Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Squish testa Polini 177

  1. #1
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Squish testa Polini 177

    Ciao a tutti, ho aperto una nuova discussione per chiedere supporto tecnico, avevo già postato la domanda nella discusione "cosa avete in testa" ma forse essendo una guida non è il posto giuto e mi scuso.

    La domanda è:

    quali sono i valori ottimali e i valori limite dell'inclinazione di squish? cioè la differenza tra l'inclinazione tra cielo del pistone e quella della testa.

    nella suddetta guida c'è scritto 1-2° ma non è specificato come limite, chiedo uesto perchè ho fatto delle misurazioni e mi risulta che si aggira attorno ai 16°, vi sembra normale? e possibile e la poilini abbia questa enorme tolleranza?

    se la monto così è come avere squish inesistente?

    facendo un disegno a cad supponendo di portarla a tornire a quei 1-2° dovrei far togliere oltre 4-5 mm e non so se ci sia tutto quel materiale.

    grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho aperto una nuova discussione per chiedere supporto tecnico, avevo già postato la domanda nella discusione "cosa avete in testa" ma forse essendo una guida non è il posto giuto e mi scuso.

    La domanda è:

    quali sono i valori ottimali e i valori limite dell'inclinazione di squish? cioè la differenza tra l'inclinazione tra cielo del pistone e quella della testa.

    nella suddetta guida c'è scritto 1-2° ma non è specificato come limite, chiedo uesto perchè ho fatto delle misurazioni e mi risulta che si aggira attorno ai 16°, vi sembra normale? e possibile e la poilini abbia questa enorme tolleranza?

    se la monto così è come avere squish inesistente?

    facendo un disegno a cad supponendo di portarla a tornire a quei 1-2° dovrei far togliere oltre 4-5 mm e non so se ci sia tutto quel materiale.

    grazie a tutti per le risposte
    Con testa a candela centrale e a camera di combustine perfettamente simmetrica si deve ragionare in un modo.....
    Con teste a berretto di fantino in un altro....
    Se usi la testa polini quindi a berreto di fantino è poco consigliabile salire oltre ai 10 a 1 di compressione e a 1,8 di squisch.
    Io ti consiglierei di rilevare l' RC attuale e poi ragionarci sopra
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con testa a candela centrale e a camera di combustine perfettamente simmetrica si deve ragionare in un modo.....
    Con teste a berretto di fantino in un altro....
    Se usi la testa polini quindi a berreto di fantino è poco consigliabile salire oltre ai 10 a 1 di compressione e a 1,8 di squisch.
    Io ti consiglierei di rilevare l' RC attuale e poi ragionarci sopra
    Ciao grazie della risposta tempestiva, sicuramente farò così, però la mia domanda si riferisce all'inclinazione di squish, cioè la differenza di inclinazione tra il cielo del pistone e l'inclinazione della testa.
    io ho misurato 16° ma mi sembrano tanti, se non è così e posso montare il motore non mi creo nemmeno la preoccupazione di farla tornire per sistemare il difetto

    grazie a tutti

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Ciao grazie della risposta tempestiva, sicuramente farò così, però la mia domanda si riferisce all'inclinazione di squish, cioè la differenza di inclinazione tra il cielo del pistone e l'inclinazione della testa.
    io ho misurato 16° ma mi sembrano tanti, se non è così e posso montare il motore non mi creo nemmeno la preoccupazione di farla tornire per sistemare il difetto

    grazie a tutti
    L'ottimo è appunto una divergenza di 2 gradi fra piano tangente del pistone e pisno tangente della banda di squisch....in una testa a candela centrale....
    In una testa polini invece qualche grado in più anche fino a 6-8 gradi pup' andare.....
    Ti ripeto se intendi utilizzare la testa poini misura iò volume della camera di scoppio e calcola i RC.
    E' molto importante.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    di sicuro lo misuro.

    è che devo riprofilare la testa penso sia meglio farlo dopo, confermi?
    se lo misuro ora non mi sarebbe utile penso.
    e che togliere via 10° non sono pochi, c'è abbastanza materiale?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    di sicuro lo misuro.

    è che devo riprofilare la testa penso sia meglio farlo dopo, confermi?
    se lo misuro ora non mi sarebbe utile penso.
    e che togliere via 10° non sono pochi, c'è abbastanza materiale?
    Io uso teste a candela centrale.....la polini la monto solo quando faccio motori turistici ai clienti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    L'ottimo è appunto una divergenza di 2 gradi fra piano tangente del pistone e pisno tangente della banda di squisch....in una testa a candela centrale....
    In una testa polini invece qualche grado in più anche fino a 6-8 gradi pup' andare.....
    Ti ripeto se intendi utilizzare la testa poini misura iò volume della camera di scoppio e calcola i RC.
    E' molto importante.
    ecco il rapporto di compressione:

    grandezza camera di scoppio: 26-27cc
    alesaggio: 63.8mm=6.38cm
    corsa : 57mm=5.7cm
    cilindrata: 3.19cmX3.19cmX3.14X5.7=182.13cc

    volume totale: 182.13+26=208.13cc

    RC= 208.13cc/26=8.005

    con spessore di 1mm sotto il cilindro sono ad altezza di squish circa 1.5mm

    inclinazione di squish 16°, cosa mi conviene fare?
    forse lavorare la testa per migliorare l'inclinazione, così dovrei diminuire la camera di scoppio fino ad arrivare a RC=9.
    per motore turistico va bene 9 o è meglio di meno?
    Ultima modifica di Hillel87; 14-08-14 alle 20:26

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    ecco il rapporto di compressione:

    grandezza camera di scoppio: 26-27cc
    alesaggio: 63.8mm=6.38cm
    corsa : 57mm=5.7cm
    cilindrata: 3.19cmX3.19cmX3.14X5.7=182.13cc

    volume totale: 182.13+26=208.13cc

    RC= 208.13cc/26=8.005

    con spessore di 1mm sotto il cilindro sono ad altezza di squish circa 1.5mm

    inclinazione di squish 16°, cosa mi conviene fare?
    forse lavorare la testa per migliorare l'inclinazione, così dovrei diminuire la camera di scoppio fino ad arrivare a RC=9.
    per motore turistico va bene 9 o è meglio di meno?
    Arriva almeno a 10 di compressione.
    Cerca di ottenere questo rapporto mantenendo uno squisch di almeno 1,7
    Dici di avere uno squisch di 1,5....ma hai già fatto modifiche alla testa?
    Come hai fatto a rilevare il volume della camera di scoppio?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Arriva almeno a 10 di compressione.
    Cerca di ottenere questo rapporto mantenendo uno squisch di almeno 1,7
    Dici di avere uno squisch di 1,5....ma hai già fatto modifiche alla testa?
    Come hai fatto a rilevare il volume della camera di scoppio?
    no la testa non è lavorata, almeno non da me, perche ho preso il GT usato, ma dalla finitura della fusione in camera di scoppio non è stata lavorata.

    ho messo il pistone a pms ho bloccato il volano ho chiuso la testa e ho messo l'olio tenendo i foro candela in bolla eho rilevato circa 27, l'olio l'ho messo con una siriga da 100ml riempita a 40ml, 1ml=1cc .

    per controprova empirica (perche anche con una lampadina vedevo male la base del filetto candela ed ero da solo senza una morsa) a testa smontata con candela montata ho riempito a filo del bordo della teta e ho rilevato 24ml così sono sicuro di non aver fatto grossi sbagli.

    i calcoli li ho fatti con 26cc così se c'è errore in qualcosa almeno arrivo a RC 9.5 piuttosto che 10.5.

    sto calcolando RC=9 perche togliendo materiale alla testa e quindi inclinazione diminuisce anche il volume che è difficilmente calcolabile, quindi calcolando 9 per fare la lavorazione in realtà verrà qualcosa in più, cosi dopo aver lavorato la testa rifaccio la misurazione e verifico il da farsi.

    ah la testa fa diametro 63, penso sia meglio portarla a 63.8 come il cilindro.

    penso di fare tutto a mano con calma, al lavoro mi taglio al laser una dimetta con l'inclinazione giusta cosi man mano che tolgo materiale metto la dima e verifico la precisione.

    inoltre più avanti con calma devo comprare tutti i cusinetti e paraoli del blocco, per i paraoli a quanto ho letto nel forum e meglio tutti corteco blu e per i cuscinetti ha importanza la marca? skf e nadella sono buoni?

    ci sono dei kit completi per px on line?

    grazie ciao

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    no la testa non è lavorata, almeno non da me, perche ho preso il GT usato, ma dalla finitura della fusione in camera di scoppio non è stata lavorata.

    ho messo il pistone a pms ho bloccato il volano ho chiuso la testa e ho messo l'olio tenendo i foro candela in bolla eho rilevato circa 27, l'olio l'ho messo con una siriga da 100ml riempita a 40ml, 1ml=1cc .

    per controprova empirica (perche anche con una lampadina vedevo male la base del filetto candela ed ero da solo senza una morsa) a testa smontata con candela montata ho riempito a filo del bordo della teta e ho rilevato 24ml così sono sicuro di non aver fatto grossi sbagli.

    i calcoli li ho fatti con 26cc così se c'è errore in qualcosa almeno arrivo a RC 9.5 piuttosto che 10.5.

    sto calcolando RC=9 perche togliendo materiale alla testa e quindi inclinazione diminuisce anche il volume che è difficilmente calcolabile, quindi calcolando 9 per fare la lavorazione in realtà verrà qualcosa in più, cosi dopo aver lavorato la testa rifaccio la misurazione e verifico il da farsi.

    ah la testa fa diametro 63, penso sia meglio portarla a 63.8 come il cilindro.

    penso di fare tutto a mano con calma, al lavoro mi taglio al laser una dimetta con l'inclinazione giusta cosi man mano che tolgo materiale metto la dima e verifico la precisione.

    inoltre più avanti con calma devo comprare tutti i cusinetti e paraoli del blocco, per i paraoli a quanto ho letto nel forum e meglio tutti corteco blu e per i cuscinetti ha importanza la marca? skf e nadella sono buoni?

    ci sono dei kit completi per px on line?

    grazie ciao
    Visto che sei in zona chiama Denis DRT
    Ti darà ottimi consigli....magari spendi qualcosa in più comunque avrai però buoni consiglio.

    P.S io produco un pistone speciale per Polini e parmakit in futuro facci un pensierino.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Squish testa Polini 177

    A proposito del tuo pistone... Ti avevo mandato un ricco PM... Ma non ti sei mai fatto vivo... [emoji17]


  12. #12
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Ciao
    dopo aver lavorato la testa ho portato lo squish a 1.75mm e misurato RC=9.6 (corsa 57, alesaggio 63.8, camera scoppio 21cc)
    in partenza la %di squish era 45% ...ora 47,5% circa.
    é giusto che l'originale abbia 45%? Ma soprattutto ora che ho 47,5% é troppo secondo voi? Tenendo conto che non voglio motore spinto ma più turistico?
    ciao grazie

  13. #13
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Ah per l'anticipo pensavo 17..poi dopo il rodaggio metto il ritardatore temporale...può andare 17*?

  14. #14
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    UP

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Squish testa Polini 177

    17 potrebbe andare, ma devi valutare tu bene come la senti.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    17 potrebbe andare, ma devi valutare tu bene come la senti.
    valutare perchè sarebbe troppo poco? e quindi non rende come dovrebbe?

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Ciao
    dopo aver lavorato la testa ho portato lo squish a 1.75mm e misurato RC=9.6 (corsa 57, alesaggio 63.8, camera scoppio 21cc)
    in partenza la %di squish era 45% ...ora 47,5% circa.
    é giusto che l'originale abbia 45%? Ma soprattutto ora che ho 47,5% é troppo secondo voi? Tenendo conto che non voglio motore spinto ma più turistico?
    ciao grazie
    e per la % di squish? e troppa?

    grazie ciao

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Squish testa Polini 177

    io non sono un esperto di teste, però con la testa polini (quindi a berretto di fantino) lascerei stare discorsi ''fini'' di angolo della banda di squish, una volta che sei giusto di altezza squish e rc lascerei tutto com'è. rc 9,6 e squish 1,75 per me va bene, non è molto spinto ma va bene. 17° di anticipo è abbastanza conservativo, sicuramente non scaldi e non hai problemi, forse la vespa rimane solo un pelo ''lenta'' in basso... io ho un polini con rc 9,9 e giro con anticipo 19° e va bene, però vedi tu, con 17° sei proprio sicuro di non scaldare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •