Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 85

Discussione: Ritardo alberi motore

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    perdere prestazioni non credo, non parlo di stravolgere le caratteristiche, ma squadrare un po' la forma e allargare i lati mezzo millimetro a mio parere può solo aiutare... vedremo...

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Che fasi di travaso e scarico hai?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Quindi, se ho intuito correttamente il senso delle tue parole, se dovessi aver problemi di rigurgito dal carburatore con la configurazione che ho ora, potrei ridurre il fenomeno lavorando un po' lo scarico, che nel polini non è enorme di serie, ho capito bene?

    Guarda che se hai il rigurgito dall'aspirazione allargando lo scarico non hai nessun beneficio anzi potresti peggiorare la situazione a causa di perdita di efficienza dinamica del motore, mi spiego aprendo prima o aumentando la sezione la pressione che spinge sul pistone dkiminuisce più velocemente per cui potresti addirittura perdere
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°



  5. #30
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Guarda che se hai il rigurgito dall'aspirazione allargando lo scarico non hai nessun beneficio anzi potresti peggiorare la situazione a causa di perdita di efficienza dinamica del motore, mi spiego aprendo prima o aumentando la sezione la pressione che spinge sul pistone dkiminuisce più velocemente per cui potresti addirittura perdere
    il discorso dell'aprire prima lo evito di sicuro, ma la mia idea sarebbe quella di farlo aprire più velocemente, e da come dici riflettendoci, potrei effettivamente fare peggio, non ci avevo pensato...
    io pensavo di fare una modufica come nella foto che carico tra un minuto...

    scarico.jpg
    Ultima modifica di frak; 21-08-14 alle 18:17

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    FASI:
    Aspirazione116°PPMS 75°DPMS
    Travaso 127°
    Scarico 173°


    Sicuro 127 di travaso?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    L'albero e cosi come lo vedi, e se ci ragioni capisci al volo come dovrebbe essere per poter raggiungere i gradi che desideri, nel tuo caso hai mancanza di materiale sull'albero e a meno di risaldarci sopra materiale la vedo dura ridurre la fase, ma in caso comtrario nessuno ti vieta di togliere materiale quanto basta per ottenere le fasi desiderate.
    Mazzucchelli e un buon albero ma se ti da fasi sballate per qual si voglia ragione devi optare per altra marca meno posticipata, pinasco e molto buono ma costicchia, io ho provato i tameni, costo accettabile ( circa 100 euro) e albero molto buono, tra l'altro producono 2 versioni a quanto ne so, una posticipata e una con fasi uguali a quello originale piaggio.
    Io preferisco il secondo, ti fai le fasi che vuoi e soprattutto fai l'unghiata di chiusura valvola fatta bene tipo quella pinasco, che oltre a sfavorire i reflussi dal carburatore ti da anche un pelo di pressione in piu sul carter che non guasta.
    Sul pinasco farei un bel 120/68 non troppo spinte ma decenti in prestazioni e godibili come fluidita di erogazione.

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Ora sono convinto che l'unica soluzione è quella di cambiare l'albero. Il Pinasco ho sentito dire anche io che è buono in generale, ma ha il problema che ha i coni sia lato volano che frizione un pelo più corti degli originali e degli altri facendoli toccare sul carter, obbligandoti a comprare sia il volano che la frizione della stessa Pinasco spendendo ulteriormente. Questo a me non va bene, perchè anche se riuscissi a rimediare con la frizione come già qualcuno di voi ha fatto(aggiungendo una rondella se ricordo bene) il volano o lo faccio tornire senza poi poterlo più rimontare come originale o compro il Pinasco. Questa politica proprio non mi piace!
    Il Tameni dove lo trovo?
    Il Polini lo avete provato?
    Quello che usa Echospro come vi sembra? Rottura a parte...

    Oppure potrei far lavorare il Mazzucchelli, creandogli una chiusura tipo Pinasco, cioè togliendogli lo scivolo... Forse ridurrebbe il rigurgito anche questa soluzione... Che dite?
    Ultima modifica di Echospro; 21-08-14 alle 20:33 Motivo: Unione dei messaggi

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Cambiare la ciusira di fase sul mazzucca potrebbe auliutare molto ma rischi di ampliare ancora il ritardo, far lavorare l'albero sarebbe dispendioso come comprarlo nuovo, un buon tornitore che ti chiude un po la valvola dietro sarebbe una soluzione che costa circa 80 euro, un tameni nuovo lo paghi sui 110 euro, a costo zero e asportare materiale dall'albero lato volano in modo che aumenti il vuoto in camera di manovella a discapito di un po di bassi

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Sicuro 127 di travaso?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    si abbiamo misurato in 2 le stesse misure esatte.

  10. #35
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ritardo alberi motore

    Ora ho un Tameni, ma il BGM, rottura a parte, è un ottimo albero, ben rifinito e ottimamente bilanciato a ore 12.
    Ora il BGM l'ho sistemato con uno spinotto differente, senza intagli che creavano pericolosi punti di cricca.
    Chi me lo ha montato e allineato mi ha garantito che è ok
    Giace sullo scaffale, assieme al Mazzucco ... ma non si sa mai il futuro cosa riserva


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Il nostro amico ho capito che aveva un pinascone c.60 a cui manca solo un po di allungo ed una fase tipo mazzucchelli lo aiuta e non poco...verosimilmente con 65° funzionerebbe ugualmente bene forse ma le soluzioni sono 2 o cambiare albero oppure aprirlo (con tutti gli stress meccanici legati all'operazione, vedi perdita di interferenza nel piantaggio), saldarlo per ridurre il ritardo (con tutti i problemi legati a questa operazione, vedi deformazioni, indebolimenti, etc...), tornirlo per farlo tondo (sperando sempre che lo facciano bene) e poi chiuderlo (sperando che questa operazione venga fatta bene). Comunque entrambe economicamente più svantaggiose, io dico a one101one di tentare questa strada e decidere poi se cambiare albero o saldare il suo.
    L'allungo mi manca per via dell'aver istallato un albero in corsa60 e non per mancanza di giri. L'albero in qualche modo ha accorciato i rapporti e di questo ne sono convinto, se perchè impiega più tempo a compiere un giro dovendo fare più strada la bielle essendo fissata più all'esterno, non so come spiegarlo, ma ne sono convinto.
    Il problema è il contrario cioè che ho una erogazione tranquilla fin troppo ai bassi e brillante man di mano che sale. Oserei dire che entra in coppia come uno da corsa per farvi capire bene. In 4marcia non posso scendere sotto i 40kmh perchè non riprende, dai 40 in su se in pianura riprende piano piano dando gas man mano altrimenti muore e man mano che sale cambia rumore e inizia a tirare forte.
    A quanto ho capito io ho questa erogazione per colpa di una fasatura molto tarda 75° e poco anticipata 106°, per questo cerco un albero meno tardato del Mazzucchelli, così posso sfruttare per l'anticipo i gradi recuperati nel ritardo per non andare oltre 185 max 190 totali.

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    scusa se mi permetto ma credo che tu faccia un po di confusione sul funzionamento di un motore in c60, aumentando la corsa di conseguenza aumenti la cubatura del motore, il che si traduce in maggiore coppia motrice, in pratica tiri rapporti piu lunghi a discapito di qualche giro in meno ma non e detto che li perdi.
    hai ragione quando dici che una fase di ritardo troppo marcata rende poco gestibile il motore a bassi regimi con marce alte, ma tutto dipende da una serie di fattori che se in armonia tra loro migliorano non di poco il rendimento del motore anche con fasi cosi ampie.
    io prenderei un albero nuovo con fasi simil originale piaggio e me lo lavorerei secondo le fasi che voglio ottenere, nel tuo caso mi pare di capire 115\70 o 120\70.
    premesso che la fase di un'albero non cambia soltanto lavorando l'albero ma anche intervenendo sulla valvola, hai spazio a sufficenza per poter ricavare le fasi che desideri, premesso che se spadelli un'albero lo cambi, se spadelli la valvola son uccelli per diabetici a rifarla.
    ciao.
    Pacio74

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Sicuro 127 di travaso?
    Come dovrebbe essere la fase di travaso corretta?

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Non conosco bene il pinasco e mi sembrava parecchio rispetto ad un polini 127 di travaso

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Non conosco bene il pinasco e mi sembrava parecchio rispetto ad un polini 127 di travaso

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

    io ho il polini 221 alluminio con testa corsa 60 e albero polini...

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    il discorso dell'aprire prima lo evito di sicuro, ma la mia idea sarebbe quella di farlo aprire più velocemente, e da come dici riflettendoci, potrei effettivamente fare peggio, non ci avevo pensato...
    io pensavo di fare una modufica come nella foto che carico tra un minuto...

    scarico.jpg
    La forma che vorresti fare tu, mi sembra che stressi molto le fasce elastice, la forma originale è molto più dolce sia all'apertura che alla chiusura dello scarico, non dico non sia fattibile resta comunque abbastanza rischioso....specialmente se sali molto con i giri.l
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di lucavi
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Aosta
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Il Pinasco ho sentito dire anche io che è buono in generale, ma ha il problema che ha i coni sia lato volano che frizione un pelo più corti degli originali e degli altri facendoli toccare sul carter, obbligandoti a comprare sia il volano che la frizione della stessa Pinasco spendendo ulteriormente. Questo a me non va bene, perchè anche se riuscissi a rimediare con la frizione come già qualcuno di voi ha fatto(aggiungendo una rondella se ricordo bene) il volano o lo faccio tornire senza poi poterlo più rimontare come originale o compro il Pinasco. Questa politica proprio non mi piace!

    Io ho l'albero pinasco in c60 da questa primavera e ti assicuro che non ci son problemi con volano e frizione originali, credo abbia solo un grosso difetto, costa tantissimo, poi per il resto lo trovo fatto molto bene


    Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    La forma che vorresti fare tu, mi sembra che stressi molto le fasce elastice, la forma originale è molto più dolce sia all'apertura che alla chiusura dello scarico, non dico non sia fattibile resta comunque abbastanza rischioso....specialmente se sali molto con i giri.l
    nel disegno l'ho un po' esagerato per far capire più o meno le mie intenzioni, comunque non penso di dare giri, con una sip road e i rapporti lunghi...

