Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Ritardo alberi motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Ritardo alberi motore

    Vorrei informazioni sul ritardo degli alberi motore non originali che ci sono in commercio tra le varie marche, escluso il Mazzucchelli perchè ce l'ho al momento. Il problema è che ho un ritardo di 75° fatto ad "occhio" a suo tempo e ora il carburatore mi vomita benza a fiumi. Io so che il Mazzucca è molto ritardato e pensavo che montando un albero meno ritardato potessi recuperare qualche grado. Se si, di quanto potrei recuperare? 2/3°? La spesa ne vale la pena? Grazie.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ritardo alberi motore

    parli di px 125 o 200?
    e che elaborazione ?

    perché secondo me tanto dipende dal contorno....
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Questa discussione interessa anche a me.
    In linea di massima mi interesserebbe capire gli alberi per px200 che ci sono in commercio che aperture hanno, in rete una guida/database ancora manca...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    strano che sputi.... sempre usati i mazzucca anticipati e devo dire girano puliti....

    se...

    il carburo è a posto, se non è perfetto, allora ciò che ti perdona un albero regular non ti perdona il mazzucca anticipato!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Una cosa è chiara , la carburazione col rifiuto centra come i cavoli a merenda.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Scusate se rispondo ora..., al momento monto il Pinascone 215 con Mazzucchelli in c60, carburatore originale con qualche lavoro fatto, carburazione da affinare ma ci ho fatto circa 15km a 90 all'ora in pianura per un giro totale di 130 e mi ha riportato a casa quindi penso che non è male nel complesso... Al tempo che la restaurai non conoscevo tutto quello che ho imparato qui dentro, quindi neanche che si devono usare i gradi per anticipare e ritardare l'apertura e la chiusura della valvola, mi fidai di quanto riportato sul foglio del motore che dice di togliere qualche millimetro sia lato ammo che cilindro. Sicuramente poi io avrò tolto qualcosa in più lato cilindro avendo una fase di 106/75° cioè poco anticipata e troppo ritardata. Dico bene? Sull'anticipo non ci sono problemi, posso sempre aumentarlo fino ai 116 per mantenere un totale di 190 circa(mantenendo il Mazzucca), invece quello che penso io è sostituendolo con un'altro meno ritardato ridurrei il ritardo e gli spruzzi, e i gradi recuperati pochi che siano li sfrutterei per l'anticipo.
    Si può fare?
    Il gioco vale la candela?
    La spesa ne vale la pena?
    Ultima modifica di one101one; 19-08-14 alle 19:27

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Con una megadella, ma non e questione di scarico, non mura ma non sale con lo stesso vigore dei bassi.
    Il gt nei reflussi centra in parte, ovvero fasi alte di travaso e scarico grande prediligono fasi aspirazione ampie perche lo scarico grande favorisce lo svuotamento dei gas combusti, cioe meno pressine che trovano i travasi quando riempono, e un travaso alto ritarda anche se di poco la chiusura facendo diminuire la pressione in camera di manovella.
    Il difficile e trovare il giusto compromesso.
    I 75 gradi di ritardo, anche se a dire di molti sono ben tollerati dal 200 per me son tantini,

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Con una megadella, ma non e questione di scarico, non mura ma non sale con lo stesso vigore dei bassi.
    Il gt nei reflussi centra in parte, ovvero fasi alte di travaso e scarico grande prediligono fasi aspirazione ampie perche lo scarico grande favorisce lo svuotamento dei gas combusti, cioe meno pressine che trovano i travasi quando riempono, e un travaso alto ritarda anche se di poco la chiusura facendo diminuire la pressione in camera di manovella.
    Il difficile e trovare il giusto compromesso.
    I 75 gradi di ritardo, anche se a dire di molti sono ben tollerati dal 200 per me son tantini,

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Quindi, se ho intuito correttamente il senso delle tue parole, se dovessi aver problemi di rigurgito dal carburatore con la configurazione che ho ora, potrei ridurre il fenomeno lavorando un po' lo scarico, che nel polini non è enorme di serie, ho capito bene?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Quindi, se ho intuito correttamente il senso delle tue parole, se dovessi aver problemi di rigurgito dal carburatore con la configurazione che ho ora, potrei ridurre il fenomeno lavorando un po' lo scarico, che nel polini non è enorme di serie, ho capito bene?

    Guarda che se hai il rigurgito dall'aspirazione allargando lo scarico non hai nessun beneficio anzi potresti peggiorare la situazione a causa di perdita di efficienza dinamica del motore, mi spiego aprendo prima o aumentando la sezione la pressione che spinge sul pistone dkiminuisce più velocemente per cui potresti addirittura perdere
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°


    Sicuro 127 di travaso?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Guarda che se hai il rigurgito dall'aspirazione allargando lo scarico non hai nessun beneficio anzi potresti peggiorare la situazione a causa di perdita di efficienza dinamica del motore, mi spiego aprendo prima o aumentando la sezione la pressione che spinge sul pistone dkiminuisce più velocemente per cui potresti addirittura perdere
    il discorso dell'aprire prima lo evito di sicuro, ma la mia idea sarebbe quella di farlo aprire più velocemente, e da come dici riflettendoci, potrei effettivamente fare peggio, non ci avevo pensato...
    io pensavo di fare una modufica come nella foto che carico tra un minuto...

    scarico.jpg
    Ultima modifica di frak; 21-08-14 alle 18:17

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    il discorso dell'aprire prima lo evito di sicuro, ma la mia idea sarebbe quella di farlo aprire più velocemente, e da come dici riflettendoci, potrei effettivamente fare peggio, non ci avevo pensato...
    io pensavo di fare una modufica come nella foto che carico tra un minuto...

    scarico.jpg
    La forma che vorresti fare tu, mi sembra che stressi molto le fasce elastice, la forma originale è molto più dolce sia all'apertura che alla chiusura dello scarico, non dico non sia fattibile resta comunque abbastanza rischioso....specialmente se sali molto con i giri.l
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Be aiuterebbe ( poco) ma a che pro?
    Potresti perdere in prestazioni, e sincero, per non aver reflussi non mi sembra vantaggioso...

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    perdere prestazioni non credo, non parlo di stravolgere le caratteristiche, ma squadrare un po' la forma e allargare i lati mezzo millimetro a mio parere può solo aiutare... vedremo...

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Non aprirei... la strada a mio dire è quella della carburazione.... io ho un Mazzucchelli anticipato di scatola con valvola allungata a dx e sx e sono su fasi ben ampie 120-75... gira pulitissima con un 26 G e conetto polini.... per dirne un'altra... se la vespa ti và bene... ed hai rifiuto, PRIMA prova a risolvere con la carburazione.... solo dopo che le hai provate tutte in caso apri e cambi albero.... ma se apri fossi in te cambierei cilindro e non albero, il mazzucca in fin dei conti è onesto e fa il suo dovere... altra assurdità che esce dalle mie labbra... raccorda un polini alluminio e lascia quel mazzucchello.... scommetti che non hai rifiuto e và una bomba?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Non aprirei... la strada a mio dire è quella della carburazione.... io ho un Mazzucchelli anticipato di scatola con valvola allungata a dx e sx e sono su fasi ben ampie 120-75... gira pulitissima con un 26 G e conetto polini.... per dirne un'altra... se la vespa ti và bene... ed hai rifiuto, PRIMA prova a risolvere con la carburazione.... solo dopo che le hai provate tutte in caso apri e cambi albero.... ma se apri fossi in te cambierei cilindro e non albero, il mazzucca in fin dei conti è onesto e fa il suo dovere... altra assurdità che esce dalle mie labbra... raccorda un polini alluminio e lascia quel mazzucchello.... scommetti che non hai rifiuto e và una bomba?
    Poeta
    LA CARBURAZIONE COL RIFIUTO NON HA NESSUNA RELAZIONE.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Vi racconto l'ultima che ho sentito fresca fresca a questo proposito, chi sa che possa essere di aiuto a qualcuno...
    ieri sera sono passato da un amico, ex meccanico piaggio in pensione per prendere alcuni getti per provare a carburare appena accendo e stava carburando la sua alla quale ha appena messo un albero non si sa di che marca trovato al mercatino con una fase ampissima, non lo ha misurato.
    comunque, problemi di rifiuto molto abbondanti.
    mettendo la colonna B2 il rifiuto spariva, tutto restava asciutto.
    ma la carburazione e la resa erano uno schifo a detta sua che la stava provando...

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Vi racconto l'ultima che ho sentito fresca fresca a questo proposito, chi sa che possa essere di aiuto a qualcuno...
    ieri sera sono passato da un amico, ex meccanico piaggio in pensione per prendere alcuni getti per provare a carburare appena accendo e stava carburando la sua alla quale ha appena messo un albero non si sa di che marca trovato al mercatino con una fase ampissima, non lo ha misurato.
    comunque, problemi di rifiuto molto abbondanti.
    mettendo la colonna B2 il rifiuto spariva, tutto restava asciutto.
    ma la carburazione e la resa erano uno schifo a detta sua che la stava provando...
    In questo caso smagrendo al massimo al limite del funzionamento non vedi più le goccioluine di benzina perchè sono finissime e pochissime ma se metti ina ,mano sopra al carburatore ad una distanza di circa 3 cm sentirai la pelle inumidire e che puzzerà di benzina.....comunque un albero con forte ritardo detto da unmeccanico pur esperto di concessionario piaggio.....e tutta da dire.
    A parole. se non misuri il ritardo la prova non ha alcun significato insomma totalmente inattendibile.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Poeta
    LA CARBURAZIONE COL RIFIUTO NON HA NESSUNA RELAZIONE.
    Senza mancare di rispetto a nessuno intendiamoci, tu poeta sulla specifica sei molto preparato, conosci le vespe a menadito, ma di elaborazioni sinceramente no.
    E raro il caso in cui giocando con la carburazione risolvi il problema da te detto sopra, e se po risolvi per quasivoglia motivo risci chi avere una carburazione di un decespugliatore su un motore 220cc.
    Poi ogniuno e libero di fare le prove che vuole se ha tempo, e tutta esperienza sul campo alla fine


    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Non aprirei... la strada a mio dire è quella della carburazione.... io ho un Mazzucchelli anticipato di scatola con valvola allungata a dx e sx e sono su fasi ben ampie 120-75... gira pulitissima con un 26 G e conetto polini.... per dirne un'altra... se la vespa ti và bene... ed hai rifiuto, PRIMA prova a risolvere con la carburazione.... solo dopo che le hai provate tutte in caso apri e cambi albero.... ma se apri fossi in te cambierei cilindro e non albero, il mazzucca in fin dei conti è onesto e fa il suo dovere... altra assurdità che esce dalle mie labbra... raccorda un polini alluminio e lascia quel mazzucchello.... scommetti che non hai rifiuto e và una bomba?
    Il problema in questo caso sono i soldi, un albero è più economico del Cilindro Polini e richiede meno lavoro perchè non va raccordato. Al momento non posso spendere e poi la vespa non è qui con me, ma voglio documentarmi per essere pronto quando potrò rimetterci le mani.

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    la configurazione è questa:
    Carter px200 nuovi raccordati al massimo senza bucare ne riportare materiale.
    Rapporti originali px 200 arcobaleno con primaria Allungata 23-64 denti dritti Polini ( non sono sicuro dei numeri, vado a memoria)
    Frizione DR 7 molle rinforzate con campana sip con anello di rinforzo
    Cuscinetti alta velocità Pinasco
    Carburatore SI 26/26 er/wrx mix con conetto venturi dedicato e airbox Pinasco nuovo.
    Filtro aria ramair in spugna esterno Come il polini ma con spugna più spessa e di forma ovale.
    Volano originale 3kg ( ho anche un Pinasco da 1.4Kg ma penso sia troppo leggero quindi, parto con l'originale x evitare problemi )
    Marmitta attualmente vecchia Leovince da cambiare al più presto! (aspetto la bgm big box)
    Polini 221 corsa 60 con albero Polini c60 non modificati, apparte l'ingresso dei travasi del cilindro.
    be3 160 getto max140 minimo 60

    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°

    E questi sono i miei travasi
    b6b963c0b4_7951408_med.jpg

    Ricordi?
    Ultima modifica di frak; 31-08-14 alle 15:25

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Che fasi di travaso e scarico hai?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Cambiare la ciusira di fase sul mazzucca potrebbe auliutare molto ma rischi di ampliare ancora il ritardo, far lavorare l'albero sarebbe dispendioso come comprarlo nuovo, un buon tornitore che ti chiude un po la valvola dietro sarebbe una soluzione che costa circa 80 euro, un tameni nuovo lo paghi sui 110 euro, a costo zero e asportare materiale dall'albero lato volano in modo che aumenti il vuoto in camera di manovella a discapito di un po di bassi

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Non conosco bene il pinasco e mi sembrava parecchio rispetto ad un polini 127 di travaso

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •