Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Ritardo alberi motore

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    L'albero e cosi come lo vedi, e se ci ragioni capisci al volo come dovrebbe essere per poter raggiungere i gradi che desideri, nel tuo caso hai mancanza di materiale sull'albero e a meno di risaldarci sopra materiale la vedo dura ridurre la fase, ma in caso comtrario nessuno ti vieta di togliere materiale quanto basta per ottenere le fasi desiderate.
    Mazzucchelli e un buon albero ma se ti da fasi sballate per qual si voglia ragione devi optare per altra marca meno posticipata, pinasco e molto buono ma costicchia, io ho provato i tameni, costo accettabile ( circa 100 euro) e albero molto buono, tra l'altro producono 2 versioni a quanto ne so, una posticipata e una con fasi uguali a quello originale piaggio.
    Io preferisco il secondo, ti fai le fasi che vuoi e soprattutto fai l'unghiata di chiusura valvola fatta bene tipo quella pinasco, che oltre a sfavorire i reflussi dal carburatore ti da anche un pelo di pressione in piu sul carter che non guasta.
    Sul pinasco farei un bel 120/68 non troppo spinte ma decenti in prestazioni e godibili come fluidita di erogazione.

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Ora sono convinto che l'unica soluzione è quella di cambiare l'albero. Il Pinasco ho sentito dire anche io che è buono in generale, ma ha il problema che ha i coni sia lato volano che frizione un pelo più corti degli originali e degli altri facendoli toccare sul carter, obbligandoti a comprare sia il volano che la frizione della stessa Pinasco spendendo ulteriormente. Questo a me non va bene, perchè anche se riuscissi a rimediare con la frizione come già qualcuno di voi ha fatto(aggiungendo una rondella se ricordo bene) il volano o lo faccio tornire senza poi poterlo più rimontare come originale o compro il Pinasco. Questa politica proprio non mi piace!
    Il Tameni dove lo trovo?
    Il Polini lo avete provato?
    Quello che usa Echospro come vi sembra? Rottura a parte...

    Oppure potrei far lavorare il Mazzucchelli, creandogli una chiusura tipo Pinasco, cioè togliendogli lo scivolo... Forse ridurrebbe il rigurgito anche questa soluzione... Che dite?
    Ultima modifica di Echospro; 21-08-14 alle 20:33 Motivo: Unione dei messaggi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •