Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
Basta andare su google immagini...

Comunque ribadisco il concetto: io PRIMA di portarmi qualcosa a casa, DEVO vedere il n di telaio.
E se fosse diverso da quello sul libretto? Hai pagato per un mezzo con documenti non suoi?
E se non ci fosse del tutto, che fai? Lo ripunzoni tu? E' illegale.
Dici che la compri a poco vendendola a pezzi? Significa che stai ricettando pezzi presi da un mezzo di dubbia provenienza (chi mai cancellerebbe una punzonatura se non per scopi illeciti?). Illegale anche questo.

Poi ripeto, per me è stato solo coperto in modo poco furbo con due o più strati di vernice negli anni, ma se non lo fa la proprietaria, gratta tu, ma dietro sua autorizzazione, nel suo interesse, e PRIMA di acquistarla.

Per carattere sono abbastanza preciso, per cui prima di postare ero già andato su google img ed avevo confrontato la stessa foto che hai allegato; notavo la differenza delle forme e posizione, da qui il dubbio che la pancia vada a coprire lo spazio dov'è ubicato il numero; questo il motivo per cui chiedevo un'immagine delle vs. vna così da fare un confronto.
Lungi da me l'illegalità con punzonature casalinghe, ma la vespa in questione era del nonno e successivamente del padre defunto della signora che mette in vendita il mezzo; da qui l'impossibilità per la venditrice di eseguire operazioni di tal sorta. Soprattutto vedendo dal vivo la vespa e parlando con l'interessata, escluderei assolutamente la dubbia provenienza.
Sono concorde con te che prima di tutto è necessaria prudenza in questo genere di acquisti; tuttavia prima di poter farle una proposta, vorrei avere almeno le mie certezze a livello teorico su posizione esatta del telaio e forma della pancia. Accertatomi di questo, vorrei proporle di prendere il mezzo e portarlo nel mio alveare officina e verificare l'effettiva leggibilità del telaio; accertatomi di questo, potrei valutarne l'acquisto.