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    nel disegno l'ho un po' esagerato per far capire più o meno le mie intenzioni, comunque non penso di dare giri, con una sip road e i rapporti lunghi...
    Pistone ha detto una cosa sensata, uno scarico squadrato consuma precocemente le fasce se non peggio le rompe se mal rifinito, i " benefici " che porta sono nulli rispetto ai danne che causa alle fasce.

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di pacio74; 22-08-14 alle 19:16
    ciao.
    Pacio74

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi Visualizza Messaggio
    Io ho l'albero pinasco in c60 da questa primavera e ti assicuro che non ci son problemi con volano e frizione originali, credo abbia solo un grosso difetto, costa tantissimo, poi per il resto lo trovo fatto molto bene


    Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
    Il fatto che tu non abbia avuto problemi quando un'altra persona qui dentro addirittura contattato la Pinasco per avere spiegazioni, e poi alla fine ha dovuto comprare il volano, mi fa stare poco tranquillo...

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Non aprirei... la strada a mio dire è quella della carburazione.... io ho un Mazzucchelli anticipato di scatola con valvola allungata a dx e sx e sono su fasi ben ampie 120-75... gira pulitissima con un 26 G e conetto polini.... per dirne un'altra... se la vespa ti và bene... ed hai rifiuto, PRIMA prova a risolvere con la carburazione.... solo dopo che le hai provate tutte in caso apri e cambi albero.... ma se apri fossi in te cambierei cilindro e non albero, il mazzucca in fin dei conti è onesto e fa il suo dovere... altra assurdità che esce dalle mie labbra... raccorda un polini alluminio e lascia quel mazzucchello.... scommetti che non hai rifiuto e và una bomba?

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Non aprirei... la strada a mio dire è quella della carburazione.... io ho un Mazzucchelli anticipato di scatola con valvola allungata a dx e sx e sono su fasi ben ampie 120-75... gira pulitissima con un 26 G e conetto polini.... per dirne un'altra... se la vespa ti và bene... ed hai rifiuto, PRIMA prova a risolvere con la carburazione.... solo dopo che le hai provate tutte in caso apri e cambi albero.... ma se apri fossi in te cambierei cilindro e non albero, il mazzucca in fin dei conti è onesto e fa il suo dovere... altra assurdità che esce dalle mie labbra... raccorda un polini alluminio e lascia quel mazzucchello.... scommetti che non hai rifiuto e và una bomba?
    Poeta
    LA CARBURAZIONE COL RIFIUTO NON HA NESSUNA RELAZIONE.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Vi racconto l'ultima che ho sentito fresca fresca a questo proposito, chi sa che possa essere di aiuto a qualcuno...
    ieri sera sono passato da un amico, ex meccanico piaggio in pensione per prendere alcuni getti per provare a carburare appena accendo e stava carburando la sua alla quale ha appena messo un albero non si sa di che marca trovato al mercatino con una fase ampissima, non lo ha misurato.
    comunque, problemi di rifiuto molto abbondanti.
    mettendo la colonna B2 il rifiuto spariva, tutto restava asciutto.
    ma la carburazione e la resa erano uno schifo a detta sua che la stava provando...

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Poeta
    LA CARBURAZIONE COL RIFIUTO NON HA NESSUNA RELAZIONE.
    Senza mancare di rispetto a nessuno intendiamoci, tu poeta sulla specifica sei molto preparato, conosci le vespe a menadito, ma di elaborazioni sinceramente no.
    E raro il caso in cui giocando con la carburazione risolvi il problema da te detto sopra, e se po risolvi per quasivoglia motivo risci chi avere una carburazione di un decespugliatore su un motore 220cc.
    Poi ogniuno e libero di fare le prove che vuole se ha tempo, e tutta esperienza sul campo alla fine


    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Vi racconto l'ultima che ho sentito fresca fresca a questo proposito, chi sa che possa essere di aiuto a qualcuno...
    ieri sera sono passato da un amico, ex meccanico piaggio in pensione per prendere alcuni getti per provare a carburare appena accendo e stava carburando la sua alla quale ha appena messo un albero non si sa di che marca trovato al mercatino con una fase ampissima, non lo ha misurato.
    comunque, problemi di rifiuto molto abbondanti.
    mettendo la colonna B2 il rifiuto spariva, tutto restava asciutto.
    ma la carburazione e la resa erano uno schifo a detta sua che la stava provando...
    In questo caso smagrendo al massimo al limite del funzionamento non vedi più le goccioluine di benzina perchè sono finissime e pochissime ma se metti ina ,mano sopra al carburatore ad una distanza di circa 3 cm sentirai la pelle inumidire e che puzzerà di benzina.....comunque un albero con forte ritardo detto da unmeccanico pur esperto di concessionario piaggio.....e tutta da dire.
    A parole. se non misuri il ritardo la prova non ha alcun significato insomma totalmente inattendibile.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •