Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: rifasare 130 polini

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    rifasare 130 polini

    Ciao a tutti. Voglio dare al mio mono 130 polini una spinta. Sento parlare di rifasare, basettare e tornire la testa. Ma ha una resa questa modifica ? Dove trovo queste basette? E che spessore è quello giusto? Premesso che montero' un phbl 28, scarico simonini d&f, 22/63 cosa dovrei fare per fare questa modifica? Ho un preparatore vicino a casa che non parla di rifasare, mi dice soltanto di portargli il gt e ci pensa lui a farlo volare. Che cosa gli farebbe?Ora quali sono le giuste modifiche da fare su un 130 polini per vedere questo gt con una buona resa? Ho molti dubbi in testa mi aiutate?Premetto che lo monto da scatola con carter raccordati al gt.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: rifasare 130 polini

    ciao, il polini e un gt molto versatile, iol'ho provato in diverse configurazioni e tutte a modo loro mi hanno dato grandi soddisfazioni.
    rifasare significa alzare di qualche grado i travasi del gt, sia quelli di alimentazione sia quello di scarico, il che comporta in soldoni un notevole aumento di giri e maggiore potenza a giri elevati.
    questo e il pro della modifica, ma ce anche un contro, piu guadagni potenza sopra con questa modifica piu potenza perdi a bassi regimi, con il risultato di ritrovarti una vespa che vola di terza e la quarta non la tira.
    in pratica un gt con fasi basse tipo il dr predilige rapporti lunghi , marmitte non troppo aperte come la siluro dell'et3 o una banana tipo polini proma e carburatori non esagerati tipo 24.
    un gt con fasi molto alte tipo un polini rifasato a 125° di travaso e 190° di scarico per andare vuole rapporti relativamente corti carburatori generosi ( dal 28 in su ) e espansioni ben calcolate, oltre ad una fase di aspirazione ampia all'albero.
    intanto fossi in te sceglierei rapporti a dentatura dritta per 2 motivi, 1 e che comunque i denti dritti lavorano meglio degli elicoidali, 2 perche se sei corto o lungo te la puoi giostrare con dei pignoni piu piccoli o piu grandi di facile reperibilità.
    una configurazione su base polini che ho fatto e che andava veramente forte e questa:
    basetta da 2mm alla base del gt piu 2 guarnizioni in carta da 0,5mm di conseguenza ho asportato 2mm alla sommità del gt, ( col senno di poi era meglio una testa ad incasso senza tornire via materiale al gt ) e 1mm alla base per far aprire bene i travasi e guadagnare base di appoggio, testa polini rivista con squish 1.1mm, albero tameni con fasi 130\70 carter raccordati e valvola totalmente aperta al limite della tenuta.
    rapporti 24\72 con cambio originale special, carburatore 34 e marmitta artigianale calcolata per i 190° dello scarico, volano hp da 1 kg (volano leggero per motore che gira alto e d'obbligo ).
    sono arrivato a lambire i 10mila giri con una velocita effettiva di 120 kmh, prima e seconda si alza la ruota di gas, ma e una configurazione estrema e poco godibile se usi la vespa tutti i giorni, spece per i consumi, e anche l'affidabilità ne potrebbe sensibilmente risentire.
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rifasare 130 polini

    E proprio quello che non vorrei. Mi piace la ripresa violenta e se si alzasse di gas in seconda sarei come un bambino con il suo giocattolo nuovo. Quindi che cosa consigli? Ho provato la d&f e avevo una terza che non finiva mai, che delusione! !! Quindi basetta o lavoro il gt?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: rifasare 130 polini

    la d&f montata su un polini di scatola a mio avviso non ha molto senso, tende a spompare i bassi del motore, infatti mi confermi che la terza e infinita e la quarta sicuro non la tira, in questo caso ti servirebbe una quarta corta.
    se fai lavorare il gt , chi te lo prepara dovrebbe far in modo di privilegiare i bassi ma dovrebbe intervenire sui travasi in canna e non e semplice, se rifasi con la configurazione che hai adesso peggiori solo le cose, dovresti rivedere tutta la rapportatura.
    hai provato altre marmitte prima di far modifiche irreversibili al gt?
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rifasare 130 polini

    Solo la proma. Che comunque ha un sound che mi fa morire, ed è subito pronta. Vorrei provare una silent ma fare acquisti avventati non mi sembra il caso. Quindi tu dici di lavorare il gt? Questo preparatore che ti dicevo è molto bravo ed è sopratutto umile. Provo a capire cosa vorrebbe fare e ti dico.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rifasare 130 polini

    Brutte notizie dal mio gt 130 mono polini. Devo cambiarlo! !!
    Vorrei provare il doppia ma non so. Vorrei poter impennare di gas, credete sia possibile con un doppia montato da scatola? Magari aprendo solo travasi?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: rifasare 130 polini

    Che hai combinato?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rifasare 130 polini

    E spompato e non posso fare più rettifiche.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •