Ciao sono curioso di sapere un po come avete iniziato a restaurare questi gioielli :D
Ciao sono curioso di sapere un po come avete iniziato a restaurare questi gioielli :D
non ho capito bene la domanda...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Sicuramente non riguarda me questa domanda,io le tengo in vita con saldatrice,stucco e fil di ferro![]()
Anche se ho 20 anni ho sempre avuto un amore particolare per i mezzi vecchiotti. Fantic caballero, fifty top, vespa, lambretta... Anche per le 4 ruote: Cinquecento, Alfa 33 ma soprattutto LANCIA DELTA. Non potendomi permettere nessun mezzo "extra" escluso l'auto non mi sono mai cimentato in restauri. Ora che lavoro e ho più risorse economiche ho fatto un pensierino alla vespa, l'ho trovata a buon prezzo e ho fatto il mio primo restauro! :)
Luigi... il fedele scudiero... un giorno si presenta con una special o meglio con quel che ne rimaneva...
gli dico: siamo cresciutelli per la vespetta luigi!
e lui; non l'ho mai avuta e questa me la hanno regalata, sarà follia ma con il tuo aiuto possiamo farcerla, mi farebbe piacere...
furono allora solo mesi di batti e salda, ricambi allora introvabili ed un giorno la Special era terminata...
ancora affatto convinto ci feci un giro come quando ero ragazzino, fu la riscoperta di un amore dimenticato!!!
Gli sguardi in strada e il maledetto cambio manuale (in vero era perfetto ma io ci avevo perso la mano) fecero il resto...
da allora al ritmo di 3-4 vespe l'anno siamo arrivati fin qui... non basterà questa vita per restaurarle tutte... né energie per guidarne almeno la metà... finita ognuna la guardiamo ci facciamo un giro e se tutto OK.... la seppelliamo in qualche box.
Per l'uso quotidiano ovvio in vespa... tre o quattro le tengo qui a casa... per intonarle meglio più che altro all'abbigliamento....
Qualche raduno di provincia... e tanta passione... come rifugio ai mali del vivere più che altro.... soli in quel garage e tutto il mondo fuori.