Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazione px200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione px200e

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    90 di GPS???? Cavolo il mio 177 Dr P&P ti devasta!!!

    mio arcobaleno ma ae PXE 200 ORIGINALE 108 gp, in due 105... (150Kg)

    Direi confermato và modesto, alternativa da risparmio al cilindro Piaggio originale tutt'al più!


    Poeta, è stato premesso che se si cercano le prestazioni bisogna rivolgersi altrove ma fare lunghi tratti a 90 all'ora di gps, con più coppia dell'originale spendendo 135 euro di GT e mantenendo una certa affidabilità, secondo me non è poi così male. Poi giustamente non si è parlato di velocità massima che probabilmente sarà anche qualcosa in più. Chiaro sempre che si abbia necessità di sostituire il GT e non si voglia spendere una fortuna.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200e

    Ciao Victor esatto hai perfettamente capito cosa intendevo dire, se avevo il cilindro originale lasciavo l'originale senza dubbio. Mi interessa più l'estetica che i 130 km orari.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione px200e

    Ok capito... 90 di crociera....se poi ci hai fatto chilometri allora segniamo un altro punto positivo per l'affidabilità, in vero sempre messa in dubbio per quel cilindro.... ma evidentemente senza riscontri oggettivi....

    quindi costa poco è grosso e perlomeno qualcuno che lo ha montato asserisce che in un uso normale è anche affidabile....

    bene...

    montato P&P... quindi immagino i suoi travasi sono differenti da quelli presenti in origine sul carter.... chissà se lavorandoli.... con un albero c 60.... insomma 240cc non sono pochi!

    Tutti sul polini da 300 piotte....

    ma chissà se questo pezzo di ghisa lavorato a dovere....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di nik610
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Montalto di Castro
    Età
    60
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione px200e

    Ciao Poeta si posso affermare che e affidabile, sono andato a Mantova ho percorso 1100 km senza problemi (la vespa la uso tutti i giorni)bisogna curare la carburazione vuole getto del max da 130 a 135, il carburatore SI 24 lo avevo adeguato passaggio benzina allargati,coperchio galleggiante della cosa,tolto filtro aria originale.Adesso ho sostituito il carburatore originale(problemi di usura,la ghigliottina scorreva male)con un SI 26 VRX-R Pinasco, ho raccordato carburatore scatola e valvola. Io preferisco mantenere il mix. Il cilindro e' per il montaggio P&P come l'originale piston ported, l'unico travaso presente nel cilindro combacia con quello del carter .Secondo me grandi lavori non conviene farli perche' il pistone e robusto, pesante,le fasce sono da 2,5mm capisci bene che oltre i 7000 giri e meglio non andarci,io ho lasciato l'albero motore originale quindi a stento arriva a 6500 6800 in compenso tanta coppia.Ho provato anche il Polini 208 P&P il mio personale giudizio e che senza ombra di dubbio P&P il Parmakit 222 e ottimo.I lavori come dici tu a dovere vanno fatti su Polini o Malossi, con espansioni serie e carburatori phbh30. Tieni presente che con il carburatore SI 26 e megadella V4+ scalda molto meno del polini P&P e aggiungo che non si manifestano rumori di "sassolini nel cilindro"che avevo prima. pistone d.70.5.jpgParmakit222.jpgParmakit222 (2).jpgParmakit 222.jpgParmakit222 (3).jpg
    Ultima modifica di nik610; 24-08-14 alle 10:32

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione px200e

    Ok quindi alternativo al cilindro originale... da provare in corsa 60 per certo.... si farà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •