Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Scelta marmitta 102 Dr!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Scelta marmitta 102 Dr!

    Ciao a tutti compagni vespisti! Il mio motorello è quasi vicino alla fine del rodaggio, per ora senza particolari problemi (slitta ancora un po la frizione a moto fredda). Ricapitolando il mio motore è cosi configurato nelle parti principali:

    - Gt 102 Dr senza modifiche su cilindro e testa
    - albero anticipato mazzuchelli
    - carter raccordati al cilindro
    - carburatore shb 19/19 (ora monto un 85 max, minimo leggermente grasso)
    - frizione tre dischi con molla rinforzata polini
    - rapporti 24/72
    - scarico sito padellino
    - cambio 4M

    ora, so che esistono moltissime marmitte per le nostre small, so che il Dr non è un motore da velocità ma piuttosto per turismo. ora alcuni mi consigliavano di montare una siluro come sull et3.
    vorrei chiedervi, che vantaggi e/o svantaggi potrei ottenere con le varie marmitte (proma, banana, cannone, siluro ecc..)? chi potrebbe farmi un bell elenco delle marmitte? e del megadellino,esiste gia una versione per il 102 Dr o bisogna contattare Mega direttamente? grazie mille, sarò contento di ascoltarvi, a tutt'orecchie perche piu imparo e piu mi diverto

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    montecatini terme
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    ciao! ti parlo per esperienza avendo avuto un 102 dr! vai tranquillo con una proma! anche essendo un gt da turismo gli da un po di spunto in piu! altrimenti anche una polini a banana non è male...ma meglio della proma non ce ne sono! Te le consiglio per esperienza personale su quel cilindro!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Grazie del consiglio, ne terrò sicuramente conto. Pero prima di buttarmi subito sulla proma vorrei ascoltare altri che abbiano avuto esperienza su altre marmitte! Grazie mille di nuovo nappamen03

  4. #4
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Ciao, con la Polini cannone (sempre che tu abbia la fortuna di possederla) hai un buon tiro a medi e bassi, io col DR p&p, senza raccordi, albero originale e 16.16 andavo via a 70 Km/h in tranquillità, e segnavo 80 di GPS (Ho i 22/63 con ruote da 9"). Con la Giannelli banana l'erogazione la sento spostata più in alto invece, per farti un esempio: se prima col cannone tiravo la 3a fino a 60 (parlo di tachimetro), era praticamente in fuorigiri, ora con la Giannelli ci metto un poco di più a tirarla, ma a 60 sento che il motore può dare ancora (la 4a la uso eh :) ).
    La Giannelli fa anche meno rumore, dicono sia equivalente alla Polini a banana anche come prestazioni, è più economica sia della Proma che della Polini, ovviamente anche più economica del cannone.
    La Polini a cannone fa un bel casotto, è più acuta e metallica, più rara, più comoda se devi sbaraccare attorno alla ruota dietro, visto che il cannone è facile da svitare, ma ti sconsiglierei di cercarla se non per collezione, è pure rognosetta da pulire nel silenziatore. (La Polini a cannone l'ho sostituita proprio perché intasata, altrimenti non c'avrei ma rinunciato).

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Grazie mille alberello, la polini a cannone purtroppo non la possiedo, ma se la trovassi allora farei come hai detto tu, la tengo perfetta e magari acquista valora fra 20 anni 😁 comunque allora mi orienterei più su una banana, proma o polini che sia, entrambe esteticamente mi piacciono molto, non avendone provata nemmeno una, in rumorosità sono simili? Quale mi permetterebbe di tirare meglio le marce? E non conoscendo bene le leggi, a cosa andrei incontro se le fdo mi fermano? Ritiro del mezzo o semplice multa? Grazie ragazzi!

  6. #6
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Guarda non sono ferrato sulle pene del caso. Però credo che, al di fuori della padella, nessun'altra marmitta che tu possa montare possa esentarti dalle rogne con le f.d.o. , a parte per il rumore forte o no che sia, proprio per il fatto che non sia quella originale della Vespa 50, per quanto omologata te la possano vendere. Al massimo puoi montare il padellino SITO, se vuoi stare sull' anti sgamo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    ciao a tutti, sono ancora alla ricerca della marmitta per la mia special. viaggiando su internet ho letto che la SITO siluro è una buona riproduzione della siluro in confronto a quelle della faco che ho letto sembrano fatte di latta. poi sempre su internet ho trovato questo collettore, a me sembra che possa essere utilizzato col collettore a 90° senza quindi attaccare il collettore della marmitta direttamente al cilindro. secondo voi puo essere un buon acquisto o è meglio lasciar perdere il collettore in piu? qui sottto i link

    http://www.ebay.it/itm/0303-MARMITTA...item4860b40ddd

    http://www.ebay.it/itm/Collettore-Sc...item56654b0d3f

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Tutti e due si montano direttamente sul cilindro.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    scusa la mia forse ignoranza, ma il collettore da 15 € non ha una curva di meno?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Illusione ottica,sono uguali.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    La siluro è arrivata, pero c'è una cosa che non mi quadra, la staffa e il perno che servono a fissarla al telaio sono saldate assieme. Non dovrebbe essere un perno libero di ruotare?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Saldate?Teoricamente impossibile.Magari è solo incastrata bene sul perno,hai provato ad allargare la piastrina infilandoci un cacciavite?

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Ciao! Oggi mi sono preso la briga di montare la marmitta. Bene in 2 ore nessuno dei santi che ho implorato si è presentato in garage. Ora psyco avevi ragione, un cacciavite, un martelletto e la flangia si muove, ancora a fatica ma si muove. Ora ho provato a montare prima il collettore (arrivato oggi perché prima mi avevano spedito quello per corsa lunga) e poi ho provato ad agganciarci la marmitta ma niente, la distanza tra le flange di collettore e marmitta sono enormi, quindi dopo aver provato in ogni modo ho deciso di smontare di nuovo il collettore. Quindi chiedo se con questa marmitta bisogna seguire un preciso schema e se c'è un modo per vedere se il collettore non sia nuovamente sbagliato e quindi distinguere quello per corsa lunga da quello per corsacorta? Grazie, io non ho visto il collettore sbagliato, quindi se esistono delle misure differenti allora potrei verificare. Grazie! :)

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Ce la puoi fare una foto con collettore montato e siluro montata per vedere di quanto sono lontane le flange di accoppiamento?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Problema risolto,ho collegato collettore all marmitta e poi il tutto al cilindro.

    Bellissima marmitta, sound poetico 😍

    Poi ho notato una vite sul finale che serve a fissare la mitraglia che quindi può essere tolta. Toglierla comporta dei vantaggi o svantaggi/

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Cambia solo il rumore che comunque non è poi eccessivo,per il resto...

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di 94_special_wolf
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lavis
    Età
    30
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scelta marmitta 102 Dr!

    Quindi mi dici che le prestazioni non cambiano? Bene,proverò allora senza e valuterò il migliore dei due rumori, in effetti è vero, il padellino della sito a confronto era più rumoroso, la siluro ha un rumore più soft

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •