Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
Ovvio che 80° sono una misura limite, l'ideale nemmeno sono i 70 ma i 65,,, per starci dentro anche con il 150cc.... l'albero in corsa 60 ripeto potrebbe aumentare le fasi "supposte"...

comunque io c'ho anche il Mazzucchelli anticipato corsa 60 sotto a cilindro 200 pia originale ritoccato, ed ha i suoi buoni 75° di ritardo diciamo 115-75... b'hè insomma... con 130 di getto mi rimane magretta... e mi serve al più presto un minimo alesato a 60.... rifiuto non ne vedo, nemmeno si ingolfa quando la piego e non liscia un'accensione, insomma non si incanta al minimo e non sputa....

sarò strano ma l'albero Mazzucchelli lo monto su tutto e gli allungo pure 2+2mm la valvola, i 75° di ritardo quindi li ho sempre sui miei motori, 177 e 200 che siano... ci ho fatto pure il 150 Piaggio con l'anticipato Mazzucchelli!!!! Mi tiene un 24 con puntale da 116 come nulla... e mai imbrodato nulla, nemmeno una goccia....

Ho sbagliato TUTTi i motori???

Strano vanno pure discretamente forte... e bene... amo poi minimi cardiaci... vero che sono spugne però.... cavolo mi consumano tutti un botto!!! Sono al meglio del mio modesto DR P&P sui 22, ma devo andarci proprio morbido....
paolo, ti chiami paolo giusto?
tutti i tuoi motori " ormai ne avrai un capannone pieno, montano alberi mazzucca, niente da dire su questi alberi , che se debitamente rivisti con piccole accortezze vanno molto bene e sono onesti per quel che costano, ma ce un però, se monti un mazzucca di scatola e fai ritardi oltre i 70 gradi sputazza, nel corsa 60 puoi osare qualche grado in piu daccordo, ma se non cambi l'unghiata di chiusura dell'albero o non lo bilanci asportando materiale sputazza.
ho provato anche a fare valvola con chiusura obliqua con lato salla piu aperto in modo da azzardare qualche grado in piu, migliora per via della ridotta sezione che trova in chiusura ma sputazza sempre troppo.