con luce posteriore ecc ecc
    Il pulsantino di spegnimento motore funziona su una certa posizione del pulsante luce se cambio la posizione sul pulsantino delle luci non va.
    osa puo essere?
    Grazie

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: problema elettrico vespa 50 n

    ...era solo lento il filo, eh?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •